Il Pd riparte dai sindaci: intervenire sulla Severino e sui reati omissiviIl Pd riparte dai sindaci: intervenire sulla Severino e sui reati omissiviAlla magistratura servono cultura e umanità, per questo sostengo Savarese
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1013/20221013040609858.jpg)
Salva-Casa, Salvini spinge il provvedimento: "Non è un condono. Sarà un guadagno per tutti"Fioramonti,trading a breve termine i motivi delle dimissioni: "Nel M5s non è previsto dissenso"Fioramonti, i motivi delle dimissioni: "Nel M5s non è previsto dissenso"L'ormai ex ministro Lorenzo Fioramonti ha spiegato i motivi delle dimissioni e ha lanciato il suo nuovo gruppo "Eco". di Laura Pellegrini Pubblicato il 7 Gennaio 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataLuigi Di Maiomovimento 5 stelle#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiFioramonti, i motivi delle dimissioniL’attacco al MovimentoIl nuovo gruppo: EcoA quasi due settimane dalle dimissioni, Lorenzo Fioramonti ha spiegato in un’intervista i motivi dell’addio al M5s, senza evitare un duro attacco al capo politico Luigi Di Maio. “Il mio gruppo mi ha attaccato come se fossi un nemico” ha confessato. L’ex ministro ha abbandonato Palazzo Chigi da un lato per non aver ottenuto i fondi necessari per la scuola, dall’altro a causa delle numerose divergenze all’interno del partito. Senza ulteriori indugi, inoltre, ha lanciato il suo nuovo gruppo “Eco” che debutterà ai primi febbraio 2020.Fioramonti, i motivi delle dimissioniSono diventate ormai formali le dimissioni dal governo dell’ex ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti: l’addio a M5s è giunto nella giornata di Santo Stefano. In una recente intervista a Repubblica l’ex grillino ha parlato dei motivi che lo hanno spinto a questa scelta. “Non è ammesso il dissenso, non c’è ascolto. I panni sporchi in famiglia. Per il resto: si tace o si esce – ha sostenuto Fioramonti, rimproverando che – a volte ci si dimentica cosa sono le cinque stelle. Acqua pubblica, mobilità sostenibile, ambiente. L’economia del benessere è ciò a cui ho dedicato tutta la mia vita di studi. Serve un’alleanza di governi che puntino al benessere sociale e ambientale, non alla crescita del Pil”.L’attacco al MovimentoNon è mancata nemmeno l’occasione per attaccare Luigi Di Maio e tutto il Movimento 5 stelle. Il tema di confronto con il capo politico è la crisi Iran-Usa, per la quale Fioramonti si è espresso così: “Di Trump non mi stupisce nulla. Mi stupisce la subalternità dei nostri governi alle sue politiche”. Portandosi dall’estero all’Italia, l’ex ministro rimarca: “I miei colleghi, lì, lamentano la miopia dell’Occidente. Gli attacchi rafforzano il conservatorismo e l’estremismo”. Poi l’attacco al ministro degli Esteri: “Bisogna dargli tempo. Servono controllo e coraggio. La politica estera non è una dependance dell’economia. A volte i neofiti non hanno coraggio per paura di ciò che non conoscono. Non mi riferisco solo al problema linguistico. Di Maio ha intuito. Speriamo”.Grillo e Casaleggio non li vede da tempo, ma Fioramonti è sicuro che entrambi siano a conoscenza della sua opinione sulla piattaforma Rousseau: “inadeguata, inutilmente costosa (un milione e mezzo l’anno, a prezzi di mercato ne costerebbe 30 mila), farraginosa – ha detto -. È sbagliato persino il modo in cui vengono poste le domande, declinate in modo da assecondare e incoraggiare risposte prevedibili”.Il nuovo gruppo: EcoDai primi di febbraio debutta Eco, il nuovo gruppo di Lorenzo Fioramonti: “In principio doveva essere un’associazione culturale per promuovere l’ecologia dell’economia – ha spiegato l’ex ministro -. L’ecologia, che significa studio della casa, è alla radice dell’economia, le regole della casa”. Poi, però, si è trasformato in qualcosa di più grande: “Non c’è una forza dentro il Parlamento che rappresenti i valori ambientali ecologisti moderni. Avevamo pensato a un intergruppo, ma non potevo farlo da ministro. Ora arrivano moltissime sollecitazioni da parlamentari del Pd, di Leu, del misto e del Movimento. Vedremo. La formazione di un gruppo parlamentare dipenderà da quanti saremo, alla fine”.Fioramonti aveva persino pensato di tornare ad insegnare, ma “se attorno a Eco si creeranno le condizioni per tirare fuori l’Italia dalle sabbie mobili della politica credo che sia un dovere restare”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Il Time premia Giorgia Meloni: la premier è tra le 100 persone più influenti del 2024Giorgia Meloni vola a Tripoli: incontro con Dabaiba e Haftar
Marattin (Iv): "La politica è dominata da 10 anni da gente che l'ha resa una pubblicità ingannevole" - Tiscali Notizie
Europee, Elly Schlein: dopo le polemiche arriva la rinuncia, il nome nel simbolo non ci saràParigi2024, Salvini: si vergogni chi ha permesso match Carini-Khelif - Tiscali Notizie
Chi è, di cosa è accusato e come sta Alfredo CospitoSit-in di Gubitosi davanti alla sede del ministero della Cultura - Tiscali Notizie
Referendum flop, ecco cosa succede ai quesiti sulla giustiziaAutonomia differenziata, Bonelli (Avs): "Una valanga di firme per il referendum" - Tiscali Notizie
Elezioni Europee 2024: come e quando si vota?Putin minaccia la Nato sulla fornitura di F-16 a Kiev, Tajani: "Fa propaganda"Arti e mestieri-Vento d'Italia porta made in Italy in Cina - Tiscali NotizieLa Consulta rinvia la questione. L’ergastolo ostativo resta irrisolto
Caso Visibilia: le opposizioni chiedono le dimissioni di Daniela Santanché e si rivolgono alla Meloni
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 135,1 punti - Tiscali Notizie
Giustizia, l’Anm è un’associazione segreta?Le carriere alias riconoscono un diritto e non violano alcuna leggeRicuciamo gli strappi, tornando a connetterci con la societàAnalisi della mappa politica regionale: centrodestra si conferma con 15 governatori
Caso Visibilia: le opposizioni chiedono le dimissioni di Daniela Santanché e si rivolgono alla MeloniNotizie di Politica italiana - Pag. 19Sciolto Comune Stefanaconi per condizionamenti della 'ndrangheta - Tiscali NotizieMeloni è pronta a lasciar morire in carcere l’anarchico Cospito