Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 184Terremoto alle Isole Marianne settentrionali: scossa di magnitudo 5.8Elezioni in Polonia: i risultati

Israele: "Attacco Hamas organizzato con linee telefoniche sotterranee"Don Sandro Vigani COMMENTA E CONDIVIDI La Chiesa di Venezia saluta don Sandro Vigani,VOL 63 anni, a lungo direttore dell’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali e del settimanale Gente Veneta, morto nella tarda serata di sabato 27 dopo una lunga malattia. Nato a Eraclea il 2 gennaio 1961, figlio di Eugenio e Eugenia Trevisiol, sorella di don Armando e don Roberto Trevisiol, Vigani è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1985 dall’allora patriarca Marco Cè. Primi anni di ministero nella parrocchia del Duomo di San Lorenzo a Mestre, dove è stato vicario parrocchiale fino al 1990, quando è stato nominato direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile (incarico ricoperto fino al 1994) e assistente diocesano coadiutore dei Giovani di Azione Cattolica. Segretario del Consiglio presbiterale dal 1992 al 1998, è stato anche membro del Consiglio pastorale diocesano e consulente per la Segreteria del Coordinamento della Pastorale. «Un particolare impegno – ricorda una nota del Patriarcato – era stato dedicato da don Sandro alla preparazione dell’Anno Marciano di cui è stato Segretario e anche Segretario operativo del Comitato diocesano (nel 1994)». Dal 1994 è stato vicario parrocchiale dapprima a San Giovanni Battista di Jesolo (fino al 1996) e poi a Quarto d’Altino fino al 2000 quando diventa membro della Commissione diocesana per le Comunicazioni sociali e parroco a San Pietro di Trivignano. Nel 2002 assunse l’incarico di Ddirettore delle Comunicazioni sociali del Patriarcato di Venezia, diventando 4 anni dopo anche direttore del settimanale diocesano Gente Veneta, fino al 2021, oltre che di Gente Veneta online e di Gv-Radio, diventando anche consulente ecclesiastico dell’Ucsi e dell’Aiart Provinciale.Nel 2014 è stato nominato collaboratore pastorale della parrocchia di Zelarino e nel 2017 di San Giorgio di Chirignago. Nel 2021 è tornato a Eraclea come collaboratore pastorale delle parrocchie del Vicariato.A presiedere le esequie di don Sandro Vigani il 31 luglio il patriarca Francesco Moraglia nella chiesa parrocchiale di Eraclea.
Discoteca in fiamme a Murcia, l'ultimo messaggio di una 28enne: "Mamma, stiamo per morire"Migranti, Berlino e Parigi abbandonano l'Italia
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 179
Attacco Israele, rapita una 22enne tedesca: la madre lancia l'appelloAccoltellato a Pechino diplomatico israeliano
Chicago: trovata morta in casa un'intera famigliaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 171
Esplosione in Nagorno-Karabakh: sale la conta delle vittimeIngerisce droga: bambino morto in Usa
Venezuela, ragazzino disabile rinchiuso in gabbia dalla madre per 7 anniRegno Unito, Harry visita (a sorpresa) la tomba della regina Elisabetta II: lo scatto di un turistaTerremoto in Marocco, una scossa di magnitudo 4.1 colpisce CasablancaQatargate: Panzeri rilasciato con condizioni
Brasile, crolla l'impalcatura: gli operai restano sospesi a 140 metri di altezza
Israele: "Attacco Hamas organizzato con linee telefoniche sotterranee"
Danelo Cavalcante scappa dalla prigione di Chester County: il videoMamma di due figli muore a 26 anni in palestra: «Colpita da un attrezzo». Diana era una maestra di scuola elementareSpagna, giornalista molestata in diretta tv: dallo studio chiamano la poliziaIncidente a Fukushima, cinque operai entrano in contatto con acqua radioattiva
Ucraina, più di 9mila civili morti dall'inizio della guerraSirene a Tel Aviv, il cancelliere tedesco Scholz portato in un rifugioGuerra Israele Hamas, presto l’ordine di entrare a GazaLa Germania dichiara illegale l’organizzazione neonazista Artgemeinschaft