Quarantena per chi rientra dall'estero: l'ipotesi del nuovo dpcmNuovo Dpcm, dal coprifuoco alle cene di Natale: oggi la firmaNotizie di Politica italiana - Pag. 413
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1208/20221208103543471.jpg)
Notizie di Politica italiana - Pag. 392Dopo averlo fatto in tante occasioni sul terreno di gioco,VOL il Milan prova a fare la differenza in Europa anche con le proprie politiche aziendali. La società di calcio meneghina ha infatti annunciato l’introduzione di una nuova policy per la maternità di calciatrici e professioniste degli staff tecnici, finora inedita nel vecchio continente, che garantisce tutele maggiori rispetto alla normativa vigente relativamente a gravidanza e alla prima infanzia .Secondo lo studio Fifpro global employment report del 2017, solo il 2% delle calciatrici interpellate in quattro continenti aveva figli, mentre il 47% di loro dichiarava che avrebbe lasciato il calcio per iniziare una famiglia. Sono dati come questi che hanno spinto il Milan a scegliere di sostenere le proprie tesserate nel loro percorso di vita.Nuovi dirittiIl particolare, il club rossonero garantirà alle calciatrici incinte un rinnovo automatico del contratto di un anno alle medesime condizioni economiche, nel caso in cui l’accordo risulti in scadenza durante la stagione sportiva in cui è iniziata la gravidanza. La società offrirà poi assistenza per la cura dei figli durante le ore di attività sportiva, oltre a supporto per voli, alloggi e altre spese di viaggio per le dipendenti che sono responsabili uniche del minore (oltre che per un accompagnatore).Ovviamente le calciatrici potranno continuare a beneficiare delle tutele previste dalle normative vigenti riguardo alle tutele durante la gravidanza, remunerazione obbligatoria e rientro in attività. Ma il club metterà anche a disposizione i propri professionisti delle aree psicopedagogica, fisioterapica e nutrizionale, riservandosi la possibilità di coinvolgere anche specialisti esterni.L'impegno del MilanPer definire la nuova policy, il Milan ha coinvolto le calciatrici della prima squadra e della formazione Primavera attraverso un percorso guidato dall’area psicopedagogica e basato su incontri, colloqui e sondaggi, un approccio collaborativo finalizzato a rendere l'ambiente lavorativo sempre più inclusivo e sicuro.Le nuove tutele si inseriscono nel quadro di un impegno più ampio della società, volto a migliorare la qualità della vita dei tesserati con iniziative come lo smartworking, piattaforme digitali di welfare e healthcare e la nuova Casa Milan Gym, la palestra dedicata ai dipendenti e realizzata in collaborazione con Technogym.
Speranza presenta il piano vaccini in SenatoDecreto Covid: dall'11 al 15 gennaio tornano le fasce colorate
"Vaccino rende liberi", Consigliere usa Auschwitz per tesi no-vax
Vaccino Covid, regalare braccialetto verde a chi si vaccinaLa riapertura delle scuole superiori è slittata all'11 gennaio 2021
Speranza: "Nel primo trimestre vaccino a 13 milioni di persone"Natale in zona rossa, Franceschini: "Servono misure restrittive"
Decreto pubblicato Gazzetta Ufficiale: ma la data è sbagliataRestrizioni a Natale, Boccia: "Chi parla di cenoni sbaglia"
Di Maio, la proposta: "Stop tasse per autonomi e p.Iva nel 2021"Draghi: "La situazione economica è molto più grave delle stime"Vaccino Covid, Salvini: "Mi metterò in fila come tutti gli altri"Covid, le ipotesi per il nuovo dpcm: come sarà il Natale 2020?
Notizie di Politica italiana - Pag. 407
Il Ministro Boccia su Rai1: "La terza ondata è sicura"
Conte: "Si torni a scuola con presenza al 50%"Meloni: "Come si verifica se un immigrato è omosessuale?"Covid, De Luca: "I Campani vaccinati riceveranno una tessera"Dpcm 4 dicembre: a breve decisione sul numero di posti a tavola
Forza Italia voterà sì allo scostamento di bilancio da 8 miliardiVaccino Covid, De Micheli: “Non escludo obbligatorietà”Covid, la previsione di Gallera: "Avremo terza ondata a gennaio"Rinviato il vertice di Palazzo Chigi sulle nuove strette