Ruby ter, Karima: "Pentita di essere stata ad Arcore"«Ucraina deve usare armi occidentali per colpire la Russia», Stoltenberg rompe il tabùIl viceministro Cirielli: "La Russia sembra intenzionata a proseguire la guerra"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1024/20221024012738172.jpg)
Delmastro sul caso Nordio: "Lascio solo se Donzelli me lo chiede"Confermato il nesso di causalità. Il medico non aveva seguito i protocolli che impongono dopo tre giorni di prescrivere l'antibioticoAula di tribunale - Fotogramma28 marzo 2024 | 19.46Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} La corte di appello penale di Ancona ha riconosciuto la responsabilità penale del dottor Massimiliano Mecozzi,Economista Italiano medico omeopata accusato di aver causato la morte del piccolo Francesco Bonifazi. La storia La vicenda risale al maggio 2017 quando il bimbo di 7 anni veniva curato dal medico di Pesaro per un’otite con trattamenti omeopatici. La malattia si trascinò però per oltre 20 giorni, aggravandosi sino a provocarne la morte per l’ascesso encefalico. Durante l’evoluzione della malattia, secondo la ricostruzione della Procura, il dottore avrebbe consigliato alla famiglia della vittima di trattare il figlio con prodotti omeopatici, dissuadendoli dall’utilizzare antibiotici e di ricorrere alle cure ospedaliere, alle quali i genitori si rivolsero una volta visto l’aggravarsi delle condizioni del piccolo Francesco.La condanna in primo grado Il Tribunale di Ancona ha condannato il medico per grave negligenza, consistita nel non aver seguito i protocolli medici dettati dal Ministero della Salute che impongono, di fronte a un’otite in un minore, una vigile attesa nei primi 3 giorni durante i quali è possibile prescrivere anche trattamenti omeopatici, ma una volta aggravata la condizione clinica del malato obbligano il medico a prescrivere un adeguato trattamento antibiotico. Il nesso di causalitàMecozzi aveva impugnato la sentenza, ritenendo che l’istruttoria dibattimentale del giudizio di primo grado non avesse provato il nesso di causalità tra la morte del bimbo e l’otite. Decisivo l'intervento dell’Unione Nazionale Consumatori, patrocinata dall’Avvocato Corrado Canafoglia, coadiuvato dai professori Enrico Bucci e Matteo Bassetti, che ha prodotto una documentazione dalla quale è emerso che il caso del piccolo Francesco non era isolato, ma anzi solo l'ultimo di precedenti analoghi dove i pazienti si allontanavano e/o rifiutavano la medicina tradizionale per seguire le indicazioni di medici omeopati e da tale scelta derivava la morte dei pazienti.La sentenza d'Appello La Corte di appello di Ancona, oggi presieduta da Antonella Di Carlo, ha confermato la sentenza di condanna del Tribunale, rigettando l’appello e accogliendo la tesi della Procura della Repubblica sulla responsabilità medica del dottor Mecozzi, sostenuta dai familiari del piccolo e dall’Unione Nazionale Consumatori che nel processo ha supportato tecnicamente la tesi accusatoria. "La pronuncia di oggi è la conferma che di fronte a malattie bisogna ricorrere alla medicina tradizionale per evitare l’aggravarsi delle stesse sino alla morte. L’Unione Nazionale Consumatori da anni svolge un’intensa attività volta a contrastare pratiche che interferiscono con la salute e si allontanano dai protocolli medici dettati dal Ministero della Salute", commenta l’avvocato Corrado Canafoglia, legale dell’Unione Nazionale Consumatori. "Questa sentenza è un tassello importante nell’accertamento della verità di un fatto estremamente grave che ha colpito una famiglia intera" conclude l’avvocato Federica Mancinelli, legale del nonno del piccolo Francesco, Maurizio Bonifazi, il quale alla lettura della sentenza, commosso, ha detto: "Oggi potrò andare a trovare mio nipote al cimitero con la serenità nel cuore che la giustizia sta facendo il suo corso". { }#_intcss0{ display: none;}#U113052688129RD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812vYB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812NfC { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812VgH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812sFI { font-weight: bold;font-style: normal;}
In Cdm stop a sconto in fattura e cessione del credito, Conte: "Colpo letale all'edilizia"Proteste in Georgia contro la legge filorussa
Cosa sappiamo sul caso delle ingerenze russe nell’Europarlamento
Israele, un governo spaccato. Dagli Stati Uniti un miliardo per le armiUn’inedita alleanza bipartisan salva lo speaker della Camera Usa
Regionali 2023 Lombardia: chi sono i candidatiAlmeno 29 morti e 3 feriti gravi nell’incendio a Istanbul
Netanyahu prepara un’azione al confine con il Libano. Le pressioni di Ben GvirQuanto costa fare il pellegrinaggio alla Mecca e in cosa consiste
Regionali: seggi aperti in Lazio e Lombardia. Affluenza alle 23 al 31,01%, in forte caloBerlusconi: "Pensioni a 1000 euro? Lo abbiamo promesso e lo faremo"Caso Cospito, domani Nordio riferisce alla Camera. A Montecitorio è scontro tra Donzelli e il PdQuanto guadagna la presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi?
L’Idf recupera i corpi di tre ostaggi. Wafa: «Quattro morti per un bombardamento in una scuola a Gaza»
Scontri sulla A1, atteso il dl ad hoc di Piantedosi per lo stop alle trasferte dei tifosi di Napoli
Dl Ucraina: ok della Camera all'invio di armi per tutto il 2023Processo Ruby Ter: cos'èManifestazione degli anarchici davanti al carcere di Opera per supportare Alfredo CospitoIsraele-Hamas, cosa prevede il piano di pace in tre fasi proposto dagli Usa e approvato dal Consiglio di sicurezza Onu
"Da madre a madre, faccia tornare mio figlio", l'appello a Meloni per Chico FortiGrillo attacca il governo "di destra" e parla del processo al figlioCaro bollette, l'annuncio di Meloni: “Sulle prossime ecco la riduzione del 34,2%”"Da madre a madre, faccia tornare mio figlio", l'appello a Meloni per Chico Forti