File not found
Professore Campanella

Denise Ragusa, Autore a Notizie.it

Russia, Putin firma il decreto per 150mila nuove leve. Arresti antiterrorismo nel DaghestanLa Russa presente alla corsa per la Giornata della Memoria: "Ora conta esserci"Napoli, Elly Schlein: "Non sono una che sta offrendo posti"

post image

Il Superbonus varrà solo per alcune categorie di italiani: ecco qualiLe preoccupazioni del Garante della privacy italiano hanno portato al blocco di ChatGPT,VOL il chatbot di OpenAI in grado di elaborare e generare contenuti testuali. Cosa succede ora?Il Garante per la protezione dei dati personali italiano ha bloccato ChatGPT, il noto modello di linguaggio di OpenAI, a causa della presunta raccolta illecita dei dati personali degli utenti.Diverse sono le preoccupazioni che il sistema ha generato negli ultimi mesi, sia in campo accademico (compiti, temi, stesura di una tesi) che in ambito lavorativo. Ma questa decisione complica il futuro del chatbot intelligente – e potenzialmente dei servizi analoghi – nel nostro Paese.I temi trattati all’interno dell’articoloIl Garante blocca ChatGPT: le motivazioniL’età minimaCosa succede ora?Il Garante blocca ChatGPT: le motivazioniIl provvedimento del Garante è stato preso dopo che, il 20 marzo, il sistema era stato interessato da un data breach relativo alle conversazioni degli utenti e alle informazioni sul pagamento degli abbonati al piano Plus.Si legge sul sito ufficiale dell’autorità amministrativa indipendente:“Il Garante privacy rileva la mancanza di una informativa agli utenti e a tutti gli interessati i cui dati vengono raccolti da OpenAI, ma soprattutto l’assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di ‘addestrare’ gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaformaCome peraltro testimoniato dalle verifiche effettuate, le informazioni fornite da ChatGPT non sempre corrispondono al dato reale, determinando quindi un trattamento di dati personali inesatto“.L’età minimaUn altro elemento tenuto in considerazione dal Garante è quello anagrafico. Il servizio, infatti, è formalmente rivolto a utenti di età superiore a 13 anni, ma non si riscontra un filtro in tal senso. Di fatto, dunque, il chatbot di OpenAI è utilizzabile da chiunque effettui l’accesso.I contenuti testuali generati da ChatGPT, però, sono per loro natura imprevedibili e potrebbero, secondo l’autorità, non essere adatti a utenti così giovani.(Clicca sull’immagine per leggere il documento)Cosa succede ora?Il Garante ha dunque disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI. Il blocco sarà allentato una volta superati i dubbi relativi alla privacy. La società avrà dunque 20 giorni per adeguarsi. Nel frattempo, il Garante ha anche aperto un’istruttoria in merito.OpenAI rischia – qualora l’illiceità dovesse essere confermata – una sanzione dal 2 al 4% del suo fatturato e l’applicazione di misure correttive.I provvedimenti adottati rappresentano un importante segnale per tutte le società che si occupano di intelligenza artificiale. Resta ora da vedere se il blocco disposto dal Garante verrà esteso anche ad altri servizi analoghi, come Bing Chat (basato sullo stesso GPT-4).

Il G7 vuole la de-escalation in Medio Oriente. E promette sostegno e nuovi aiuti a KievSanremo 2023, Salvini su Fedez: "Certe scene un po' volgarotte"

Cnn, Israele ha ammassato abbastanza truppe per l’assalto a Rafah a sud di Gaza

I mediatori di Hamas aprono a un accordo: la cautela di IsraeleLa proposta della Lega: punizioni esemplari per chi maltratta e uccide gli animali da compagnia

Silvio Berlusconi sul Centrodestra: "Senza Forza Italia non esisterebbe"Chi è Attilio Fontana

Primo via libera dell’ingresso della Palestina nell’Onu, l’Italia si astiene

Messina Denaro, Piantedosi: "Chi pensa ai retroscena è in malafede"Minacce di morte a Tajani, Cappellacci: "Vicini ad Antonio"

Ryan Reynold
Le reazioni alla vittoria di Putin tra amici e nemiciCaso Cospito, Nordio: "No alla revoca del 41bis"Gallant: «Israele non riconosce l’autorità della Cpi». Operazione dell’Idf a Jenin

ETF

  1. avatarCresce la fiducia al Centrodestra che sfonda il 46%: il Pd fatica a stare a gallaCampanella

    Chi è Attilio FontanaSpagna, Norvegia e Irlanda riconoscono la Palestina: fronte occidentale spaccatoIn Regno Unito si va a elezioni anticipate, l'annuncio del premier Sunak: ecco perchéTrump-Stormy Daniels, al via il processo: cosa è successo e di cosa è accusato l'ex presidente Usa

      1. avatarBerlusconi "surfa" il caso Cospito: "I nostri parlamentari lavorano meglio e di più"analisi tecnica

        Notizie di Politica italiana - Pag. 112

  2. avatarNegati i domiciliari a Ilaria Salis, la militante in aula in catene. Il giudice: «C’è il pericolo di fuga»Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Pichetto Fratin: "Le bollette del gas scenderanno"Kiev più vicina all’Ue, Macron manda i soldati e il Cremlino minacciaG7, via la parola “aborto” dalla bozza: la suggestione della richiesta del papa e il rischio veto degli altri paesiPrimarie Pd: cosa unisce e cosa divide i 4 candidati

  3. avatarMosca, le autorità russe continuano a sospettare un coinvolgimento dell’Ucrainatrading a breve termine

    Per l’algoritmo onniscente dell’Idf le vittime innocenti sono un rischio calcolatoEugenia Roccella: "Purtroppo l'aborto è una delle libertà delle donne"I mediatori di Hamas aprono a un accordo: la cautela di IsraeleUn’inedita alleanza bipartisan salva lo speaker della Camera Usa

Regionali 2023: come si vota

Crepe all'interno del Terzo Polo: Renzi non vuole Calenda nel logoGoverno, Berlusconi assicura: "Noi lo sosteniamo senza rinunciare alla nostra identità"*