Parigi 2024: Macchi d'argento nel fioretto, protesta formale della Federscherma contro l'arbitraggio - News Olimpiadi 2024 - Ansa.it'Abusi su palestinese', arrestati 9 soldati a Sde Teiman - Notizie - Ansa.itGiappone-Usa: Kishida, 'ulteriore potenziamento alleanza' - Asia - Ansa.it

Classiche | CiclismoAviazioneCresce il traffico aereo,Professore Campanella ma i movimenti a Lugano-Agno sono in caloÈ quanto emerge dai dati relativi al primo semestre del 2024 diffusi stamane da Skyguide: nello scalo luganese ci sono stati 2.897 movimenti rispetto ai 3.004 dei primi sei mesi del 2023 (-3,6%)© CdT/Gabriele Putzu Marcello Pelizzari29.07.2024 11:01Sì, Skyguide ha gestito un sacco di voli nella prima metà dell'anno: 628.205, per la precisione. L'aumento, su base annua, è del 12,8% mentre il calo, rispetto al primo semestre del 2019, l'ultimo anno «normale» prima della pandemia, è dello 0,5%. Skyguide, giova ricordarlo, è l'azienda deputata al controllo del traffico aereo civile e militare nel nostro Paese e nelle aree delegate dei Paesi limitrofi. Agisce su mandato della Confederazione. Fatte le dovute premesse, torniamo ai numeri: il traffico nello spazio aereo sopra la Svizzera e nelle regioni limitrofe gestite da Skyguide, si legge nel comunicato stampa appena diffuso, ha registrato una crescita a due cifre (fra il 10% e il 14%) ogni mese dall'inizio dell'anno, raggiungendo il 99,5% del traffico del 2019 (mese su mese) alla fine del primo semestre. E ancora: il 94,6% dei voli controllati da Skyguide è stato puntuale, 2,6 punti in meno rispetto alla puntualità del primo semestre 2019. La forte, fortissima crescita degli ultimi sei mesi può essere attribuita, nello specifico, all'aumento del 10% della domanda di passeggeri nonché della capacità delle compagnie aeree. Nei primi sei mesi, rispetto ai livelli di traffico del 2019, il divario si è quasi annullato, passando da -6,6% a +3,4% lo scorso maggio fino al +1,2% di giugno.Le compagnie aeree low-cost e di linea hanno registrato la crescita più forte su base annua. Tuttavia, nonostante il calo annuale del cargo e la stagnazione dell'aviazione d'affari, questi due segmenti di mercato sono stati gli unici, in questi primi sei mesi di 2024, a superare significativamente i livelli del 2019. Nel primo semestre del 2024, prosegue Skyguide, il numero di sorvoli gestiti è aumentato del 16,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e dell'1,8% rispetto al numero di sorvoli del primo semestre del 2019. Anche il numero di decolli e atterraggi in tutta la Svizzera è aumentato (+6,5% rispetto al 2023 e -6,4% rispetto al 2019).L'aeroporto di Zurigo ha registrato un aumento dei movimenti dell'8,2% (-6,5% rispetto al 2019) mentre quello di Ginevra un calo del 6% (-4,3% rispetto al 2019). Il traffico negli aeroporti regionali svizzeri, di cui fa parte anche Lugano-Agno, è aumentato del +4,7% (-2,8% rispetto al 2019). Lo scalo luganese, con 2.897 movimenti, ha messo a registro un leggero calo (-3,6%) rispetto al primo semestre del 2023, quando i decolli e atterraggi erano stati 3.004. Niente a che vedere, in ogni caso, con i «crolli» di Buochs (-19,5%) e Friedrichshafen in Germania (-15,4%). I centri di controllo dell'area di Ginevra e Dübendorf hanno registrato un aumento dei movimenti di aeromobili rispettivamente del 16,5% e del 12,5% (-3,6% e -1,2% rispetto al 2019). Il giorno più trafficato per Skyguide nella prima metà del 2024 è stato lunedì 10 giugno, con qualcosa come 4.539 voli.Il 94,6% di tutti i voli del primo semestre, dicevamo, è stato gestito senza ritardi dal controllo del traffico aereo. Quasi un terzo dei ritardi legati al controllo del traffico aereo è stato causato dalla riduzione della capacità a causa dell'instabilità del sistema. Da due anni a questa parte, come noto, Skyguide ha avuto non pochi problemi tecnici, dovuti in gran parte all'aggiornamento dei propri sistemi. Quasi la metà dei ritardi, ancora, è stata causata dalle condizioni meteorologiche. La puntualità si situava a un confortante +2,6% prima della crisi pandemica.In questo articolo: AviazioneAereiAereoTicinoSvizzera
Il piano scuole Ama 2024 parte da OttaviaNetanyahu in visita a Majdal Shams: 'La risposta arriverà e sarà dura' - Medio Oriente - Ansa.it
Bob a Cortina, facciamo in modo di non pentircene | Gazzetta.it
Bambine accoltellate mentre fanno yoga vicino a Liverpoll, il Regno Unito sotto choc - Europa - Ansa.itSalute mentale, boom di richieste di aiuto dagli under 30 - Sanità - Ansa.it
Bocce, Campionati Italiani Assoluti Unificati: poker di titoli per il Piemonte - La Gazzetta dello SportTraversata Ancona-Croazia in un progetto psicoterapia di gruppo - Notizie - Ansa.it
Parigi 2024: olimpiadi e sessismo, cacciato un commentatore tv - News Olimpiadi 2024 - Ansa.itClassiche | Ciclismo
Fondazione Milano-Cortina, perquisizione in corso | Gazzetta.itPremier Padel Roma, Coello-Tapia contro Chingalan per il titolo | Gazzetta.itLa Bebe Vio Academy arriva su "Super!": i valori dello sport insegnati ai più piccoli | Gazzetta.itLa consigliera del Csm Rosanna Natoli indagata dalla Procura di Roma - Notizie - Ansa.it
X addestra l'assistente IA Grok con i post degli utenti - Web & Social - Ansa.it
Pista bob Milano-Cortina, c’è un’offerta. Il Cio resta contrario | Gazzetta.it
F1, Sainz dalla Ferrati alla Williams nel 2025 - Notizie - Ansa.itI pediatri: 'A ottobre prevenzione anti-bronchiolite per i neonati' - Sanità - Ansa.itClassiche | CiclismoX addestra l'assistente IA Grok con i post degli utenti - Web & Social - Ansa.it
Fine riprese a Rio per L'educazione della nonna di Scaglione - Cinema - Ansa.itBubka e Di Centa, una domenica speciale a Santa Caterina tra fondo, Olimpiadi e Master | Gazzetta.itGhiaccio: grand’Italia agli Europei di short track con tre ori e un argento | Gazzetta.itOro, argento e bronzo , Olimpiadi e design per l'abitare contemporaneo - Design e Giardino - Ansa.it