File not found
analisi tecnica

C’è l’accordo dei governi sull’austerity energetica. Ma il piano di Bruxelles ne esce indebolito

Orso viziato è orso deviato. Le colpe dell’uomo, e l’errore di quel “trasloco” dalla Slovenia in Trentino - Tiscali NotizieIl discorso di vittoria di Macron è sulla riconciliazione nazionale. E Salvini si complimenta con Le PenAbruzzo, la Coppa del mondo di sci (nordico) nel Parco. Il progetto che indigna gli ambientalisti - Tiscali Notizie

post image

European Focus 50. A corto di energia?Al secondo turno sono 105 i comuni che sono andati al voto per scegliere chi guiderà la città per i prossimi cinque anni. Tra questi,criptovalute c'erano cinque capoluoghi di regione e 14 di provincia. Affluenza definitiva al 47,71 per cento. Per il presidente del Senato Ignazio La Russa la bassa partecipazione al voto impone il ripensamento della legge elettoraleFinisce 17 al centrosinistra contro 10 al centrodestra la sfida delle elezioni amministrative nei capoluoghi. Due vincitori civici a Verbania e Avellino. Nelle precedenti elezioni la sfida fra centrosinistra e centrodestra finì 13-12Il centrosinistra vince poi in tutti i capoluoghi di regione al voto. Aveva strappato Cagliari al centrodestra al primo turno. Ai  ballottaggi il centrosinistra conferma Bari e Firenze; strappa al centrodestra Perugia e Potenza; e ai Cinque Stelle Campobasso.Nei capoluoghi di provincia, ai ballottaggi di oggi, il centrosinistra vince a Cremona e Vibo Valentia. Il centrodestra a Caltanissetta, Cremona, Lecce, Rovigo, Urbino, Vercelli. L’affluenza si è fermata al 47,71%. (al primo turno fu del 62,83%)Al primo turno il centrosinistra aveva vinto a Bergamo, Cesena, Livorno, Modena, Pavia, Pesaro, Prato, Reggio Emilia e Sassari. Il centrodestra a Ascoli Piceno, Biella, Ferrara, Forlì e Pescara.«Una vittoria storica per il Pd ed il campo progressista – esulta Elly Schlein –  Abbiamo vinto in tutti e 6 capoluoghi di Regione, strappandone tre alla destra e con tre nuove sindache. Da Firenze a Bari, da Campobasso a Perugia, da Potenza a Cagliari. È irrevocabile: le città hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all'autonomia differenziata».Saldo positivo anche il centrodestra, secondo il responsabile organizzazione di FdI Giovanni Donzelli: «In questa tornata di ballottaggi il centrodestra cresce più del centrosinistra. Nello specifico strappa quattro capoluoghi di provincia al centrosinistra: Lecce, Rovigo, Verbania e Caltanissetta. Soltanto tre passano invece dal centrodestra al centrosinistra: Perugia, Potenza e Vibo Valentia. Il centrodestra ha visto inoltre confermare le proprie amministrazioni uscenti nelle città di Vercelli e Urbino. In pratica il centrodestra vince 4 a 3 sul centrosinistra».Il dato della partecipazione al voto secondo il presidente del Senato, Ignazio La Russa, impone un «ripensamento» della legge elettorale: «Al di là dei risultati del secondo turno delle elezioni amministrative, di chi ha vinto e di chi ha perso, emerge un dato che deve far riflettere. Il doppio turno - sottolinea - non è salvifico e anzi incrementa l'astensione. In qualche caso, si viene eletti con solo il 20% dei voti degli aventi diritto. A volte, viene addirittura eletto chi ha meno voti assoluti di quanti ne ha avuti l'avversario al primo turno. Inaccettabile. Occorre ripensare la legge elettorale per le amministrative con idonei correttivi per evitare storture come queste e incrementare la partecipazione».PUNTI CHIAVE17:59A Lecce vince il centrodestra con Poli Bortone17:24La sfida nei capoluoghi finisce 17 a 10 per il centrosinistra17:09A Urbino vince il centrodestra17:08A Caltanissetta vince il centrodestra17:05Il centrosinistra vince a Campobasso16:48Il centrosinistra vince a Potenza16:43Il centrodestra conferma il sindaco di Vercelli16:40Valeria Cittadin (centrodestra) eletta a Rovigo16:11Cremona è il primo capoluogo in cui è finito lo spoglio, vince il centrosinistra15:53YouTrend: Funaro e Leccese (entrambi Pd) eletti sindaci a Firenze e Bari15:17A Firenze è sfida Funaro-Schmidt15:09A Bari centrosinistra in vantaggio al primo turnoMostra tutti17:59A Lecce vince il centrodestra con Poli BortoneAdriana poli Bortone, 81enne ed ex esponente del Movimento sociale italiano, è stata eletta nuova sindaca di Lecce, candidata dal centrodestra, con il 50,5 per cento dei voti. Ha battuto di misura il sindaco uscente del centrosinistra, Carlo Salvemini, fermo al 49,5.17:24La sfida nei capoluoghi finisce 17 a 10 per il centrosinistraAl centrosinistra vanno tutti i sei capoluoghi di regione (di cui tre strappati alla destra, mentre Campobasso era guidata dal Movimento 5 stelle). Prima di questa tornata di elezioni amministrative, nelle città principali in cui si è votato,13 erano guidate dal centrosinistra, 13 dal centrodestra, due dai 5 stelle e una - Avellino - da una lista civica.Dopo queste elezioni, 17 capoluoghi sono guidati da esponenti del centrosinistra, 10 dal centrodestra, due - Avellino e Verbania - da liste civiche. 17:09A Urbino vince il centrodestraCon 18 sezioni scrutinate su 20, a Urbino il candidato di centrodestra Maurizio Gambini, con il 52,1 per cento dei voti, ha superato lo sfidante di centrosinistra Federico Scaramucci, fermo al 47,9 per cento.17:08A Caltanissetta vince il centrodestraWalter Calogero Tesauro, del centrodestra, si avvia alla vittoria nel ballottaggio a Caltanissetta. Il suo vantaggio (53 per cento), quando mancano 12 sezioni (44 su 56) alla fine dello spoglio, è di sette punti rispetto all'avversaria Annalisa Maria Petitto (46 per cento), candidata civica sostenuta anche dal Pd seppure senza simbolo.17:05Il centrosinistra vince a CampobassoCon la quasi totalità delle sezioni scrutinate, la candidata del centrosinistra Marialuisa Forte - con il 51,1 per cento dei voti - supera lo sfidante del centrodestra Aldo De Benedettis (fermo al 48,9) e viene eletta sindaca di Campobasso17:03Schmidt: «Da oggi capo opposizione per Firenze»«Da oggi sono il capo dell'opposizione in consiglio comunale. Abbiamo guadagnato terreno al ballottaggio, risultato che replica quello di Galli contro Renzi. Ringrazio tutti quelli che si sono impegnati con me. I progetti proposti vorremmo portarli avanti anche dall'0pposizione. Il problema della sicurezza, quello di una vera ecologia, sono temi per i quali ci impegneremo. Vediamo con grande preoccupazione i piani del Pd per togliere il verde dalla città. Su questi e su altri temi dovremo essere incisivi». Lo ha detto il candidato del centrodestra, Eike Schmidt, candidato civico sostenuto dal centrodestra, commentando i risultati elettorali che lo hanno visto sconfitto nel ballottaggio per l'elezione a sindaco di Firenze. 16:48Il centrosinistra vince a PotenzaIl centrosinistra vince a Potenza e strappa al centrodestra il governo del capoluogo lucano. Il nuovo sindaco sarà Vincenzo Telesca, ha ottenuto il 64,93 per cento.16:43Il centrodestra conferma il sindaco di VercelliIl centrodestra conferma al ballottaggio il sindaco di Vercelli. Roberto Scheda ha vinto con il 54,19 per cento dei voti.16:40Valeria Cittadin (centrodestra) eletta a RovigoSecondo le proiezioni del Decision desk YouTrend per Sky Tg24 Valeria Cittadin del centrodestra è stata eletta sindaca di Rovigo al ballottaggio e strappa così la città al centrosinistra.16:22Firenze, Funaro: «Sento l'emozione di essere la prima sindaca»«Sono un po' emozionata, lo dico sinceramente. Sento l'emozione grandissima di tutti questi mesi, di essere la prima cittadina di Firenze. È stata una lunghissima e bellissima maratona». Queste le prime parole della neosindaca di Firenze, Sara Funaro, che ha superato al ballottaggio Eike Schmidt, del centrodestra. 16:11Cremona è il primo capoluogo in cui è finito lo spoglio, vince il centrosinistraCon 76 sezioni scrutinate su 76, a Cremona il candidato di centrosinistra - Leonardo "Andrea" Virgilio - ha vinto il ballottaggio e si conferma alla guida della città anche per i prossimi cinque anni.16:00Affluenza definitiva in calo al 47,71 per centoL'affluenza delle 3.586 sezioni, quando sono finite le operazioni d ivoto, si è fermata al 47,71 per cento, in calo rispetto al primo turno, quando si è votato anche per le europee. Rispetto all'8 e 9 giugno, il dato di chi si è recato alle urne è sceso quasi ovunque15:53YouTrend: Funaro e Leccese (entrambi Pd) eletti sindaci a Firenze e BariSecondo le proiezioni di YouTrend, Sara Funaro (Pd) e Vito Leccese (Pd) sono i nuovi sindaci di Firenze e Bari15:35Come sono andati i partiti al primo turnoIl primo turno ha sorriso al centrosinistra, che ha incassato dieci capoluoghi di provincia contro i cinque del centrodestra. Tra i 14 capoluoghi finiti al ballottaggio, i partiti di governo sono avanti in nove città (Vercelli, Cremona, Vibo Valentia, Caltanissetta, Rovigo, Urbino, Potenza, Campobasso e Lecce), il centrosinistra in cinque, tra cui Bari e Firenze, ma anche ad Avellino, Perugia e Verbania. 15:17A Firenze è sfida Funaro-SchmidtLa prima sindaca a guidare Firenze oppure la prima vittoria del centrodestra nel capoluogo toscano? A prescindere da come andrà, la sfida fiorentina sarà in ogni caso "una prima volta".Al primo turno la candidata della coalizione di centrosinistra Sara Funaro, del Partito democratico, aveva ottenuto il 43,17 per cento dei voti, seguita dal direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt, appoggiato dal centrodestra, con il 32,86 per cento. Funaro ha incassato l’appoggio del Movimento 5 stelle e della candidata di Italia viva, Stefania Saccardi: il partitino di Renzi ha lasciato libertà di voto, ma per l’ex premier è fallito il tentativo di fare l’ago della bilancia fra i due schieramenti.15:09A Bari centrosinistra in vantaggio al primo turnoA Bari la sfida è tra Vito Leccese, candidato di centrosinistra, e Fabio Romito del centrodestra. Al primo turno dell'8 e 9 giugno Leccese, manager pubblico ed ex capo di gabinetto di Decaro, sostenuto dal Partito democratico, ha sfiorato il 50 per cento - fermandosi al 48,02 -, mentre Romito ha ottenuto il 29,12. Il candidato di centrosinistra dovrebbe avere la meglio - appoggiato anche dal Movimento 5 stelle e Sinistra italiana, che al primo turno si sono schierati per Laforgia - e continuare così la scia dell'ex sindaco Antonio Decaro, eletto al parlamento europeo.La campagna elettorale a Bari è stata contraddistinta dalle polemiche seguite all'istituzione della commissione d'accesso del Viminale, per valutare l'eventuale scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose, e dai diversi casi giudiziari venuti a galla nelle ultime settimane. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi

Abruzzo, Marsilio: sbloccati 50 milioni per ricostruzione scuole - Tiscali NotizieRapina da 4 milioni a istituto vigilanza Ivri in Abruzzo, 6 arresti e 23 indagati - Tiscali Notizie

Gli europarlamentari tedeschi che vogliono FI fuori dal Ppe smentiscono Kohl e Prodi

Emilia Romagna, Pichetto Fratin annuncia i primi interventi dopo l'alluvioneRapina da 4 milioni a istituto vigilanza Ivri in Abruzzo, 6 arresti e 23 indagati - Tiscali Notizie

Spagna, così Sánchez dice addio alla Terza viaComunali, bufera su RaiNews24 per il Comizio del Centrodestra trasmesso in diretta

Dl lavoro, video social di Giorgia Meloni: “Il più importante taglio delle tasse degli ultimi decenni”

Inps e Inail commissariati dal Governo: gli scenariLa vittoria di Bardi in Basilicata: "me lo aspettavo ma non così schiacciante" - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Le eurodeputate Gemma e Rondinelli seguono Di Maio, parte la scissione anche in EuropaPer la riforma del patto di stabilità, Bruxelles punta sugli investimenti ma non cede sul debito e prevede «sanzioni»Uccisa in Abruzzo a fucilate l’orsa Amarena. ll giorno prima un suo filmato aveva “conquistato” il web - Tiscali Notizie

ETF

  1. avatarGiorgia Meloni: "Il prossimo G7 lo faremo in Italia"analisi tecnica

    Bardi "In Basilicata risultato netto, i lucani hanno riposto fiducia" - Tiscali NotizieVerso l’accordo sulla Rai. La destra accelera sull’elezione del cdaBerlusconi, si ipotizzano a breve dimissioni del Cavaliere, ma ci sarebbero nodi da sciogliereNeve e freddo in arrivo a bassa quota, le previsioni dell’Aeronautica - Tiscali Notizie

    1. Nato, 70 militari Usa in più in Italia. Nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina

      1. avatarAbruzzo, Marsilio"Finalmente attrattivo per produzioni cinematografiche" - Tiscali NotizieCampanella

        Regionali in Basilicata, dati definitivi: Bardi vince col 56,63% - Tiscali Notizie

  2. avatarPerché in Croazia si abbattono le statue e cosa c'entra il fascismoCampanella

    C’è l’accordo dei governi sull’austerity energetica. Ma il piano di Bruxelles ne esce indebolitoPd, Schlein detta le nuove priorità: casa, lavoro e sanitàSemplificazione, siglato accordo tra Ministra Casellati e Governatore Abruzzo Marsilio - Tiscali NotizieAbruzzo, Marsilio visita i comuni di Altino. Roccascalegna e Bomba - Tiscali Notizie

  3. avatarGoverno Meloni, il presidente delle Regioni Fedriga chiede un incontro con l'esecutivoEconomista Italiano

    Bruxelles promette altre sanzioni ma Orbán lancia la consultazione controBruxelles promette altre sanzioni ma Orbán lancia la consultazione controEuropean Focus 53. Lavoratori unitevi!European Focus 1. Siamo sulla stessa barca

Mattarella in Emilia Romagna: le tappe del presidente nella regione colpita dall'alluvione

Da martedì arriva il maltempo: pioggia, vento e freddo. Le previsioni per i prossimi giorni - Tiscali NotizieMeloni in visita in Emilia-Romagna per l’alluvione*