Porto Cervo, 2 caffè con l’acqua a 60 euro: lo scontrinoIncendi in Europa, è allarme: inquinano come 10 milioni di autoBari, bimbo morto annegato all’acquapark di Monopoli
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0707/20220707103545398.jpg)
Ragazza morta al lago di Garda per salvare il fratellinoTrasporti marittimiIl gruppo italo-svizzero Nova Marine,Economista Italiano con la canadese Algoma Central Corporation, ha ordinato la più grande nave cementiera al mondoLa più grande ma anche la più green: dual fuel metanolo, elettrica in porto con un sistema avveniristico per convogliare i fumi e riutilizzarli producendo energia elettrica. Costruzione in Cina e consegna a fine 2026.La firma del contratto Red. Economia24.07.2024 23:18La più grande e la più green. Ben due i primati in uno per la nuova ammiraglia della flotta di navi cementiere di NovaAlgoma, la joint-venture fra il gruppo italo-svizzero Nova Marine Carriers (che fa capo alle famiglie Romeo e Gozzi) e il loro storico partner canadese Algoma Central Corporation.Il contratto per la costruzione di questa nave dei record è stato siglato in queste ore dal presidente e fondatore di Nova Marine Carriers, Com.te Giovanni Romeo, assistito dal COO Salvatore Pugliese, e dal chairman del cantiere cinese del gruppo Xinle shipbuilding a Ningbo.La più grande cementiera mai costruita al mondo, con una portata di 38.000 tonnellate, sarà pronta a prendere il mare entro la fine del 2026 e opererà sulla base di un contratto di lungo termine con uno dei clienti storici del gruppo italo-svizzero. Ma non è solo la dimensione a caratterizzarla; sarà, infatti, anche la prima nave cementiera al mondo a essere dotata di propulsione dual fuel metanolo: potrà, cioè, utilizzare sia il combustibile tradizionale che il metanolo (altre cementiere della flotta sono dotate di sistema dual fuel ma con LNG). Sarà, inoltre, dotata di un sistema di cold ironing che le consentirà in porto di collegarsi alle banchine elettrificate e di azzerare le emissioni in aree portuali.Una caratteristica del tutto innovativa attribuisce alla nuova nave un ruolo quasi sperimentale nel risparmio di consumi e nella riduzione di emissioni: monterà infatti un apparato di «Air lubricating system» ossia un sistema di pompaggio di aria ad alta pressione che attraverso microfori nello scafo, consentirà di ridurre la resistenza dello scafo al mare abbattendo sia i consumi che le emissioni.Il rendering di come sarà la nave cementieraLa vera innovazione, frutto della collaborazione progettuale fra i tecnici di Nova Marine e del RINA di Genova, guidati dall’ Ing. Biagio Pugliese, e fortemente voluta dal Com.te Giovanni Romeo e dal direttore tecnico Francesco Costagliola, che farà di questa nave un simbolo nella battaglia contro le emissioni, sarà la dotazione di un Waste heat recovery system, ossia di un avveniristico sistema di riuso dei gas di scarico del motore principale della nave e dei generatori che, anziché essere «emessi» nell’aria vengono convogliati in questo apparato in grado di produrre 250 Kw di energia elettrica a disposizione della nave.«Questa nuova costruzione, che risponde alle previsioni di sviluppo della nostra flotta e di crescita della domanda nel mercato del cemento nei prossimi anni – afferma Vincenzo Romeo, CEO del gruppo Nova Marine - è destinata a consolidare il posizionamento tra i leader mondiali nel trasporto di cemento di NovaAlgoma che conta oggi su una flotta di 35 cementiere impegnate in tutto il mondo. Per il nostro gruppo, segna una svolta storica, dà fede agli impegni assunti per una flotta green e ci rende particolarmente orgogliosi per l’adozione di soluzioni tecnologiche mai sperimentate in precedenza».L’ammiraglia della flotta NovaAlgoma sarà gestita con un equipaggio di 21 persone; Classe RINA.
Incidente mortale sulla A14, scontro tra auto e camion: morto avvocato Ciro NardelliBrescia, malore durante una cena: ragazzo morto a 24 anni
Torino, soccorritore stradale investito e ucciso sulla sopraelevata di Moncalieri
Piano di Sorrento, donna uccisa a coltellate: la confessione dell'ex compagnoImbarcazione andata a fuoco al largo di Capri: ci sono vittime?
Incidente a Cernusco, morto Vito Cascella: l'assistente dei Modà aveva 47 anniCosenza, centauro 22enne perde la vita in uno scontro tra auto e moto
Bologna, festa in piazza per Patrick Zaki, rimosso lo striscione che chiedeva la sua liberazioneCoppia di turisti italiani muore in vacanza in Francia: fatale l'incidente in moto
Emilia Romagna, terremoto tra Modena e Reggio Emilia: sisma di magnitudo 3.1Verzegnis, volontario della Protezione civile travolto da una ceppaia nel bosco: stava pulendo un sentieroInvestito da un'auto pirata mentre camminava in via San VitoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 303
Incendio in una casa di riposto a Parma: una vittima e diversi intossicati
Violenza sessuale di gruppo a Palermo: sette giovani arrestati
Bambina di 12 anni scomparsa a Bari, si cerca Gabriela EmanuelaIncidente vicino al policlinico Gemelli di RomaIncidente in montagna, muore 46enne di SamarateBollino nero per il traffico: quasi 20 milioni di italiani in partenza
Omicidio Cologno Monzese: oggi il gip si pronuncia sulla convalida dell'arrestoIncidente a Forte dei Marmi, scontro tra auto e scooter: morto 36enneUdine, a 2mila metri con ciabatte da mare: è polemicaCagliari, la fidanzata racconta il dolore per la morte di Giacomo: "Volevamo sposarci e avere dei bambini"