File not found
Capo Analista di BlackRock

Molise, per rischio idrogeologico 13 milioni da Pnrr

Gaza, news oggi: Israele "potrebbe attaccare presto Libano"Meloni, la lettera a von der Leyen: "Fake news per attaccare Italia"Israele si prepara a possibile conflitto con Hezbollah - Ascolta

post image

Parigi 2024, Senna è sporca: triathlon rinviatoSarà una domenica senza auto quella di domani per la città di Roma. Si tratta della terza domenica ecologica della stagione "autunno inverno" 2023 2024 e prevede,investimenti come sempre, il blocco del traffico all'interno della fascia verde [qui la mappa]. Gli orari del blocco del trafficoTuttte le derogheLa mappa della fascia verdeI riscaldamentiQuando sono le prossime domeniche ecologicheCosa fare a Roma domenica 14 gennaioGli orari del blocco del trafficoA fissare gli orari dello stop è l'ordinanza firmata dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. L'orario del divieto sarà dalle 7,30 alle 11,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30. C'è stata una modifica nell'orario, comunicato nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 gennaio. La motivazione la fornisce il Campidoglio: "Tale modifica fa seguito alla richiesta della Polizia Locale di Roma Capitale finalizzata a garantire una migliore gestione degli aspetti di ordine pubblico in vista delle manifestazioni in calendario, tra le quali l’incontro di calcio Lazio-Lecce allo stadio Olimpico con l’afflusso di molti spettatori anche provenienti dalla Puglia".  Potranno circolare le auto benzina Euro 6, per quelle elettriche, ibride, a gpl, metano, Bi-Fuel e con contrassegno disabili. Via libera anche per i mezzi dei servizi sharing, per i ciclomotori (50 di cilindrata) a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2 e successivi e per le moto 4 tempi Euro 3 e successive. Di seguito riportiamo tutti quelli che, nonostante il blocco, possono circolare.Chi può circolare durante il blocco del traffico di domenica 14 gennaio 2024Nell'ordinanza con cui il sindaco Gualtieri stabilisce la domenica ecologica, vengono inserite anche tutta una serie di deroghe. Di seguito riportiamo, tratte dall'ordinanza, tutti i veicoli autorizzati a circolare.  1.    veicoli a metano, GPL, a trazione ibrida e a trazione elettrica2.    veicoli ad accensione comandata dotati di un doppio sistema di alimentazione "BI-FUEL" (benzina-GPL o benzina-metano) anche trasformati, marcianti con alimentazione a GPL o metano e appartenenti alla classe di omologazione "EURO 3" e successive3.    autoveicoli ad accensione comandata (alimentati a benzina)"EURO 6"4.    ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi "EURO 2" e successivi5.    motocicli a 4 tempi "EURO 3" e successivi6.    veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, ivi compreso il soccorso, anche stradale, e il trasporto salme7.    veicoli adibiti a servizi manutentivi di Pronto Intervento e pubblica utilità (come ad es. acqua, luce, gas, telefono, ascensori, impianti di sicurezza, impianti di regolazione del traffico, impianti ferroviari, impianti di riscaldamento e di climatizzazione) che risultino individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro8.    veicoli adibiti al trasporto, smaltimento rifiuti e tutela igienico-ambientale, alla gestione emergenziale del verde, alla Protezione civile e agli interventi di urgente ripristino del decoro urbano9.    autoveicoli per il trasporto collettivo pubblico e privato10.    veicoli regolamentati ai sensi delle D.A.C. n. 66/2014 e n. 55/201811.    taxi ed autovetture in servizio di noleggio con conducente, dotati di concessioni comunali12.    autoveicoli adibiti a car sharing, car pooling, servizi Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) attivati sulla base di appositi provvedimenti del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare o dell'Amministrazione capitolina13.    veicoli con targa C.D., S.C.V. e C.V.14.    veicoli muniti del contrassegno per persone invalide previsto dal D.P.R. 503 del 24 luglio 1996 e D.P.R. 151/201215.    autoveicoli impiegati dai medici e veterinari chiamati a svolgere servizio di urgenza sia nelle strutture sanitarie di afferenza (pubbliche e private) sia in visita domiciliare urgente, muniti rispettivamente di relativa attestazione e del contrassegno rilasciato dal rispettivo Ordine; autoveicoli impiegati da paramedici in servizio di assistenza domiciliare con attestazione rilasciata dalla struttura pubblica o privata di appartenenza16.    autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili o trattamenti sanitari per la cura di malattie gravi, in grado di esibire la relativa certificazione medica e autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone finalizzato all'effettuazione di accertamenti o trattamenti sanitari connessi al COVID-1916.bis veicoli utilizzati dai donatori di sangue e plasma limitatamente al tragitto per e dalla struttura adibita al prelievo;17.    autoveicoli adibiti al trasporto di persone sottoposte a misure di sicurezza18.    autoveicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, alla distribuzione di stampa periodica e di invii postali19.    veicoli aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate, adibiti al trasporto di medicinali e/o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato, nonché al trasporto di valori20.    veicoli utilizzati per il trasporto di persone che partecipano a cerimonie religiose programmate antecedentemente alla data della presente Ordinanza, cerimonie nuziali o funebri, purché i conducenti siano in possesso di appositi inviti o attestazioni rilasciate dai ministri officianti21.    veicoli degli operatori dell'informazione quotidiana in servizio, muniti del tesserino di riconoscimento e con attestazione della redazione, o adibiti al trasporto di materiali a supporto del servizio di riprese televisive (es. strumenti di ripresa, gruppi elettrogeni, ponti radio etc.) relative ai telegiornali22.    veicoli utilizzati dai controllori del traffico aereo in servizio di turno presso l'aeroporto di Ciampino e  Fiumicino, previa esibizione di apposita attestazione rilasciata da ENAV S.p.A. 23.    autoveicoli e motoveicoli a due ruote utilizzati da lavoratori con turni lavorativi o domicilio/sede di lavoro tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, con apposita certificazione del datore di lavoro;24.    automezzi adibiti ai lavori nei cantieri delle linee metropolitane in costruzione25.    veicoli o mezzi d'opera che effettuano traslochi per i quali sono state precedentemente rilasciate autorizzazioni per l'occupazione di suolo pubblico dagli uffici competenti26.    veicoli di imprese che eseguono lavori per conto di Roma Capitale o per conto di Aziende di sottoservizi, forniti di adeguata documentazione dell'Ente per cui lavorano o che eseguono interventi programmati con autorizzazione della regia27.    veicoli utilizzati per la realizzazione delle iniziative promosse o patrocinate da Roma Capitale forniti di apposita documentazione rilasciata dai Settori competenti o di contrassegni rilasciati dall'organizzazione28.    veicoli adibiti al trasporto di materiali e/o attrezzature necessarie per l'organizzazione di manifestazioni/eventi per i quali sono stati precedentemente rilasciati atti concessori di occupazione di suolo pubblico, o programmati (antecedentemente alla data della presente Ordinanza) nell'ambito di attività afferenti a Organismi/Istituzioni pubbliche, con attestazione di apposita documentazione rilasciata dai Settori competenti indicante anche luogo e orario della manifestazione/evento29.    veicoli dei commercianti ambulanti dei mercati domenicali, unicamente utilizzati per l'attività lavorativa, limitatamente al percorso strettamente necessario da e per il proprio domicilio30.    veicoli dei Sacerdoti e dei Ministri di culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero31.    veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenenti a Federazioni affiliate al CONI o altre Federazioni riconosciute ufficialmente, o utilizzati da iscritti alle stesse con dichiarazione del Presidente indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l'iscritto è direttamente impegnato32.    autoveicoli utilizzati da coloro i quali sono tenuti obbligatoriamente all'ottemperanza di sentenze e decreti del Tribunale sia penale che civile forniti di adeguata attestazione33.    veicoli utilizzati per interventi di urgenza dai funzionari UNEP e dagli Ufficiali giudiziari della Corte d'Appello di Roma, debitamente forniti di apposita certificazione della Presidenza della stessa Corte di Appello34.    autoveicoli in uso ai soggetti operanti in ambito cinetelevisivo e audiovisivo per lo svolgimento di riprese cinematografiche, audiovisive e fotografiche per le quali siano stati precedentemente rilasciati i relativi atti concessori di occupazione del suolo pubblico da parte del Dipartimento Attività Culturali.RiscaldamentiInoltre, sull’intero territorio comunale, tra le misure volte al contenimento delle emissioni inquinanti, restano ferme le disposizioni dell’ordinanza sindacale n.114 del 31.10.23 sull’utilizzo degli impianti di riscaldamento domestico per un massimo di 11 ore giornaliere e una temperatura di non oltre i 19°C (+2°C di tolleranza). Sull'intero territorio comunale, inoltre, sono stati disposti maggiori controlli per l'accertamento del rispetto delle norme relative al "divieto di combustione all'aperto". Qualità dell’ariaQuesta domenica ecologica arriva al momento giusto. Lunedì 8 gennaio, infatti, sono state emanate due determinazioni dirigenziali che si adottano quando il livello di inquinamento a Roma supera la soglia di guardia. Per questo, per le giornate di oggi, martedì 9 gennaio, e domani, mercoledì 10 gennaio, i romani sono invitati ad “optare per l’uso dei trasporti pubblici” evitando il più possibile “l’impiego del veicolo privato a motore”. Indicazioni anche su come guidare: “moderare la velocità, mantenere spento il motore se non necessario, curare la manutenzione periodica del veicolo in modo da garantire un corretto funzionamento del motore e del veicolo nel suo complesso”. Infine, si raccomanda di optare per “l’uso della bicicletta” o, ancora, andare “a piedi”.Quando sono previste le prossime domeniche ecologiche?Dopo quella di domani 14 gennaio, sono in programma altre due domeniche ecologiche, il 25 febbraio e il 24 marzo. 

Firenze, probabile caso di Dengue: ecco doveStacca orecchio a morsi a collega come Mike Tyson e se ne vanta sui social

Parigi 2024, Paltrinieri eterno: bronzo negli 800 stile libero

Incidente mortale a Campobasso, vittima un 13enneParigi 2024, il 'pescatore di cuffie' osannato dai colleghi bagnini: "Bob un campione"

Bimbo morto nel pozzo, il racconto del testimone e lo strazio della mammaItalia-Cina, Meloni a Shanghai: "Obiettivo rafforzare cooperazione"

Toti, Liguria: l'inchiesta

Roma brucia, oggi incendi da Monte Mario a Ponte di Nona: cosa sappiamoAllergie, Microbiota prima difesa

Ryan Reynold
Chandipura, è allarme per il virus che "colpisce il cervello dei bimbi"‘Ndrangheta e politica a Reggio Calabria, mani della cosca Araniti sulle elezioni: 14 misure cautelariOmicidi, estorsione e droga a Vibo Valentia, scatta maxi blitz

investimenti

  1. avatarUniversità: strategic affairs e gestione relazioni tra privati e Pa, nuovo master Lum a Milanocriptovalute

    Russia, Gershkovich libero oggi: giornalista WSJ torna in UsaTrentino, base jumper precipita e muoreMissili Usa in Germania, Putin minaccia ma Berlino va avantiYemen, raid Israele su Hodeida. Houthi: "Pagherete, pronti a lunga guerra"

    1. Vacanze in montagna fantastiche ma non per tutti, scopri se è meglio andare altrove in base alla tua forma fisica

      1. avatarAbusi sessuali su studentessa disabile, arrestato a Livorno insegnante di sostegnoMACD

        Un morto e 17 feriti in grave incidente sull'A4

  2. avatarUcraina porta guerra in Russia: cosa dice Putin e cosa succede a Kurskinvestimenti

    Funivia della Tofana, cabina si blocca e dondola nel vuoto: cosa è successoVenezia 81, cinque i film italiani in Concorso. Da Clooney a Bellucci, ecco le star al LidoIngannato da finta Dua Lipa, Gianfranco Bonzi ritrovato morto nell’AddaFrancesca Deidda scomparsa, arrestato per omicidio il marito: usava il suo telefono fingendosi lei

  3. avatarVenice Immersive presenterà 63 progetti da 25 paesiMACD

    Aeffe presenta piano sostenibilità: -50% consumo carta al 2025Festival Gen-E, a Catania incontro tra imprenditorialità giovanile e innovazioneRussia, la minaccia di Putin: "L'Europa è nel mirino"Parigi 2024, Ceccon e l'oro: "Il sogno a 15 anni..."

Parigi 2024, il judo zittisce l'Italia: "Gare regolari, accuse infondate"

Russia, ecco i nuovi aiuti di Kim a Putin per la guerra in UcrainaItalia-Cina, Meloni riparte con piano triennale dopo strappo via della Seta*