Turismo, Pecoraro Scanio "Mucillagini e siccità, governo intervenga" - Tiscali NotizieJohn Elkann: "Olimpiadi esempio, Juve e Ferrari ripartiamo" | Gazzetta.itIl Consiglio dei ministri approva il decreto Omnibus - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0228/20230228113208915.jpg)
Frana in Cadore, interrotto collegamento tra Veneto e Fvg - Tiscali NotizieTrattativa Stato mafia: Berlusconi indagato per le stragi del 93Trattativa Stato mafia: Berlusconi indagato per le stragi del 93Trattativa Stato mafia,trading a breve termine la strategia della tensione inaugurata da Totò Riina prese di mira nei primi anni '90 tutti i settori del potere in Italia. Con la morte di Falcone e Borsellino si cercò di colpire lo Stato. Con la strage dei Gergofili a Firenze, la mafia intendeva mandare un messaggio all... di Francesco Quartararo Pubblicato il 31 Ottobre 2017 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamafia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Trattativa Stato mafia, la strategia della tensione inaugurata da Totò Riina prese di mira nei primi anni ’90 tutti i settori del potere in Italia. Con la morte di Falcone e Borsellino si cercò di colpire lo Stato. Con la strage dei Gergofili a Firenze, la mafia intendeva mandare un messaggio alla massoneria ufficiale che mal digeriva (e continua a mal digerire) la stretta convivenza tra i boss mafiosi e alcune logge massoniche deviate, che offrono costantemente protezione agli uomini d’onore. E, ad oggi, Berlusconi e Dell’Utri sono nuovamente indagati nell’ambito dell’inchiesta sui mandanti delle stragi mafiose del 1993.Trattativa Stato mafiaLa mafia minacciò anche il Vaticano, piazzando una bomba, fortunatamente mai esplosa, nella chiesa di San Giovanni a Roma. Riina ed i corleonesi lanciarono un messaggio ben preciso. Non sarà la mafia a dover trattare con lo Stato ed i suoi poteri forti. Al contrario, saranno i poteri forti a dover trattare con la mafia.Solo ora si comincia a capire la portata di quegli eventi. Per anni Gladio, la struttura americana che dal dopoguerra controllava l’evolversi della situazione politica in Italia, ha sfruttato la capacità della mafia siciliana di controllare il territorio, agendo per conto suo nei momenti cruciali della storia politica italiana. Emblematica a tal riguardo la storia di Portella della Ginestra, descritta in maniera perfetta nel film Segreti di Stato, di Paolo Benvenuti.Nel 1993 era chiaro come la mafia intendesse presentare il conto del suo lavoro sporco. Non poteva accettare il regime di carcere duro imposto da quello stesso Stato che in alcuni momenti si era avvalso della mano mafiosa. I magistrati di Palermo e Caltanissetta, allievi dei giudici Falcone e Borsellino, stanno cercando di ricostruire questo puzzle complicatissimo. Molti dei protagonisti di quell’epoca confermano l’esistenza di una trattativa.Una delle prove che confermerebbero la trattativa è la lettera che i boss incarcerati in regime di 41 bis spedirono ai vertici dello Stato, all’indomani delle stragi, per chiedere la revoca del 41 bis. L’ufficialità dell’iscrizione nel registro degli indagati di Dell’Utri per quanto concerne questa trattativa, riguarda un altro aspetto di quegli anni. Un aspetto oscuro e poco chiaro.Berlusconi indagatoBerlusconi nuovamente indagato riguardo all’inchiesta sui mandanti occulti delle stragi mafiose del 1993. Insieme all’ex Premier, le accuse gravano anche su Marcello Dell’Utri. Il caso, chiuso nel 2011, è stato riaperto grazie alla Procura di Firenze. Motivo della riapertura del caso sono la verifica e la valutazione delle intercettazioni riguardanti il boss Giuseppe Graviano e il camorrista Umberto Adinolfi. Nelle intercettazioni registrate dai pm si può sentire Graviano, il boss condannato per le stragi, parlare insieme al suo compagno di cella, il camorrista Umberto Adinolfi. In particolar modo, in una conversazione Graviano dice: “Berlusconi mi ha chiesto questa cortesia. Per questo c’è stata l’urgenza”.E poi ancora: “Lui voleva scendere, però in quel periodo c’erano i vecchi. Lui mi ha detto: ci vorrebbe una bella cosa. Trent’anni fa, venticinque anni fa, mi sono seduto con te, giusto? Ti ho portato benessere. Poi mi è successa una disgrazia, mi arrestano, tu cominci a pugnalarmi.Per cosa? Per i soldi, perché ti rimangono i soldi…Parole che il legale di Silvio Berlusconi, l’avvocato Nicolò Ghedini, ha definito come notizie infamanti prima del voto, sottolineando anche che l’ex Premier non ha mai avuto avuto alcun contatto nè diretto nè indiretto con Graviano.Nel frattempo, però, sono state depositate quattordici mesi di intercettazioni al processo di Palermo, dove è attualmente indagato Dell’Utri. Tutto il dossier è stato poi inviato dai pm Di Matteo, Del Bene, Tartaglia e Teresi alle procure di Firenze e Caltanissetta. Che sono quelle che indagano sulle strage avvenute nel 1992 e nel 1993.La Procura di Firenze ha deciso di riaprire l’inchiesta, quella di Caltanissetta sta ancora valutando come agire. Nonostante il legale di Dell’Utri, Giuseppe Di Peri, sotenga che nelle intercettazioni Graviano non parli di Berlusconi, i super esperti nominati dalla Corte d’Assise invece danno ragione alla Procura. Proprio per questo motivo, i giudici hanno convocato direttamente il boss delle stragi per sapere da lui la sua versione dei fatti.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Audi Q4 35 e-tron, la versione per i neopatentati: info e prezzi | Gazzetta.itJPMorgan, chance recessione Usa salgono al 35% - Tiscali Notizie
Bankitalia, prezzi delle case stabili, domanda resta debole - Tiscali Notizie
Aria condizionata e auto elettriche, l'energia consumata. Il test | Gazzetta.itFichi, abbinamenti migliori dal prosciutto alla pizza: i consigli | Gazzetta.it
Sanità: rischi da mercurio in amalgama dentale, protocollo per dismissione dell'uso - Tiscali NotizieTurismo, Pecoraro Scanio "Mucillagini e siccità, governo intervenga" - Tiscali Notizie
Sale celtico a cosa serve? I benefici, pro e contro | Gazzetta.itLa Ue ritira definitivamente il programma TikTok Lite - Tiscali Notizie
Usa2024, Trump: Kamala non vede giornalisti perchè incompetente - Tiscali NotizieMaltempo: due frane tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto, strade interrotte - Tiscali NotizieOrsini, 'Confindustria e governo devono procedere insieme' - Tiscali NotizieLorenzo Sonego vince contro Griekspoor in tre set a Montreal | Gazzetta.it
Record danni da catastrofi naturali, 120 miliardi di dollari - Tiscali Notizie
Dati Ancma, biciclette: nel 2023 calano le vendite in Europa, ma l'industria tiene | Gazzetta.it
Immatricolazioni mercato auto Italia luglio 2024 | Gazzetta.itVicenzaoro September racconta gli ultimi trend del luxury - Tiscali NotizieMusetti batte Zverev è in semifinale alle Olimpiadi | Gazzetta.itErrani/Paolini a un passo dalla medaglia alle Olimpiadi: quote e pronostico - La Gazzetta dello Sport
Zaia "Referendum autonomia? Grida vendetta che decidano altre regioni" - Tiscali NotizieSinner: "Le Olimpiadi? Non esserci è un colpo al cuore. La tonsillite..." | Gazzetta.itFavorite Champions League quote 2024/25: ecco chi vincerà per i bookie - La Gazzetta dello Sport'Adottato' da un paese veneto un cavallo è diventato da corsa - Tiscali Notizie