Secondo il Mimit prezzi della benzina stabiliManovra, il ministro dell'Economia Giorgetti: spazio di spesa limitato a causa del SuperbonusReddito di Cittadinanza, dall'introduzione ad oggi: tutti i cambiamenti

Patto di stabilità: cos'è e cosa contieneVittorio Sgarbi sulla multa in Svizzera: “Ho i lampeggianti perché sono st...Vittorio Sgarbi sulla multa in Svizzera: “Ho i lampeggianti perché sono stato minacciato dalla mafia”Minacciato dalla mafia: è questo il motivo per cui Vittorio Sgarbo può usare i lampeggianti che gli sono costati una multa in Svizzera. di Ilaria Minucci Pubblicato il 9 Agosto 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamultasvizzera#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,VOL 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il deputato e critico d’arte Vittorio Sgarbi ha risposto con un video su YouTube sulle critiche ricevute sul caso della multa in Svizzera, asserendo di poter usare i lampeggianti in quanto è stato minacciato dalla mafia.Vittorio Sgarbi sulla multa in Svizzera: il video su YoutubeIl critico d’arte Vittorio Sgarbi è tornato sulla questione della multa ricevuta in Svizzera postando un video su YouTube. Nel video, Sgarbi ha dichiarato:Viene da sorridere pensando a come un episodio del tutto inesistente venga prima usato contro di me e poi, oltre alla scortesia e alla mancanza di cortesia di spiegare quali sarebbero le gravi colpe di cui mi sarei macchiato, mi si accusa di aver superato le code per essere fermato alla dogana. Mi è stato spiegato che non si usano i lampeggianti in Svizzera, poi mi è stato detto: ‘Se avesse avvisato che veniva in visita ufficiale…’. I lampeggianti non sono un privilegio. Il mio autista, indicato come agente di Pubblica Sicurezza, ha la possibilità di usare dei dispositivi, che sono i lampeggianti. Non mi pare che questo a cento metri dall’Italia sia un reato, ma soprattutto io non ho superato la coda, cosa che leggo su alcuni giornali. Pensavo che la cattiva educazione fosse propria di certi poliziotti che usano la forza, come quelli che mi hanno detto di restare seduto mentre mi multavano.“Ho i lampeggianti perché sono stato minacciato dalla mafia”A proposito del lampeggiante di emergenza in dotazione all’autista del deputato, Sgarbi ha ribadito che il suo autista, indicato come agente di Pubblica Sicurezza, “ha la possibilità di usare i dispositivi, che sono i lampeggianti”. Il critico, poi, ha aggiunto: “Io sono stato minacciato dalla Mafia, per questo mi hanno dato il lampeggiante”.Nel suo video, Vittorio Sgarbi si è scagliato anche contro i giornali locali che hanno ricostruito l’accaduto asserendo che il deputato stesse usando i lampeggianti per superare la coda degli agenti doganali.Infine, il deputato ha attaccato un politico svizzero locale: “Non so se sia un parlamentare, ma non voglio mettere i ruoli in campo. Io a Lugano sono una persona conosciuta per quello che ho fatto per il patrimonio artistico. Qualcuno mi ha in antipatia? Benissimo, ma si misuri su cose certe né voglio scaricare tutto sull’autista. Questo politico scrive: ‘Egregio sig. Sgarbi, sarà che i lampeggianti vengono utilizzati da chiunque’. Io non sono chiunque, sono autorizzato in Italia all’uso del lampeggiante”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Decreto bollette: cos'è, misure, cosa contieneDisparità salariale di genere: cos'è e cosa sapere
Btp Valore: al via da oggi, ecco cosa c'è da sapere
Agenzia delle Dogane, scatta l'obbligo del Pos in tabaccheriaLa fibra Tim diventa sempre più veloce: protagonista del nuovo spot il campione Ducati Francesco Bagnaia
Reddito di cittadinanza sospeso per 169 famiglie: per l'Inps, non saranno lasciate soleRimborso 300 euro 730: a chi spetta, come richiederlo
Bonus dipendenti con figli a carico, le istruzioniSuperbonus, verso il voto degli emendamenti: salta la detrazione in 10 anni per i redditi bassi
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 28Assegno unico e universale: quando arriva il pagamento a giugno 2023Bonus spesa ecco cosa comprare con la social cardL’attualità di INPS: le celebrazioni del 125esimo anniversario proiettate sul futuro del welfare
Agenzia delle Dogane, scatta l'obbligo del Pos in tabaccheria
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 49
Economia: tutti i rincari del prossimo autunnoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 34Arera, le bollette del gas in calo del 13,4% a marzoIngegnere rifiuta stage da 750 euro: "No a una paga da fame. Basta accettare, così non si vive"
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 32Smart Working: cosa cambia con il MilleprorogheIsee, Chi avrà l'aumento dell'assegno unico?I contribuenti più fedeli al fisco: lo studio della CGIA di Mestre