File not found
Guglielmo

Casellati al Governo: "Troppi ritardi in vista del Natale"

M5s, Elisa Siragusa lascia il partito: "Gestione disastrosa"Conte sull'auto di scorta usata dalla fidanza: "Attacco personale"Dpcm 4 dicembre: a breve decisione sul numero di posti a tavola

post image

Piste da sci chiuse per Covid, Zaia: "Sia così in tutta Europa"Alcuni scienziati sono riusciti a mappare l'invecchiamento muscolare umano,éimuscolisiindebolisconoconletàCapo Analista di BlackRock rivelando i meccanismi cellulari e molecolari che lo causano Eugenio Spagnuolo 9 agosto - 11:28 - MILANO È uno dei principali segni dell'invecchiamento: con l'avanzare dell'età, i muscoli si indeboliscono influenzando la capacità di svolgere attività semplici come stare in piedi o camminare. I meccanismi alla base di questo fenomeno fino ad oggi erano poco chiari, ma finalmente alcuni scienziati hanno disegnato la prima mappa completa dell'invecchiamento dei muscoli umani, utilissima a sviluppare nuovi interventi e terapie. E soprattutto di spiegarci (finalmente) perché i muscoli perdono forza col tempo.  L'atlante dei muscoli—  Si tratta di un vero e proprio atlante, realizzato dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute e parte integrante dell'enorme progetto Human Cell Atlas, (che mappa ogni tipo di cellula del corpo umano usando tecniche di sequenziamento e di imaging avanzate). Questo ha permesso ai ricercatori di analizzare e confrontare campioni di muscolo scheletrico umano di 17 persone di età compresa tra 20 e 75 anni, e svelare per la prima volta i complessi processi alla base dei cambiamenti muscolari legati all'età. Muscoli e invecchiamento—  Sappiamo che con l'invecchiamento, la perdita di massa muscolare può peggiorare portando, in alcuni casi, a cadute, immobilità, perdita di autonomia e a una condizione nota come sarcopenia, che colpisce circa il 25 percento delle persone anziane ed è associata alla fragilità. Chi ne soffre presenta una massa muscolare poco sviluppata, una minore funzionalità fisica e poca forza. Purtroppo, per ora, non esistono farmaci in grado di evitarlo: rimanere fisicamente attivi e mangiare sano, ad oggi, sono l'unico modo per prevenire lo sviluppo della sarcopenia. Perché i muscoli si indeboliscono?—  Gli autori dello studio hanno scoperto che i geni che regolano i ribosomi, piccole strutture responsabili della produzione di proteine, sono meno attivi nelle cellule staminali muscolari degli anziani. Questo col tempo compromette la capacità delle cellule di riparare e rigenerare le fibre muscolari. Inoltre è stato identificato un processo mediante il quale le cellule immunitarie vengono attratte dai muscoli, aggravando il deterioramento legato all'età. E non è tutto. I nostri muscoli sono composti da diversi tipi di fibre: quelle a contrazione lenta, utilizzate per attività di resistenza, come camminare o mantenere la postura (perché possono lavorare per lunghi periodi senza affaticarsi); e le fibre a contrazione rapida, utilizzate per movimenti potenti ed esplosivi, come sollevare pesi o correre velocemente (ma si affaticano più rapidamente). A quanto si legge nello studio, un sottotipo di fibre muscolari a contrazione rapida, le IIx, si perde progressivamente con l'invecchiamento. Ma la buona notizia è che, in questo caso, i muscoli compensano la perdita trasformando alcune fibre a contrazione lenta in fibre a contrazione rapida e rigenerando le fibre a contrazione rapida rimanenti.  L'utilità dello studio—  Una scoperta significativa: "Queste intuizioni sull'invecchiamento sano del muscolo scheletrico permettono ai ricercatori di tutto il mondo di esplorare modi per combattere l'infiammazione, aumentare la rigenerazione muscolare, preservare la connettività nervosa e molto altro", afferma Sarah Teichmann, autrice principale dello studio. La speranza è che una volta compreso il meccanismo specifico che fa indebolire i muscoli, possa essere più facile trovare la cura per fermarlo. "Le scoperte derivanti da ricerche come questa hanno un enorme potenziale per sviluppare strategie terapeutiche che promuovano un invecchiamento più sano per le generazioni future".   Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Leggi anche Muscoli più grandi e forti grazie a una tecnica di allenamento "speciale" Conclusioni—  Sebbene lo studio non proponga soluzioni immediate, fornisce una preziosa base di conoscenze per lo sviluppo di strategie volte a contrastare la sarcopenia e a promuovere un invecchiamento sano. Ad esempio, l'identificazione di specifiche vie di segnalazione alterate durante l'invecchiamento potrebbe portare allo sviluppo di farmaci ad hoc, per preservare la funzione muscolare. Inoltre i dati confermano l'importanza di uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare, per mantenere la salute muscolare durante l'invecchiamento. L'allenamento per la forza, in particolare, è ancora ritenuto essenziale per stimolare la rigenerazione dei muscoli e contrastare gli effetti dell'invecchiamento. In Forma: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Covid, Fontana: "Non limito libertà ma evitare assembramenti"Conte apre al rimpasto di governo: "Ma no ad altre operazioni"

Natale in zona rossa, Franceschini: "Servono misure restrittive"

La lettera di Attilio Fontana: "Come ripartire dopo la crisi"Maradona, Di Maio: "Una storia di passione con Napoli"

Salvini cita Iva Zanicchi sulle restrizioni e viene criticatoOrdinanza De Magistris: chiusura delle strade in caso di assembramenti

Meloni: "Serve un governo eletto che abbia una visione comune"

Dpcm in vigore dal 16 gennaio: le ipotesi sulle nuove misureSalvini apre profilo su Parler, la piattaforma dei Trumpiani

Ryan Reynold
Berlusconi: “Avvilente vedere giochi di palazzo con il paese bloccato"De Luca: "Campania prima regione a uscire dal Covid"Libro dedicato a Matteo Salvini: solo pagine bianche

Economista Italiano

  1. avatarCovid, De Micheli: "Scuola? In classe anche la domenica"analisi tecnica

    Vaccino Covid, Sileri: "Se non raggiungeremo i numeri auspicati, prenderemo misure più rigide"Crisi di governo, Mastella in aiuto del Conte terIl governo sul covid mutato: in arrivo nuove restrizioni?La circolare del Viminale per il Natale: più controlli e sanzioni

    1. Speranza: "Nel primo trimestre vaccino a 13 milioni di persone"

      1. avatarCovid in Italia, Conte: "Tempesta passere e poi sarà sereno"ETF

        Divorzio, a 50 anni dalla legge che cambiò la famiglia

  2. avatarMaradona, Di Maio: "Una storia di passione con Napoli"Guglielmo

    Marta Cartabia Premier: l'ipotesi del Colle in caso di crisiSalvini apre profilo su Parler, la piattaforma dei TrumpianiIl governo sul covid mutato: in arrivo nuove restrizioni?Vaccino Covid, regalare braccialetto verde a chi si vaccina

    ETF
  3. avatarCrisi Governo, Salvini: "O voto o Governo di centrodestra"criptovalute

    Migranti, Boldrini: "Chiedo i danni a Salvini"Letizia Moratti verso l'assessorato della Lombardia: sostituirà GalleraBar e ristoranti chiusi a Natale, il Cts chiede misure più severePiscine e Palestre: si ipotizzano riaperture per fine gennaio

Revenge porn: sindaca Appendino incontra maestra licenziata

Vaccino Covid, Zampa: "Obbligatorio solo per operatori sanitari"Carlo Taormina fa la sua discesa in politica con "Italia Libera"*