File not found
VOL

Tre detenuti evasi dal carcere minorile di Roma: «Hanno approfittato». Ricerche in corso

Botero a Roma: per la prima volta le sculture dell'artista nella CapitaleMeloni: Stati sblocchino global tax. Da G7 messaggio chiaro a Cina.Wartsila, Mimit: firmato accordo programma, salvaguardata occupazione

post image

Incinta e in coma a causa di un tumore, il parto dopo il risveglio: «Quando ho aperto gli occhi avevo una mano sulla pancia»R. M. Quasi un italiano su tre (32,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock1%) confessa di sapere poco o niente delle epatiti. Tra coloro che dichiarano di conoscere almeno qualcosa sulle patologie, oltre uno su due non sa esattamente come ci si può ammalare (57,3%), sei su dieci non conoscono i vari tipi di epatite. Né gli effetti sulla salute o le condizioni di vita di un paziente. IL TRATTAMENTOSolo sette su dieci sanno che i virus possono essere causa delle epatiti (il 58,7% indica i batteri, il 41,5% i parassiti). Meno di tre su dieci, infine, sono informati sulle possibilità di trattamento e cura.Questo il quadro delineato dall’indagine demoscopica “Italiani ed epatiti” condotta da AstraRicerche per Gilead Sciences su un campione di 1000 italiani i cui risultati sono stati resi noti il 28 luglio Giornata Mondiale delle Epatiti. Si tratta di dati che evidenziano la necessità di una più capillare informazione sul tema. È per questo che riparte “Epatite C. Mettiamoci un punto” che accende i riflettori su un problema di salute pubblica che coinvolge migliaia di persone che convivono con il virus HCV, responsabile dell’epatite C, e non lo sanno, trattandosi di una malattia che può rimanere silente anche per molti anni. Un’attività che si inserisce in un più ambizioso progetto di lotta alle epatiti virali, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi Oms 2030 di eradicazione delle epatiti.“Epatite C. Mettiamoci un punto” è promossa da Gilead Sciences con il patrocinio di 7 Associazioni pazienti - Anlaids Sezione Lombarda ETS, Anlaids Onlus, EpaC - ETS, Associazione Milano Check Point, Cooperativa Sociale Open Group Bologna, Plus Roma, Fondazione Villa Maraini – CRI, di 3 Società Scientifiche - AISF (Associazione Italiana Studio del Fegato), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie), SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) e della Città Metropolitana di Milano.Sebbene il livello generale di conoscenza evidenziato sia piuttosto basso, è chiaro agli intervistati che si tratta di infezioni potenzialmente gravi: per otto su dieci (79,4%) possono avere come conseguenza l’insufficienza epatica, per il 72,2% la cirrosi, per il 69,1% la morte prematura, e per il 67,5% il tumore al fegato. Accanto a questa conoscenza persiste però una falsa credenza: per sette italiani su dieci le epatiti danno sintomi visibili; solo poco più di uno su dieci sa che l’epatite C può essere silente.«L’infezione da HCV può rimanere silente anche per molti anni, danneggiando progressivamente le funzionalità del fegato, senza che se ne abbia consapevolezza. Diffondere una corretta informazione sulle epatiti è parte integrante del piano per il raggiungimento degli obiettivi Oms 2030, tra i quali si inserisce l’eradicazione dell’epatite C, patologia oggi curabile per la quale c’è ancora un’importante quota di sommerso» ricorda Stefano Fagiuoli, Direttore Unità Complessa di Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo, Gastroenterologia, Dipartimento di Medicina Università Milano Bicocca. LE CATEGORIEUn’infezione che non è dunque confinata a categorie particolari di persone, nonostante le epatiti siano ancora avvolte dallo stigma: circa un italiano su dieci(10,8% di chi conosce le epatiti) afferma che sono da evitare i contatti con persone che vivono con le infezioni.È inoltre online epatitecmettiamociunpunto.it, un sito per conoscere l’epatite C e le sue modalità di trasmissione a partire da quattro storie di persone comuni che grazie al test hanno scoperto e curato l’infezione. Ultimo aggiornamento: Martedì 6 Agosto 2024, 16:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Auto, Urso, successo incentivi, mi auguro prossimo piano sia triennale​MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di domenica 21 luglio 2024: i numeri vincenti

Aerospazio pugliese nel Regno Unito per l’Airshow di Farnborough

Meloni in Libia, è arrivata a Tripoli e poi tappa a BengasiIl 24 settembre la nuova data del “Sorriso di Stelle” - ilBustese.it

Ritorna la StraLegnanese by night: di corsa a iscriversi per toccare i 2.000 runner - ilBustese.itWartsila, Fedriga: scongiurata grave crisi, Regione sempre presente

Banca del Fucino incontra imprese Lazio su transizione energetica

FOTO. Un uomo solo al Campo dei Fiori, cioè io. E invece dovremmo essere in tanti: riapriamo funicolare e ristorante Panoramico con terrazza vista mondo, il resto verrà - ilBustese.itGiappone, la principessa Mako sposa il compagno impiegato e borghese. Addio famiglia reale, vivranno negli Usa

Ryan Reynold
Fabio Kaso porta la musica rap in carcere a Varese - ilBustese.it«L'amica geniale» di Elena Ferrante è il libro più bello del XXI secolo secondo il New York TimesTaranto, riparte donazione eccedenze alimentari di Costa Crociere

BlackRock Italia

  1. avatarAstimusica, al via l’11 luglio con Max AngioniEconomista Italiano

    Mine antiuomo in Azerbaigian: priorità anche per stabilità regionaleVIDEO. I Meridiana sempre più applauditi alla Cascina dei poveri - ilBustese.itMilano, copertura binari Cadorna e allargamento Sempione più viciniCavallo contro bullismo, Giostra Cavalleresca Sulmona ospita Carabinieri

    1. Maduro, chi è il presidente del Venezuela e cosa è successo durante le elezioni: l'attacco hacker, le accuse di brogli e l'omaggio a Chávez

      1. avatarMeloni in Libia, è arrivata a Tripoli e poi tappa a BengasiCapo Analista di BlackRock

        Il gelso, il baco, la seta: convegno su un pezzo di storia del territorio e di Gallarate - ilBustese.it

        VOL
  2. avatarNotte con minima a 22 gradi, oggi andremo ben oltre quota 30 con umidità elevatissima. Domenica forti temporali - ilBustese.itinvestimenti

    Legnano, servizio supplementare di pulizia nelle zone Ztl - ilBustese.itIl cambiamento climatico minaccia calotte glaciali della PatagoniaCellulari vietati a scuola, arriva la proposta del pediatra: «Lezione di smartphone nelle prime 2 ore»Giornate del Cinema Romeno a Roma: tre giorni intensi di cultura

  3. avatar​Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato 20 luglio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+BlackRock

    «Al ristorante c'erano formiche ovunque e io e le mie figlie ci siamo sentite male, ma i proprietari ignorano i reclami»​MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di lunedì 22 luglio 2024: i numeri vincenti“Storie da riavvolgere” attorno alla stazione di Prospiano - ilBustese.itA San Marino dal 15 al 17 settembre Le Giornate del Cinema Romeno

«Mamma, io non volevo il ketchup»: schizzi di sangue sul panino del fast food per una bimba di 4 anni. La mamma denuncia

Il progetto di Nescafè sulla rigenerazione urbana fa tappa a FerraraAntonio Calvenzani e la storia del Gramagnon - ilBustese.it*