Piano cave, Cosentino (Lombardia Ideale): «Programma concreto per le esigenze della provincia di Varese» - ilBustese.itPro Patria, sette gol al Grosio nella prima amichevole stagionale - ilBustese.itMade Italy, a Bari prima giornata de La Ripartenza: focus su trasporti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0406/20220406100859926.jpg)
La bufala di Mark Violets e il problema delle fake news: come si può riportare una notizia senza verificarla?Roma,Campanella 29 lug. (askanews) – “L’autonomia differenziata è una grande opportunità contro il centralismo. Il presidente Giorgio Napolitano a suo tempo disse che si trattava di una vera assunzione di responsabilità”. Lo ricorda il presidente della Regione Veneto Luca Zaia in una intervista alla Stampa. Sul fatto che ora che è diventata legge emergano malumori anche all’interno della maggioranza, con Forza Italia che frena e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto che chiede una moratoria, Zaia risponde così: “Questo provvedimento non è un oltraggio alla Costituzione repubblicana o a una parte dei cittadini italiani. Oggi le immagini che ci restituiscono il nostro Paese sono quelle di un’Italia spaccata in due. E questo è figlio del centralismo che ci ha accompagnato per 76 anni. Domando: se in 76 anni i problemi che ha l’Italia non sono stati risolti è bene continuare così, o si deve cambiare? A mio avviso – sottolinea il presidente del Veneto – chi è contro l’autonomia differenziata è contro la nostra Carta. E chi non vuole cambiare è perché vuol restare in questa situazione. Un contesto nel quale chi nasce in un certo luogo sa già il futuro che lo aspetta. Ecco, questa è una ragione per cambiare. E la conquista dei Lep è la dimostrazione che le cose si possono fare e che grazie al nuovo meccanismo possiamo battere le disuguaglianze. L’alternativa è il mantenimento dello status quo. Noi siamo per un’equa divisione del benessere, non del malessere. L’autonomia è un processo di decentramento e non un assalto alla diligenza. La storia dirà chi avrà avuto ragione. Se non si farà adesso saremo costretti dalle necessità”. Sul punto Zaia non teme alcuna crisi di governo. “Secondo me su questo il governo non cade proprio. Si tratta di un progetto fatto alla luce del sole da sempre nel programma di governo del centrodestra. Il referendum invece va rispettato perché è un istituto democratico. Dopodiché il vero spacca Italia sarà proprio il referendum”. -->
Nicolò Martinenghi, buona Olimpiade! La spinta di mamma e papà: «Questa volta ci saremo anche noi» - ilBustese.itEmergenza caldo almeno fino a venerdì, le raccomandazioni di Ats Insubria - ilBustese.it
Crollo a Scampia, lo sgombero della Vela Celeste ordinato nel 2015 e mai eseguito
Autonomia, Cartabellotta (Gimbe): compromette uguaglianza in sanitàFagnano, la musica è talento e cuore: batte anche il meteo - ilBustese.it
Le celebrazioni per la Festa Nazionale del 1° agosto a Lugano - ilBustese.itEstrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di venerdì 26 luglio 2024: numeri vincenti e quote
Mirabilia parte da Alba: fino a domenica la città sarà animata dal grande festival di circo contemporaneo - ilBustese.itIl «Fiore» di Cognetti apre la Piazza: «Prendiamoci tutti cura del mondo»
Scossa di terremoto di magnitudo 7,1 in GiapponeBellinzona, un pari dai tanti rimpiantiIata: A maggio prosegue crescita del trasporto aereo merci (+14,7%)Meloni incontra Li Qiang e parla dell’importanza dei rapporti con la Cina
Gli Sbandieratori di Asti chiamano nel centro di Busto - ilBustese.it
Bilancio Regione: maggioranza soddisfatta, opposizione critica. Le voci dei consiglieri varesini - ilBustese.it
Torna dal 23 settembre Reel Rock 18 Italia, rassegna film di arrampicataVino, per Amalberga nuova Cantina moderna e sotterranea ad OstuniI numeri della scuola varesina: 43mila studenti alle Superiori, boom di iscritti al liceo. In diminuzione l’area professionale - ilBustese.itItalia-Cina, Meloni a Pechino. Domani vedrà il premier Li Qiang
Esodo da bollino rosso per 16 milioni di italianiMorta Shannen Doherty, star di Beverly Hills 90210: aveva 53 anni - ilBustese.itDiritto allo studio, Astuti e Romano (Pd): «La Lombardia continua ad abbandonare gli studenti e lascia senza borsa 1.367 idonei» - ilBustese.itEscono di casa e lasciano il ventilatore acceso: scoppia l'incendio, villetta distrutta