File not found
Economista Italiano

La consigliera del Csm Natoli chiede il rinvio, slitta l'interrogatorio - Notizie - Ansa.it

'La Moldavia progetta la reintegrazione della Transnistria' - Altre news - Ansa.itSimone Avondetto MTB, cucina e sonno: segreti e curiosità | Gazzetta.itBoom di vendite per l'antidiabetico che fa dimagrire - Medicina - Ansa.it

post image

La consigliera del Csm Natoli chiede il rinvio, slitta l'interrogatorio - Notizie - Ansa.itCon l’avanzare dell’intelligenza artificiale generativa,criptovalute stiamo entrando in una nuova era nella quale potrebbe diventare comune creare rappresentazioni digitali e interattive di persone reali, in vita o persino defunte. A immaginarlo è anche un recente articolo firmato da Google DeepMind e dalla University of Colorado Boulder, che si focalizza sui vantaggi e i rischi che simili pratiche potrebbero generare.I “fantasmi generativi” presentati nell’articolo, in particolare, sono agenti AI in grado non solo di accedere a contenuti multimediali preesistenti relativi alla persona defunta e di riproporli all’utente, ma anche di generare nuovi contenuti e interazioni che riflettono la personalità, lo stile e le conoscenze di quella persona. Si tratta dunque di duplicati, di cloni digitali – più o meno realistici e multimodali – addestrati sulle informazioni di tali individui, con cui si può interagire post mortem in modalità digitale.Potenziali beneficiIl concetto di fantasmi generativi apre la strada a diverse possibilità interessanti. Ai rappresentati – che possono persino addestrare direttamente i propri ‘cloni’ AI nel corso della propria vita – potrebbe offrire un modo per preservare la propria eredità e i valori da trasmettere alle generazioni future. Agli amici e ai familiari potrebbe invece fornire conforto e un senso di vicinanza continua con la persona venuta a mancare, permettendo conversazioni e interazioni con il defunto come se fosse ancora in vita.Per la società in generale, infine, i fantasmi generativi potrebbero fungere da archivi ‘viventi’ di cultura, storia e tradizioni resi facilmente consultabili – in quanto conversazionali – prima che questi elementi vengano persi. Un modo per rendere i contenuti di interesse più agevolmente fruibili, sia con riferimento a personaggi storici sia relativamente a persone care delle quali si desidera preservare la storia personale. I rischi: tra psicologia, etica e reputazioneUna simile tecnologia, però, solleva anche diverse preoccupazioni e potenziali rischi. A livello individuale, un’AI in grado di simulare la personalità e la mente di una persona cara potrebbe portare a un attaccamento eccessivo alla sua versione digitale e/o ritardare l’elaborazione del lutto da parte di un familiare o di un amico dopo la sua morte.Un’altra considerazione è che un “generative ghost” non è un semplice motore di ricerca specializzato. Data la natura generativa dei modelli di linguaggio che stanno alla base di questa tecnologia, la macchina è capace di produrre contenuti nuovi, aggiuntivi rispetto alle parole e alle attività pronunciate e condotte dalla persona venuta a mancare mentre era in vita. In questi termini, c’è anche un rischio concreto di rivelare informazioni private o di generare informazioni false sul soggetto rappresentato dall’avatar, rovinandone la reputazione e il ricordo. Si pensi al caso delle allucinazioni, ossia risposte errate, parzialmente o completamente inventate, generate dall’AI, che potrebbero trasmettere un’immagine distorta della persona defunta.Regole e limitazioni, una scelta di design Per massimizzare i potenziali benefici e minimizzare i rischi legati a queste tecnologie, sarà fondamentale sviluppare interfacce e linee guida etiche attentamente elaborate. Le scelte di design giocheranno un ruolo cruciale. Si dovrà scegliere se presentare il fantasma come una ‘reincarnazione’ o una rappresentazione dell’individuo, definire il livello di embodiment fisico (ossia se renderlo estremamente realistico o un semplice chatbot), optare o meno per l’evoluzione nel tempo del modello (e quindi ‘della persona’) attraverso un training continuo che permetta l’apprendimento dalle conversazioni tenute con amici e familiari della persona rappresentata e altre caratteristiche fondamentali. Si renderà infine necessaria anche la predisposizione di un quadro normativo orientato alla definizione del consenso, alla tutela della privacy e alla garanzia di sicurezza.

Codacons, esposto a Corte dei conti di 10 regioni per autovelox - Mondo Motori - Ansa.itXbionic abbigliamento funzionale per il ciclismo al Colnago cycling festival | Gazzetta.it

Maduro, 'Machado e Gonzalez mandanti violenze, devono pagare' - America Latina - Ansa.it

Al Locarno Film Festival arriva il Mubi Award - Debut feature - Cinema - Ansa.itGazzetta Active

Pichetto, l'11% di nucleare nel mix è il minimo, punto al 22% - Energia & Energie - Ansa.itDa crudi a cotti: come cambia il peso degli alimenti? | Gazzetta.it

Bob western, il taglio esuberante per l'estate - Beauty e Fitness - Ansa.it

Morto l'attore Roberto Herlitzka, un gigante dalla voce sommessa - Teatro - Ansa.itRugby: news dall'Italia e dal Mondo | La Gazzetta dello Sport

Ryan Reynold
Granita e brioche: calorie, origini, storia e curiosità | Gazzetta.itSci alpino, Breezy Johnson, 14 mesi di stop per aver saltato i controlli antidoping | Gazzetta.itAudi con Hervé Barmasse nel traguardo della Supermaratona | Gazzetta.it

VOL

  1. avatarParmigiana di melanzane: calorie e valori. Quanta mangiarne? | Gazzetta.itanalisi tecnica

    Concentrazione: quali alimenti la favoriscono secondo l'esperto | Gazzetta.itPronostico Italia-Repubblica Dominicana, quote volley Olimpiadi 2024 - La Gazzetta dello SportMartinenghi oro a Parigi: dieta, coppettazione e la fidanzata | Gazzetta.itAlimentazione | Gazzetta Active

    ETF
    1. Xbionic abbigliamento funzionale per il ciclismo al Colnago cycling festival | Gazzetta.it

      1. avatarCoppa America, dai ciclisti ai foil: le scelte di New Zealand e degli sfidanti | Gazzetta.itGuglielmo

        Odette Giuffrida: Olimpiadi, tatuaggi, tanti sport e... pizza! | Gazzetta.it

  2. avatarCioccolato in estate: ecco perché puoi mangiarlo e come | Gazzetta.itCapo Analista di BlackRock

    Sci alpino, Breezy Johnson, 14 mesi di stop per aver saltato i controlli antidoping | Gazzetta.itParigi 2024, l'Italdonne esordisce con la Dominicana | Gazzetta.itUsa, "difenderemo Israele ma lavoriamo a soluzione diplomatica" - Notizie - Ansa.itVolley, l'Italia e Dhl ancora insieme: matrimonio prolungato al 2028 | Gazzetta.it

  3. avatarRugby: news dall'Italia e dal Mondo | La Gazzetta dello SportEconomista Italiano

    Mattarella: "Voglio essere a Milano-Cortina" | Gazzetta.itBorsa: Milano regina d'Europa (+0,79%), balzo di Poste e Intesa - Notizie - Ansa.itPichetto, l'11% di nucleare nel mix è il minimo, punto al 22% - Energia & Energie - Ansa.itToti libero entro il fine settimana, la Procura ha dato parere positivo - Notizie - Ansa.it

Scommesse Europei 2024 - La Gazzetta dello Sport

Tajani, 'a favore di una de-escalation tra Libano e Israele' - Politica - Ansa.itScarpe estive: quali usare per il benessere dei piedi | Gazzetta.it*