Quanto costa il gas dell’Algeria e come verrà prezzatoSulla guerra della Russia all’Ucraina arriva il “manifesto” di OrsiniCaro bollette, in arrivo il nuovo decreto Energia: cosa prevede
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0112/20240112054511598.jpg)
Sgarbi contro l'assessore all'ambiente della Toscana: "Capra, vai all'inferno"LMDV Capital,analisi tecnica il Family Office di Leonardo Maria Del Vecchio, investe in 1686 Partners, il fondo lanciato da David Wertheimer dedicato a lifestyle e hospitality09 agosto 2024 | 14.22Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;}“Una partnership che amplia l’orizzonte dei nostri investimenti in Europa, rafforza il posizionamento internazionale di LMDV Capital e certifica, da parte di un attore di assoluto prestigio nell’orizzonte finanziario, la premialità e la bontà dei nostri investimenti nel mondo hospitality”. Così Leonardo Maria Del Vecchio annuncia la firma di un accordo che vede il suo family office LMDV Capital entrare come limited partner in ‘1686 Partners’, società di private equity dedicata all’innovazione nei settori lifestyle e hospitality e attiva sia in Europa che in Asia ed America. Il modus operandi di 1686 Partners è affiancare i player più promettenti del mercato e portarli a divenire leader dei loro settori soddisfacendo le aspettative delle nuove generazioni che cercano brand purpose-driven capaci di combinare innovazioni dirompenti e pratiche sostenibili all’interno di esperienze uniche ed esclusive. “Un obiettivo che si sposa in maniera perfettamente complementare con quello di LMDV Capital – continua Del Vecchio -: portare innovazione nei settori consolidati, contribuendo alla crescita del Mmade in Italy e creando un ritorno benefico per la società a partire dai nostri investimenti, per esempio nel rinnovamento urbano o , più in generale, nella sostenibilità”. Si aggiunga che 1686 Partners è stata fondata da David Wertheimer: ad avvicinare i due imprenditori, oltre ad una sensibilità e visione strategica comune c’è, perciò, anche la tradizione di una lunga amicizia.“Sono particolarmente felice di questa nuova partnership che mi permette di rafforzare e internazionalizzare la nostra presenza nel mercato dell’hospitality con un solido attore del lifestyle” ha sottolineato Leonardo Maria Del Vecchio. LMDV Capital, infatti, investe già nel settore attraverso la partecipata al 78% Triple Sea Food Holding detentrice dei tre brand della ristorazione VESTA, CASA Fiori Chiari e Trattoria del Ciumbia. L’attività di TSF è iniziata a fine 2022, quando ha avviato tre ristoranti a pochi passi di distanza l’uno dall’altro a Milano. VESTA, CASA Fiori Chiari e Trattoria del Ciumbia hanno riportato i milanesi a cenare nella zona di Brera, solitamente considerata esclusivamente turistica, offrendo tre stili culinari genuini e originali, insieme a diverse innovazioni nei menù, nella gestione e negli orari di apertura. Nel 2024 il brand VESTA cresce a Portofino e Marina di Pietrasanta con due nuovi ristoranti che seguono la filosofia della ‘cucina di mare direttamente dentro il mare’ e con accesso diretto all’acqua dalla spiaggia. Il primo aprirà nella bellissima Baia di Paraggi, all’interno del resort Le Carillon Dolce&Gabbana, un punto di riferimento sulla costa ligure da più di 130 anni. Il secondo si troverà all’interno dello storico e architettonicamente eccezionale stabilimento Franco Mare.Parallelamente all'investimento di LMDV Capital in 1686 Partners, anche il fondo lussemburghese di David Wertheimer entrerà, come socio di minoranza, in TSF Holding. “Una conferma importante – conclude Del Vecchio – della lungimiranza e bontà dei nostri asset e della loro capacità di interpretare correttamente i trend di mercato e posizionarsi in anticipo per intercettarli”. Con i due nuovi VESTA inaugurati nel 2024, TSF Holding raggiunge le cinque aperture in meno di due anni di attività e supera la soglia di 250 dipendenti con un fatturato complessivo di oltre 20 milioni.{ }#_intcss0{ display: none;}
Eutanasia, Corte Costituzionale boccia il referendum: “Inammissibile”"Un lavoro lo trovo da solo": la risposta di Mario Draghi sul suo futuro in politica
Notizie di Politica italiana - Pag. 226
Bruxelles, Draghi: “Piano rigassificazione entro due settimane, in arrivo 15 mln di Gnl dagli USA”Covid, l'annuncio di Mario Draghi: "Il governo non prorogherà lo stato d'emergenza"
Notizie di Politica italiana - Pag. 228Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cresce ed è il primo partito con il 21%
Covid, Sileri: "Mascherine all'aperto via da metà febbraio, presto per rimuovere il green pass"Nicola Zingaretti a tutto campo: “Nella sanità cambierà tutto e per le elezioni faremo le primarie”
Consiglio dei Ministri, Forza Italia chiede rinvio: "Perplessità su presentazione riforma giustizia"Caro benzina, Fontana: "Finalmente il prezzo è tornato ai valori di qualche settimana fa"Confederazione Europea, cos’è e cosa prevede la proposta di Enrico LettaCosa succede dal 1 aprile 2022: la roadmap del Governo per mascherine e green pass
Testa a testa finito, il Pd stacca FdI e consolida il primo posto nei sondaggi
Guerra Ucraina, Meloni: "Giusto mandare le armi come supporto"
Milleproroghe, maggioranza spaccata sul tetto al contante che viene modificatoLa Corte costituzionale giudica ammissibili 4 referendum in materia di giustiziaCosa succede dal 1 aprile 2022: la roadmap del Governo per mascherine e green passCovid, Speranza: “Giusto uscire dallo stato di emergenza ma serve cautela”
Sondaggi: il PD è il primo partito politico, Fratelli d'Italia stacca di pocoUcraina, Cangini (FI) contro Salvini: "Parla come il cugino scemo del Papa"Costa sul Green Pass: “Obbligatorio anche per chi è in Smart Working”Un 25 aprile all’insegna del nodo irrisolto delle armi all’Ucraina