Salute, nasce il sito ‘cura Lazio’: assunzioni e comunicazioneMalpensa, Sala: «Pazzesco che in Italia intitolazione venga decisa da presidente Enac» - ilBustese.itBanche, Dbrs: da utili I sem Big italiane buono slancio per 2024
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0707/20230707072652929.jpg)
Hacker, allarme per le reti domestiche: smart tv, router e telecamere a rischio. «Oltre 10 attacchi al giorno», come proteggersiHockeyDomenichelli: «Era importante poter contare su un centro di un altro peso»Il direttore sportivo del Lugano commenta l'ingaggio del ceco Radim Zohorna e la separazione da Arttu Ruotsalainen©Gabriele Putzu Flavio Viglezio11.07.2024 15:45Tutto come previsto. Il Lugano ha annunciato l’ingaggio del centro ceco Radim Zohorna e,Economista Italiano allo stesso tempo, ha sciolto il contratto che legava Arttu Ruotsalainen al club bianconero anche per il prossimo campionato.Nato a Havlickuv Brod, il 28.enne Zohorna (198 cm x 104 kg) ha esordito a 18 anni nel massimo campionato ceco con il Kometa Brno. Dopo sei campionati nell’Extraliga (194 gare, 77 punti e due titoli nazionali), ha firmato nel 2020 un contratto two-ways con i Pittsburgh Penguins e ha esordito in NHL il 25 marzo 2021 con una rete al suo primo tiro in porta. Nelle successive due stagioni Zohorna ha giocato in alternanza con Pittsburgh e in AHL con il farm team degli Wilkes-Barre Scranton Penguins. Il ceco ha vestito anche le maglie dei Calgary Flames e dei Toronto Maple Leafs: complessivamente ha disputato 68 partite in NHL (18 punti) e 135 in AHL (102 punti). Nel 2023 ha partecipato con la maglia della Cechia ai Mondiali di Riga e Tampere.Forza e qualità tecnicheUn profilo, insomma, diametralmente opposto a quello di Ruotsalainen, che lascia dunque il Lugano dopo una sola, deludente, stagione. «Radim – ci spiega Hnat Domenichelli – all’inizio voleva attendere il 15 luglio per sondare eventuali opportunità sul mercato americano. Alla fine però ha accettato la nostra offerta e ne siamo molto felici. Certo, qualche tempo fa avevamo detto che Arttu sarebbe rimasto con noi, ma dopo i playoff e i Mondiali, abbiamo capito di aver bisogno di un centro con un altro peso. Zohorna non è un giocatore puramente offensivo, ma sa gestire una linea: abbina forza fisica e qualità tecniche e può essere utilizzato in ogni situazione di gioco. Sarà un elemento importante nell’ottica di crescita della squadra. Per noi era fondamentale avere a disposizione almeno tre centri con determinate caratteristiche, anche perché non sappiamo se Giovanni Morini potrà essere in pista per l’inizio del campionato».Arttu al FrölundaRuotsalainen se ne va invece dopo un annata estremamente complicata, condita soltanto da 7 reti e 9 assist in 51 partite. L’impegno non è mai mancato, ma il Lugano si attendeva ben altro dal finlandese. Che – in Svezia danno la notizia per certa – proseguirà la sua carriera con il Frölunda di Göteborg. «Arttu – prosegue il ds bianconero – ha sempre dimostrato serietà e professionalità, ma qualcosa non ha funzionato. Lo scorso anno siamo partiti con sette stranieri, tra i quali un portiere, e Arttu ha un po’ sofferto questa situazione. In seguito, a causa dei tanti infortuni a cui siamo stato confrontati, Ruotsalainen ha giocato di meno e quando lo ha fatto non ha quasi mai potuto ricoprire un ruolo veramente offensivo».Molti più chili In ogni caso il cambio di filosofia appare evidente: questo è un Lugano con molti più chili rispetto al recente passato. «La decisione di Calvin Thürkauf di rimanere a Lugano ci ha permesso di muoverci in un certo modo, così come la crescita di altri giocatori svizzeri. La squadra – e quindi la scelta degli stranieri – viene costruita a partire dallo zoccolo duro rossocrociato. Non dimentichiamo inoltre che nella passata stagione il nostro box-play ha sofferto parecchio e vogliamo porre rimedio a questa lacuna. Riponiamo una grande fiducia nei nostri giocatori elvetici e – toccando ferro – nella prossima stagione potremo contare anche su un Marco Müller in più». Si parte con seiCon l’ingaggio di Radim Zohorna il Lugano ha a disposizione sei stranieri. A sentire Hnat Domenichelli non ne arriveranno altri: «Negli anni scorso siamo stati quasi obbligati a partire con sette import, perché – come già detto – uno di questi era un portiere. Dunque sì, cominceremo la stagione con sei stranieri, anche perché – lo ribadisco – crediamo molto nei nostri giocatori svizzeri. Abbiamo a disposizione sei import di qualità e ognuno di loro avrà un ruolo ben definito, in squadra». Gli infortuni avevano però obbligato Domenichelli a muoversi rapidamente sul mercato, nello scorso campionato. Il ds bianconero è però pronto a correre il rischio: “In realtà noi direttori sportivi siamo sempre preoccupati (ride, ndr). Al momento riteniamo che iniziare con sei stranieri sia la soluzione giusta per la nostra squadra». In questo articolo: La Casa dell'Hockey
Usa2024, Tim Walz è il candidato vicepresidente di Kamala HarrisCristiani, non moderati: i movimenti incalzano la politica
Grano, importazioni dall’estero a + 18% sul 2023: crollo dei prezzi e futuro del settore a rischio - ilBustese.it
Antitrust, multa di 140mila al Radiotaxi 3570 per inottemperanzaConcerti e performance, al via la XXXIV edizione di “Frasso Musica”
Le forze ucraine sono penetrate per 10 chilometri in territorio russoLa Signora delle Stelle ringrazia Bellaria: “Onorata per la proposta di intitolazione di Malpensa” - ilBustese.it
Moto, Joan Pedrero su Harley-Davidson vince la Baja Espana AragonThai Airways International e Sea annunciano la ripresa dei collegamenti non-stop tra l’Italia e la Thailandia - ilBustese.it
Stop al caporalato? Solo stando uniti. E bando alle ipocrisieAAA cercasi medici libero professionisti - ilBustese.itSlow Food Italia: l’1 agosto sarà l’Earth Overshoot Day del 2024Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita due mercati di grande interesse per le imprese dell’Alto Milanese - ilBustese.it
Italia Zuccheri-CoproB: al via campagna saccarifera 2024, ettari in aumento
È tempo di lavanda, la Provenza si colora di viola
Dall'Ue sono sei le raccomandazioni a Roma sullo stato di dirittoAgro Pontino, anche i pensionati nei campi fra gli “invisibili”Stonehenge imbrattato dagli ambientalisti contro i combustibili fossili: «Moriranno a milioni, difendiamo l'umanità»In consiglio a Marnate la tensione tra maggioranza e minoranza è continua - ilBustese.it
Il soffitto ricomposto per riscoprire Vasari“Cartografia dell’Inconscio”, Benanzato da collezione con il CorseraFoggia, sequestrati 500 kg di esplosivi, droga e denaro - ilBustese.itAzzardo, nel 2023 spesi 150 miliardi. Così le slot divorano il nostro tempo