Sottomarino scomparso, capatati rumori di colpi: proseguono le ricercheUSA, addetta pompe funebri ruba pezzi di cadavere e li vende per postaUcraina, 70 bombardamenti su Zaporizhzhia in 24 ore: ci sono 8 feriti

California, youtuber fa schiantare volontariamente il suo aereoL'intervista«Con queste armi cambia l’aspetto tattico,investimenti ma i droni non sono una svolta»La Svizzera punta su velivoli kamikaze? Ne parliamo con Mauro Gilli, ricercatore associato al Politecnico di Zurigo ed esperto di tecnologia militare©Chiara Zocchetti Luca Faranda29.07.2024 06:00La tecnologia è da sempre anche al servizio della guerra. I droni rappresentano l’ultima novità bellica? «Non proprio. Già dai tempi di Nikola Tesla (1856-1943, ndr) si progettavano missili a comando via radio, ma c’erano evidenti limiti tecnologici. Con il passare degli anni, grazie alla miniaturizzazione, è stato possibile sviluppare piattaforme esplosive sempre più piccole e meno costose. Poi, già dagli anni ‘80, è iniziato lo sviluppo di questi «droni kamikaze», che in realtà sono praticamente dei missili a controllo remoto. In questi ultimi anni se ne è parlato molto per l’utilizzo su larga scala di questi velivoli durante la guerra in Ucraina, i cosiddetti “One way attack drones”».Nei conflitti non viene però impiegato un solo tipo di drone. «La categoria dei droni include una gamma estremamente ampia di tecnologie. Per semplificare la questione: è come comparare un triciclo e un camion perché entrambi sono mezzi con le ruote. Alcuni droni, che si possono anche acquistare per poche centinaia di franchi nei negozi di elettronica, sono spesso utilizzati per le ricognizioni e per avvistare le posizioni dei soldati nemici. Poi, però, ci sono anche velivoli di sorveglianza provenienti dall’industria bellica che arrivano a costare fino a 200 milioni di franchi, con sistemi estremamente avanzati. Le forze armate devono poter continuare a contare su varie tipologie di drone: è la cosiddetta ridondanza. Non ci si può affidare a un singolo sistema».L’utilizzo dei droni rappresenta una rivoluzione sul campo di battaglia?«Ci sono opinioni discordanti. Per alcuni, si tratta di una tecnologia rivoluzionaria ed è solo l’inizio di una nuova era che verrà ulteriormente ampliata dall’intelligenza artificiale. Io non condivido, per due motivi principali: gli scontri a breve distanza sono diventati sempre più sanguinosi nell’arco dell’ultimo secolo, con lo sviluppo dei primi missili guidati. Inoltre, già Carl von Clausewitz (generale prussiano durante le guerre napoleoniche e teorico militare, ndr) parlava della guerra come un costante tentativo di sviluppare misure e contromisure. Con i droni è la stessa cosa: si troveranno delle soluzioni per renderli meno efficaci. È una dinamica che si è già vista in passato. Tuttavia, l’utilizzo di questi velivoli senza pilota ha influenzato molto l’aspetto tattico, rendendo gli scontri molto più sanguinosi anche a breve distanza».L’industria dei droni in Svizzera è tecnologicamente molto avanzata. L’Esercito svizzero, da un punto di vista tattico, deve investire in questo ambito? «Se nei conflitti la direzione che si sta prendendo è questa, non bisogna certo ignorare questo aspetto. Da 70-80 anni a questa parte è cresciuta soprattutto la capacità di colpire il nemico a lungo raggio e con maggiore precisione. Dunque, è comprensibile e ha senso che la Svizzera voglia dotarsi di armi a lungo raggio e ad alta precisione. Quali armamenti? Questa è anche una questione politica ed etica. Alcuni Paesi, ad esempio, non acquistano determinati tipi di armi con livelli di automazione molto elevati».
Attentato in Francia: bambini accoltellati in un parcoGuerra in Ucraina, attacco russo a Kramatorsk: 8 morti di cui 3 bambini
Domande a sfondo sessuale alle candidate per lavorare nell'ufficio di Bill Gates: è scandalo
Rivolta Wagner, i motivi della ritirata e la fine di PrigozhinNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 227
Al sottomarino disperso per la visita al Titanic rimarrebbero solo 40 ore di ossigenoContinuano incendi e fumo in Canada e negli Stati Uniti, Joe Biden: "Sono le conseguenze del cambiamento climatico"
Si inietta il sangue del figlio per restare giovane, l'ossessione di un imprenditore americanoRussia, rivolta Wagner abortita: "La Cia e Putin sapevano tutto"
Brasile, Jair Bolsonaro verso la condanna: otto anni di ineleggibilitàCanada, minibus travolto da un tir: 15 finora le vittime, 10 i feriti tra cui alcuni molto graviProteste in Francia, Macron ai ministri: "Garantire la calma"Venticinquenne italiano accoltellato a morte in Germania: fermato un uomo
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 224
Spagna, arrestato con l'accusa di aver ucciso la sua compagna: è un italiano di 45 anni
Jenin, attacco israeliano in Cisgiordania: morti almeno 3 palestinesiTerremoto a Panama, due scosse nella notte: l'allarme della Protezione civileFrancia, continuano le rivolte per la morte di Nahel, ucciso a Nanterre da un poliziottoCanada e USA: grossi incendi nella provincia del Québec stanno creando non pochi problemi
Guerra in Ucraina, attentato a un treno del grano: è deragliatoUSA, bisnonna colpita con il taser dalla polizia: è gravissimaKissinger: "USA e Cina hanno meno di 10 anni per evitare la Terza Guerra Mondiale"Portogallo, il cane più vecchio del mondo ha 31 anni