File not found
trading a breve termine

Bonus asilo nido 2024: i requisiti per ottenerlo

"Gara di mangiatrici di banane": scandalo per la "Festa degli uomini" in FriuliBonus Mamma: perché in busta paga manca l'aumentoFisco, come funziona il concordato preventivo per gli autonomi

post image

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 16Il cardinale Tagle a Bibione per la Perdonanza VATICANO Luis BlackRock ItaliaAntonio Gokim Tagle misericordia perdono chiesa cattolica cardinali Italia messa Tagle: il nostro mondo ha estremo bisogno di misericordia e perdono Il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione ieri a Bibione, nella Diocesi Concordia-Pordenone, per celebrare la Perdonanza e commemorare il cardinale Costantini. Dal cardinale un invito ai cristiani ad essere fautori di “un mondo in cui i deboli siano sostenuti anziché manipolati”, “in cui il dialogo prevalga sulla vendetta” e “tutti contribuiscono al bene di tutti” Vatican News L’invito alla misericordia, alla riconciliazione e al perdono in un mondo che anela alla pace ha caratterizzato l’intera visita del cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, che, ieri 3 agosto, ha presieduto la celebrazione di inaugurazione della Perdonanza nella città di Bibione in Diocesi di Concordia-Pordenone. La visita del porporato è stata motivata anche dalla commemorazione del cardinale Celso Costantini, primo delegato apostolico in Cina e segretario di Propaganda Fide, sepolto nella sua diocesi di origine, a cento anni dalla celebrazione del Concilium Sinense di Shangai, già celebrato con due grandi eventi a maggio e giugno presso l’Università Urbaniana. L'apertura della Porta della Perdonanza Accolto e accompagnato dal vescovo diocesano monsignor Giuseppe Pellegrini, Tagle ha aperto la Porta della Perdonanza e vi è entrato per primo portando il libro dei Vangeli seguiti da tutto il popolo. Quindi ha presieduto l’Eucaristia, concelebrata da numerosi sacerdoti, diocesani, ospiti e collaboratori per l’attività pastorale estiva nella nota località balneare del litorale veneto. L'apertura della porta della Perdonanza Doni di Dio Proprio a partire dalla figura di Costantini, Tagle ha snodato la sua riflessione ricordandone “la fedeltà al Vangelo della misericordia” e lo “zelo missionario” che sono di ispirazione ancora oggi. Il cardinale si è poi soffermato sulle letture liturgiche, ognuna delle quali mostra un aspetto della misericordia di Dio: “Il nostro mondo ha un estremo bisogno di misericordia, di riconciliazione e di perdono che portino alla pace. Solo Dio può dare questi doni”, ha detto. Testimoni e strumenti di misericordia Noi, discepoli di Gesù, ha aggiunto, siamo chiamati non solo ad essere “destinatari della misericordia di Dio”, ma anche “suoi autentici testimoni e strumenti”: “Tanta misericordia abbiamo ricevuto da Dio, almeno in piccola parte cerchiamo di riversarla sui nostri fratelli e sorelle”. Esame di coscienza Riflettendo sulla quotidianità, il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione ha esortato ad un esame di coscienza: “Come ci comportiamo con le persone che affrontano tempeste e confusione nella vita? Con preoccupazione o con indifferenza? Come affrontiamo i giovani e i critici che dubitano di noi e mettono in discussione le nostre posizioni? Con umiltà o con orgoglio vendicativo? Come rispondiamo alle richieste di aiuto che provengono da malati, anziani, rifugiati e persone diverse da noi? Con empatia o con un orecchio sordo? Impariamo da Gesù”. Regola di vita “La misericordia mostrata da Dio – ha sottolineato Tagle - dovrebbe essere la regola di vita nelle famiglie e nelle comunità cristiane e persino nelle relazioni tra le nazioni”. “Immaginate – ha detto - un mondo in cui chi commette errori viene corretto con misericordia anziché condannato e distrutto. Immaginate un mondo in cui i deboli siano sostenuti anziché manipolati. Immaginate un mondo in cui il dialogo prevalga sulla vendetta. Immaginate un mondo in cui tutti contribuiscono al bene di tutti piuttosto che cercare l’interesse personale”. Da qui, un invito conclusivo: “Senza la misericordia il mondo non vedrà la giustizia, la verità, l'amore e la pace. Scegliete la misericordia. Diffondete la misericordia. Vivete la misericordia”. Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Luis Antonio Gokim Tagle misericordia perdono chiesa cattolica cardinali Italia messa 04 agosto 2024, 10:30 Invia Stampa

Pensioni, addio Opzione Donna: si va verso l'uscita dal lavoro a 63 anni mobiliNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 5

Bonus casa under 36: come funziona e cosa serve

Quattordicesima 2024, dai pensionati ai dipendenti: a chi spetta?Quota 104: le novità sulle pensioni

Ragazze morte a Riccione, i punti oscuri e le parole della madreSolution&Management: l'azienda che aiuta nel risanamento della crisi d'impresa e nella cessione d’azienda

Rottamazione quater: prima scadenza per 3 milioni di contribuenti

Omicidio Civitanova, Ferlazzo resta in carcere: "Chiedo scusa, non c'è razzismo dietro l'aggressione"Istat, diminuiscono potere d'acquisto e risparmi delle famiglie

Ryan Reynold
Biglietto per visitare Venezia: quanto costa e come funzionaTurismo in Italia, Covid un lontano ricordo: raggiunto valore complessivo di 23,7 miliardiBonus bollette, si può chiedere anche a ottobre: ecco come

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 8MACD

    Bonus benzina: ci sarà ancora nel 2024?Surroga mutuo: cos'è e come funzionaDecreto Superbonus, cala l'agevolazione: cosa cambiaDichiarazione dei redditi 2024: scadenza e cambiamenti nel quadro fiscale

    1. Estate 2024, i rincari in autostrada: 7 euro per un panino, 3 per l'acqua

      1. avatarVenezia, boom di visitatori: il ticket non spaventa il turismoETF

        Bollette, Italia tra i paesi più cari d'Europa per elettricità

  2. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 828Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Reggio Calabria, abbandona il cane in auto sotto il sole: denunciata la proprietariaBenzina, il prezzo di nuovo in crescitaBonus mamme lavoratrici 2024: perché è in ritardoLavoro, lo studio allarmante della Cgil sui giovani

  3. avatarControCorrente: il nuovo conto corrente di IBL BancaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Bonus sposi: a chi spetta e a quanto ammontaDraghi a New York: "Economia e Difesa Ue più vulnerabili"Saldi invernali al via: tutte le dateControCorrente: il nuovo conto corrente di IBL Banca

Modello 730 precompilato 2024: scadenze e novità

Schlein sull'energia: "È tassa Meloni sulle bollette"Bonomi: "Il salario minimo non risolve il lavoro povero"*