File not found
Economista Italiano

Attore e concorrente di un talent show sudcoreano fra i morti a Seul

Donna inghiottita da un pitone lungo 7 metri in Indonesia: trovata dal maritoLa Corea del Nord ha lanciato un altro missile verso il mar del GiapponeLa notizia che arriva dall'Iran: “Ai domiciliari genitori e fratello di Mahsa Amini”

post image

Putin incontra il capo dell’Aiea a Mosca: “Aperto al dialogo su Zaporizhzhia”Ad aprile ambientalisti associazioni e imprenditori green di tutta Europa avevano gioito per l’esclusione di gas e nucleare dalla tassonomia,criptovalute ossia la classificazione dell’Ue che definisce quali attività possono essere considerate green. Ma complici l’aumento dei prezzi del gas, il conseguente caro bollette, la pressione delle lobby e la richiesta di dieci stati membri guidati dalla Francia, sembra spuntarla il partito dell’atomo e del gas. Tanto è bastato per configurare una apertura e per fare tornare allo scoperto i sostenitori di gas e atomo anche da noi.   Le lobby non mollano e l’Ue vacilla. Si può sintetizzare così la storia della tassonomia europea. Ad aprile ambientalisti associazioni e imprenditori green di tutta Europa avevano gioito per l’esclusione di gas e nucleare dalla tassonomia, ossia la classificazione dell’Ue che definisce quali attività possono essere considerate green con l’obiettivo di spingere sulla decarbonizzazione. Una esclusione che sembrava logica visto che il gas è una fonte fossile, quindi non può essere considerato un’attività green. Considerazioni del tutto simili si possono fare sul nucleare per i problemi legati a sicurezza e scorie. Ma consapevole di scontentare alcuni stati membri e potenti gruppi di interesse, la Commissione europea si era affrettata a precisare che avrebbe continuato a esaminare i due temi per arrivare a una proposta ad hoc. AmbienteCingolani: «I giovani del clima hanno ragione, ma ora anche Greta deve evolvere» Complici l’aumento dei prezzi del gas, il conseguente caro bollette, la pressione delle lobby e la richiesta di dieci stati membri guidati dalla Francia, sembra spuntarla il partito dell’atomo e del gas. All’ultimo Consiglio europeo la presidente Ursula von der Leyen, che pure si è imposta da subito per l’impronta green con cui ha voluto caratterizzare il suo mandato, ha affermato che abbiamo bisogno di più rinnovabili aggiungendo però che «accanto a questo abbiamo bisogno di una fonte stabile, il nucleare ad esempio, e, durante la transizione, anche il gas naturale». Tanto è bastato per configurare una apertura e per fare tornare allo scoperto i sostenitori di gas e atomo anche da noi. Con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani che ne ha approfittato per ribadire che occorre studiare e fare ricerca con un atteggiamento non ideologico ma laico e con Matteo Salvini che, in crisi di consensi e di nervi, ha addirittura ipotizzato una proposta di legge per «superare il No al nucleare pulito e sicuro di ultima generazione». Sfugge al segretario della Lega, come agli altri, che il nucleare pulito e sicuro non esiste. Soprattutto sembra ignorare che il nucleare è impraticabile anche per questioni di tempi e costi. Armi di distrazione di massa Gli unici reattori in costruzione in Europa, con tecnologia Epr, quelli di Olkiluoto in Finlandia e di Flamanville in Francia, sono in costruzione da circa 15 anni con costi lievitati, quindi hanno tempi incompatibili con la transizione e gli obiettivi climatici europei. Resta poi irrisolto il problema delle scorie visto che a oggi una tecnologia per produrre energia atomica senza produrre scorie non esiste. Mi domando poi dove vorrebbe Salvini realizzare una nuova costosissima centrale nucleare che sarà pronta forse nel 2040 in un paese dove ancora non è stato deciso dove mettere le scorie della passata stagione nucleare e in cui i comitati bloccano anche la realizzazione di impianti innocui come pale eoliche o biodigestori anaerobici per i rifiuti organici. Anziché usare armi di distrazione di massa, concentriamoci sulla soluzione che già oggi abbiamo: rinnovabili, sistemi di accumolo, smart grid, efficienza e innovazione. Intanto l’Onu dice che abbiamo raggiunto un nuovo record di gas serra in atmosfera e che neanche la pandemia ha rallentato le emissioni climalteranti. Tanto che il segretario generale dell’Organizzazione meteorologica mondiale, Petteri Taalas, ha messo in guardia sulla possibilità di centrare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi avvertendo che «siamo davvero fuori strada». AmbienteCop26, una guida per il meeting di GlasgowFerdinando Cotugno Spero che sia la spinta che mancava al nostro governo per dire finalmente basta a nuovi investimenti fossili, programmare subito nella legge di Bilancio il taglio graduale dei sussidi fossili e prevedere non solo l’uscita dal carbone ma dal carbonio e quindi da tutte le fonti fossili. Abbiamo le conoscenze e le tecnologie per farlo. Indispensabile anche giocare la partita in Europa e impegnarsi affinché nucleare e gas restino escluse dalla tassonomia. È anche quanto chiede la petizione al presidente del Consiglio Mario Draghi e ai ministri Cingolani e Luigi Di Maio promossa dall’Osservatorio per la Transizione ecologica–Pnrr che tutti possono firmare su change.org. Con buona pace di quanti, stati o corporation, vorrebbero frenare la necessaria transizione energetica. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediRossella Muroni Attivista e politica italiana, già presidente nazionale di Legambiente

Cosa sono i droni iraniani che la Russia sta lanciando all'attacco di KievNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 343

Camilla vuole essere solo regina e Carlo vede i cavalli reali

Licenziato dopo 20 anni perché affetto da sindrome di Down: la storia di Dennis PeekLady Diana ha nascosto un segreto a Carlo, riguarda il figlio Harry

Batteri mangiacarne in Florida dopo l'uragano Ian: almeno 4 morti e 29 contagiIncoronazione di re Carlo III, perché sarà low cost e durerà solo un'ora

Incoronazione Re Carlo, perché Camilla potrebbe dover rinunciare alla corona tradizionale

Le parole agghiaccianti del leader: "I nostri droni portano onore all'Iran"Coppia di cannibali uccide due donne e ne mangia i corpi in un rituale di magia nera

Ryan Reynold
Russia, l'Ambasciata italiana a Mosca: "Valutate se la permanenza nel Paese è necessaria"Perché per l'omicidio di Lola si indaga anche per stupro e torturaPicchia e umilia il marito per anni, condannata 65enne per abusi domestici

criptovalute

  1. avatarValanga sull'Himalaya, travolto un gruppo di apprendisti alpinisti: almeno 19 mortiProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Uomo dichiarato morto in realtà è ancora vivo: perde la vita nel sacco di plastica dell'obitorioAereo si schianta su un gruppo di venditori ambulanti in Colombia: morto bimbo di 3 anniTenta di rapire una bambina di 10 anni mentre va a scuola offrendole caramelle e denaroIn Israele a metà spoglio il Likud aumenta il vantaggio e Netanyahu "sfonda"

    1. Morti 66 bambini in Gambia, forse a causa dello sciroppo della tosse: l'allerta dell'Oms

      1. avatarPresidenziali in Brasile, urne aperte per il ballottaggio tra Lula e BolsonaroBlackRock

        Ucraina, bombardata nella notte dai russi la centrale elettrica di Dnipro

  2. avatarBiden frena sull'incontro con Putin: "Dipende da cosa vuole discutere"Guglielmo

    Bimba di 17 mesi morta affogata nella vasca idromassaggio: trovata dal fratellino di 6 anniInghilterra, trovati i resti di una ragazza scomparsa nell'appartamento di un pedofiloNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 341Ragazza di 25 anni morta facendo bungee jumping: si è lanciata senza elastico per errore

  3. avatarElezioni in Brasile, Lula e Bolsonaro se ne dicono di tutti i colorianalisi tecnica

    Presidenziali in Brasile, urne aperte per il ballottaggio tra Lula e BolsonaroPaura ad alta quota, aereo finisce nella tempesta: urla di panico a bordo e luce che va viaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 347Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 354

Ong Memorial, disposto il sequestro dell'organizzazione russa premio Nobel per la pace

Ucraina, bombardata nella notte dai russi la centrale elettrica di DniproUcraina, bombardata nella notte dai russi la centrale elettrica di Dnipro*