File not found
analisi tecnica

Uomo si siede al tavolo con un 17enne al bar, poi lo segue in bagno e lo violenta

La Madonna Fiumarola portata in processione sul Tevere dai vigili del fuocoVenezuela, proteste dopo la rielezione di Maduro: decine di arrestiNova Spa ufficializza 243 licenziamenti nei negozi Euronics tra Lazio e Lombardia

post image

Luoghi sudafricani dell'apartheid aggiunti nel Patrimonio Unesco - Africa - Ansa.itCOMMENTA E CONDIVIDI L'ultima frontiera in tema di frodi agli automobilisti è quella del truffatore-pedone che finge di essere stato investito e chiede al malcapitato guidatore un risarcimento in contanti; secondo l'indagine commissionata da Facile.it con la collaborazione di Consumerismo No Profit mUp Research e Bilendi,Economista Italiano nell’ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di un raggiro o di un tentativo di truffa mentre erano al volante. A cadere più spesso in trappola sono i giovani, con una percentuale che supera l’8% tra gli under 35 (a fronte di una media nazionale pari al 5%), mentre a livello territoriale è un fenomeno registrato in misura maggiore nelle regioni del Sud e nelle Isole (7%).E sebbene gli schemi utilizzati dai malfattori siano per lo più noti, nell’ultimo anno circa 880.000 automobilisti vittime di questo tipo di raggiro hanno pagato in contanti il danno millantato dal truffatore. Unica consolazione, se così si può dire, è che nella maggior parte dei casi le somme versate sono state contenute: il 29% ha dato 50 euro, il 31% tra 50 e 100 euro. Solo il l’8% dei truffati ha perso più di 300 euro. Il finto tamponamento. Analizzando le risposte di chi, nell’ultimo anno, si è trovato di fronte ad un tentativo di truffa emerge che lo schema più utilizzato dai malviventi è quello del finto tamponamento (44% dei rispondenti). La dinamica è sempre la stessa: l'automobilista ignaro, in fase di manovra in un parcheggio, sente un colpo all'auto, causato con arte dal malfattore, che subito dopo raggiunge il guidatore accusandolo di avergli tamponato l’auto e ammaccato la carrozzeria. E per evitare di coinvolgere la compagnia assicurativa, gli propone di saldare in contanti il danno subito. Una modalità che fa vittime, in particolare, tra le donne, dove la percentuale arriva al 47%, mentre si ferma al 41% tra il campione maschile.Lo specchietto rotto. Altra truffa particolarmente diffusa è quella dello specchietto rotto (42% dei rispondenti). In questo caso la frode avviene in movimento; la vittima si trova alla guida della propria automobile quando ad un certo punto sente un forte rumore, normalmente causato dal lancio di una lattina vuota da parte di un complice del truffatore; pochi secondi dopo l’automobilista viene affiancato da un’altra vettura il cui conducente gli intima di accostare. Una volta scesi dal veicolo, il truffatore accusa l'automobilista di aver urtato, e rotto, il suo specchietto. Ancora una volta, la proposta del malvivente è di saldare il danno in contanti, senza coinvolgere la compagnia assicurativa, evitando così aumenti sull’RC auto. La truffa dello specchietto rotto, secondo l’indagine, ha particolarmente successo tra gli uomini, dove la percentuale arriva al 48% (rispetto al 35% del campione femminile).Il finto pedone. Come detto, l’ultima novità in tema di tentativi di truffa ai danni degli automobilisti è quella del pedone investito, che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it in collaborazione con Consumerismo No Profit, ha riguardato il 13% degli intervistati. La dinamica è semplice; il malvivente-pedone si butta a terra non appena passa un'automobile fingendo di essere stato investito. Spesso interviene anche un complice che testimonierà di aver assistito al sinistro; sfruttando il senso di colpa dell’automobilista e la paura di possibili conseguenze, i truffatori propongono al guidatore di chiudere un occhio a fronte di un piccolo risarcimento in contanti. Vittime predilette sono i giovani con età compresa tra i 18 e i 25 anni (15%) che, forse anche per inesperienza, risultano più vulnerabili a situazioni di questo genere.Più di uno su sei paga. La strategia dei truffatori è di chiedere un rimborso in contanti senza fare denuncia né alle autorità né alla compagnia assicurativa, così da evitare un peggioramento della classe di merito del malcapitato automobilista con conseguente aumento del premio RC auto. E nonostante si tratti di trucchi più o meno noti, come detto, tra chi è stato preso di mira dai truffatori nell’ultimo anno circa 880.000 italiani hanno ammesso di essere cascati nel tranello e di aver pagato in contanti il presunto danno.Gli automobilisti più navigati invece, una volta riconosciuto il tentativo di truffa, o hanno tirato dritto senza fermarsi e dare al truffatore la possibilità di portare a termine il suo piano (24%), oppure si sono fermati e hanno preteso di chiamare le forze dell’ordine (54%). Inutile dire che, al solo sentir parlare di Polizia, il più delle volte i malfattori hanno cambiato improvvisamente idea sulla richiesta di risarcimento. Cosa è meglio fare. «Il consiglio per chi si trova in una situazione dubbia è di chiamare le Forze dell’ordine e, in ogni caso, trattandosi di un sinistro stradale è bene compilare il modulo CAI, Constatazione Amichevole di Incidente», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. «Non facciamoci ingolosire dalla possibilità di “trovare un accordo” o saldare il danno senza passare dalla compagnia assicurativa poiché potrebbe trattarsi di una truffa. E in ogni caso va ricordato che, se il sinistro è reale, anche in presenza di una denuncia alla compagnia assicurativa è sempre possibile evitare il peggioramento della classe di merito rimborsando alla compagnia stessa, tramite Consap, il danno causato».

Omicidio Sharon Verzeni, le ultime notizie sull'omicidio di Terno d'IsolaCoppa Davis | Tennis

Tennis

Migranti: Oim Tunisia, da gennaio oltre 4.100 ritorni volontari - Africa - Ansa.itCalcio a 8, la Rsr Castelli Romani diventa Inter calcio a 8

Berrettini vince Kitzbuhel: battuto Gaston 7-5 6-3 | Gazzetta.itBmw iX2 xDrive 30 Msport, sportiva e spaziosa green. Come va | Gazzetta.it

La storia di risi e bisi, primo piatto primaverile tipico del Veneto

F1: la Mercedes di Russell è sottopeso, a Spa vince Hamilton - F1 - Ansa.itDalla Liguria alla Puglia un tour dedicato a Modugno - Musica - Ansa.it

Ryan Reynold
Pronostico Krejcikova-Paolini quote analisi finale Wimbledon femminile - La Gazzetta dello SportItalia-Canada 0-2, finale di King Cup | Gazzetta.itLe Raviole dolci bolognesi di San Giuseppe

Economista Italiano

  1. avatar++ Guterres (Onu), stiamo bruciando la nostra unica casa ++ - Green & Blue - Ansa.itBlackRock Italia

    Storia e tradizione della galletta del marinaio in LiguriaAbito griffato stile medioevale per la Madonna de' Noantri - Moda - Ansa.itCamila Giorgi su tasse e vaccini: le sue risposte | Gazzetta.itStangata in 4 anni su luce e gas, ma scendono nel I semestre - Energia & Energie - Ansa.it

    1. Migranti: Oim Tunisia, da gennaio oltre 4.100 ritorni volontari - Africa - Ansa.it

      1. avatarTorino: Militante romano di CasaPound sfregia uno studente universitarioGuglielmo

        La madre di Assange: finalmente il suo calvario sta per finire - Oceania - Ansa.it

  2. avatarControlli a Fregene con l'etiometro: ritirate 23 patenti. Arrestate sei personeProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    L’apertura dell’HamBurderia della Trattoria Da Burde alla Fattoria La PalaginaVIDEO | Rissa tra bande di borseggiatori in metro, gli arresti non fermano le violenzeCrisi Fondazione Santa Lucia, il presidente Rocca incontra i sindacatiLa madre di Assange: finalmente il suo calvario sta per finire - Oceania - Ansa.it

  3. avatarDoppia occupazione lampo in un alloggio Enasarco a Cinecittà EstBlackRock Italia

    Bmw iX2 xDrive 30 Msport, sportiva e spaziosa green. Come va | Gazzetta.itPoste contro l'abbandono scolastico con School4Life 2.0 - Poste News - Ansa.itIncidente a Roma: morto un uomo finito fuori strada in fuga dai carabinieri sull'AureliaFed Cup, l'Italia pesca Estonia, Austria e Grecia - La Gazzetta dello Sport

    ETF

Camila Giorgi si sfoga sui social e chiarisce: "Ho un avvocato e tornerò presto in Italia" | Gazzetta.it

Missione Ue in Libia sulla gestione della migrazione - Politica - Ansa.itSilvio Orlando, 'la burocrazia ucciderà il Teatro' - Teatro - Ansa.it*