Polonia, si finge manichino di un negozio per svaligiarlo: arrestatoAfghanistan, nuova forte scossa di terremoto: almeno 80 feriti e case distrutteIsraele, il capo dello Shin Bet sull’attacco di Hamas: “Mia responsabilità”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0718/20230718102133730.jpg)
Guerra in Medio Oriente: Iran minaccia di attaccare IsraeleEconomia>Pos,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella i costi delle commissioni non possono essere azzerati per decretoPos, i costi delle commissioni non possono essere azzerati per decretoLo Stato non può azzerare le commissioni del Pos perché sarebbe incostituzionale: trasferire denaro è un servizio e bisognerebbe accordarsi con le banchedi Marianna Piacente Pubblicato il 9 Dicembre 2022 alle 19:27 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}A sostenere che i costi delle commissioni legate ai pagamenti digitali non possano essere azzerati è Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi: «Trasferire denaro è un servizio e una norma di questo tipo sarebbe incostituzionale».Si potrebbe trattare con le banchePoiché l’obbligo di accettare i pagamenti con il Pos è un «gigantesco regalo alle banche», se si punta a incentivare l’uso delle carte a discapito del contante tutti coloro che sono per principio contrari sostengono che si debbano almeno azzerare le commissioni dei pagamenti. Ma cos’è che ostacola questa proposta? L’ente da cui ci si aspetta che venga presa una decisione simile è lo Stato. Ma lo Stato non può. Sarebbe una mossa incostituzionale disporre per decreto l’obbligo a un privato (le banche sono aziende private) di offrire un servizio in maniera totalmente gratuita. Inoltre, lo Stato fa già la sua parte, riconoscendo un credito di imposta del 30% sui pagamenti digitali a chi ha ricavi inferiori a 400mila euro. Ci sarebbe, però, tuttavia, la possibilità di trattare direttamente con le banche, molte delle quali già offrono pacchetti di credito che prevedono zero costi sulle commissioni per pagamenti inferiori a una certa cifra (generalmente non oltre 15 euro).Il rischio di azzerare le commissioni per decretoL’idea di azzerare le commissioni del Pos in un solo colpo metterebbe, oltretutto, in grandi difficoltà gli istituti di credito. Lo stesso Luigi Di Maio – affatto tenero nei confronti dell’universo bancario–, nel 2019 a capo del M5s, aveva avanzato la proposta di annullare i pagamenti con carta, «ma solo tramite un accordo con le banche».Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Terremoto in Afghanistan: scossa di terremoto di magnitudo 6.3Operai entrano in una casa abbandonata: trovano cadavere
Terremoto, raffica di scosse nel mondo: cosa sta succedendo?
Le Filippine accusano la Cina: cosa è successo nel Mar CineseSpagna, accordo Sanchez-Diaz: proposta settimana corta a parità di salario
Guerra in Medioriente, raid notturni di Israele a Gaza: almeno 54 mortiAttacco Israele, Tajani: "Hamas cessi questa violenza". Salvini: "Dò tutto il mio sostegno"
Summit per la pace al Cairo, leader in disaccordo: salta la dichiarazione finaleUsa, morto il killer della strage del Maine: Robert Card si è ucciso
Inghilterra, fratellini giocano con pistole d'acqua: polizia teme la sparatoria e li circondaGuerra Israele-Hamas, proseguono i bombardamenti: altri morti tra i civiliUcraina, dalla Slovacchia solo aiuti umanitari: "Niente più aiuti"Tiffany Barker, lo sfogo virale su TikTok: "Devo togliere l'apparecchio a mia figlia per pagare le bollette"
Stefanos Kasselakis: chi è il nuovo leader di Syriza
Spagna, re Felipe VI incarica Pedro Sanchez di formare un governo
Li Keqiang: morto a 68 anni l'ex primo ministro cineseBiden, elezioni USA 2024: "Mi candido perché Trump minaccia democrazia"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 186Usa, almeno 22 morti nella sparatoria del Maine: si cerca il killer
Ingerisce droga: bambino morto in UsaBerlino, attacco molotov contro edificio ebraico in centroUccisa a Gaza l’intera famiglia di un reporter palestinesePortogallo, si rompono due cisterne: paesino inondato da 2 milioni di litri di vino