Assegno unico: dal 2021 arriverà per figli a carico fino a 21 anniCoronavirus, le professioni più a rischio dopo il bloccoVacanze estive 2020: le mete più economiche
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0321/20240321113019585.jpg)
Sky annulla l'aumento dell'abbonamentoAl parco dei Sassi sono iniziati i lavori di riqualificazione che,analisi tecnica nell’obiettivo dell’amministrazione municipale, dovranno restituire al quartiere una piazza verde pubblica e rinnovata. Con un’area ludica, nuove postazioni per sedersi e un nuovo affidamento del chiosco abbandonato da anni. “Finalmente – spiega il presidente del municipio III, Paolo Marchionne - sono partiti già da qualche giorno i cantieri al parco dei Sassi, grazie al lavoro comune di tanti e tante tra Campidoglio e municipio e dopo aver superato i tanti ostacoli burocratici e amministrativi che avevano lasciato la piazza verde del Nuovo Salario nell’incuria e nell’abbandono”.Tutti gli interventiA spiegare nel dettaglio i lavori in corso e quelli che verranno effettuati è l’assessore alle Politiche ambientali del municipio III, Matteo Zocchi: “Intendiamo realizzare uno spazio in cui le persone, di ogni età, possano ritrovarsi e stare bene insieme – sottolinea –. Sono già arrivate le prime sedute, poi si procederà con la riqualificazione delle parti ammalorate. Abbiamo rimosso la fontana, che era in condizioni pessime e, in corrispondenza di quell’area, andremo a creare un punto d’ombra con un gazebo. Arriverà, inoltre, una nuova area ludica per i bambini”. L’obiettivo è portare al termine i lavori nell’area verde, che rientra tra quelle passate in carico al municipio con il decentramento amministrativo, entro la fine dell’anno. Il costo complessivo dell’intervento è di circa 160mila euro.Il nodo dell’immobileC’è però un punto, più complesso degli altri, che il municipio è determinato a coinvolgere nel progetto complessivo di riqualificazione del parco: il recupero e il nuovo affidamento dell’immobile da anni abbandonato e utilizzato in passato come punto ristoro. Una struttura che “al momento è ancora di competenza dipartimentale – chiarisce Zocchi – come municipio vorremmo prenderlo in carico, effettuare i necessari interventi di riqualificazione, che non sono tanti visto che l’immobile è nel complesso in buono stato, e affidarlo di nuovo a una realtà che possa occuparsi dei servizi di apertura e chiusura del parco e della sua manutenzione. Magari potremmo realizzarci anche un nuovo punto ristoro. Ma per procedere è prima essenziale e prioritario prenderlo in carico. Si tratta di un tema su cui stiamo lavorando molto”. Quella del recupero dell’immobile del parco dei Sassi è una questione che si trascina da anni: le condizioni di abbandono della struttura erano già state segnalate nel 2022, quando il municipio era ancora in attesa di poter prendere in carico l’area verde per accelerare le procedure di acquisizione del chiosco. Che, però, ancora non si sono concluse nel modo sperato: “Vorremmo restituire ai cittadini questo parco in modo completo – spiega Zocchi – con l’area ludica e anche il chiosco riqualificato e riassegnato. Stiamo facendo il possibile affinché questo accada”.
Taglio del cuneo fiscale: a chi spetta il bonus in busta pagaReddito di cittadinanza: cancellato per il coronavirus?
Tasse, le nuove scadenze previste nel 2020
Scende il prezzo petrolio, ma non quello della benzina: perchè?Brevettare un’idea: ecco come si registra un brevetto
Intesa Sanpaolo lancia un'offerta di scambio su UBIIl discorso di Lagarde affossa l'Italia: gli errori della BCE
Decreto Rilancio, in arrivo un aumento nelle bollette luce e gas?Aumento del prezzo della benzina nella fase 3
Maurizio Vedovati, relatore SEO&love 2020Concorsi pubblci 2020 in Piemonte: i bandi attivi e in arrivoAssegno universale da gennaio 2021: l'annuncio della BonettiBonus baby sitter: come funziona, chi ne ha diritto e dove chiederlo
Per l'Istat 500 mila persone hanno rinunciato a cercare lavoro
Bonus fiscale spese mediche: rischi per chi paga in contanti
Coronavirus: Pil in calo, rischio recessione per l'ItaliaEvasione fiscale: e se l'Italia pubblicasse le liste degli evasori?Reddito di emergenza Inps: domande già da fine maggio 2020Coronavirus, postivipata a giugno la scadenza del bollo auto
Beach&Love 2020: il marketing del turismo a Milano MarittimaIl bonus INPS per Partite Iva potrebbe salire a 800 euroNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 146Cartelle esattoriali sospese fino a settembre dal Decreto Rilancio