Spazio, la Nasa rinvia al settembre 2025 la missione lunare Artemis 2 - Tiscali NotizieIl campione vende la medaglia ma si tiene il record olimpico: il lungo volo di BeamonDraghi, momento critico per l'Europa
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0529/20240529094150135.jpg)
Così l’Unione europea fissa le regole sull’intelligenza artificialeCronaca esteri>Detenuto si finge un produttore miliardario e mette in atto una truffa da 11 ...Detenuto si finge un produttore miliardario e mette in atto una truffa da 11 milioni di dollariDetenuto si finge un produttore miliardario e mette in atto una truffa da 11 milioni di dollari,Professore Campanella converte il bottino in oro e si compra una villadi Giampiero Casoni Pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 15:20 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacinematruffaUSAArgomenti trattatiDetenuto si finge un produttore miliardario“Sidney Kimmel”, il riccone mai esistitoDue complici e tante monete d’oroDalla Georgia arriva la vicenda di un detenuto che si finge un produttore miliardario e mette in atto una truffa da 11 milioni di dollari: da un carcere di massima sicurezza degli Usa Arthur Cofield ha convinto una banca a dargli un capitale semplicemente con una telefonata. Ma come ha fatto? Il 31enne, che sconta nella contea di Butts una condanna a 14 anni per rapina a mano armata, ha saputo convincere i suoi interlocutori di essere un riccone del mondo del cinema e con i soldi versati si è anche comprato una villa faraonica. Detenuto si finge un produttore miliardarioTutto questo da un carcere Usa con gli agenti armai sulle garitte? Si. La vicenda è emersa dopo che lo stesso Colfied aveva presentato istanza alla Corte distrettuale della Georgia per opporsi alla perquisizione da parte degli agenti federali nella sua cella, lo scorso 10 giugno 2020. E cosa era emerso dalla stessa? Un semplice “cellulare di contrabbando”, roba con cui la più parte dei detenuti al limite si fa portare droga in carcere o tiene le fila di clan. Il 31enne invece ha usato quel cellulare per chiamare la Charles Schwab Corporation e farle trasferire 11 milioni di dollari su un conto bancario privato dell’Idaho il 9 giugno 2020 . “Sidney Kimmel”, il riccone mai esistitoL’uomo si è dato un nome, Sidney Kimmel, un’identità, produttore straricco, ed una storia per cui aveva depositato su un conto Schwab parte del suo patrimonio. E le prove della sua identità? Un modulo di identificazione contraffatto, con tanto di fotografia della patente di Kimmel, tutta roba fatta fare da due suoi complici all’esterno. A quel punto è stato facile: “Kimmel” ha fatto trasferire i soldi su un conto della “Zios Bank” in Idaho e il 13 giugno 2020 Cofield avrebbe “proceduto all’acquisto di oltre 6mila monete d’oro massiccio da Money Metals Exchange”, tramite i soldi appena rubati, per camuffare il flusso di denaro. Due complici e tante monete d’oroUno dei complici ha preso le monete in consegna e Cofield ha utilizzato parte dei soldi per comparsi un villone da 4,4 milioni di dollari nello stato. Inutile dire che poi la truffa è stata scoperta e che l’uomo è finito di nuovo a processo. Il tribunale di Atlanta ha spiegato che Cofield si sarebbe servito dell’applicazione “TextNow”, che rende irrintracciabile il luogo da cui è partita la telefonata, per contattare istituti di credito e complici. Articoli correlatiinCronaca esteriIncidente sulla Statale 16, scontro tra tre auto: carreggiata temporaneamente chiusa al trafficoinCronaca esteriMeteo Ferragosto 2024, le previsioni: caldo afoso e notti tropicaliinCronaca esteriClima, il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo di sempre: cosa dicono i datiinCronaca esteriIncidente nella notte a Canegrate: feriti cinque giovani ragazziinCronaca esteriTorino, esce di casa e lascia da sola la figlia di 3 anni: arrestata per abbandono di minoreinCronaca esteriIncidente a Spoleto: morto un 23enne
Mattarella: "A rischio la sopravvivenza del pianeta"Suppletive al Csm: eletta Tiziana Balduini di Magistratura Indipendente
Il primo oro olimpico di un afro-americano: Hubbard, salto in lungo
Pronta la bozza ddl beneficenza: previste sanzioni fino a 50 mila euroL'Aeronautica Militare sull'ISS con la missione AX-3 di Axiom - Tiscali Notizie
La startup che trasforma il rumore in energia utilizzabile - Tiscali NotizieDisastro funivia Stresa, il ministero avvia indagine sul cambio del giudice a Verbania
Il pozzo dell’infelicità di Modrić. Scoprire a 39 anni che il calcio è crudeleGoverno, Meloni a Renzi: "Mai detto che si deve uscire dall'Euro". Ecco cosa diceva nel 2014
Verba volant, Lucio manent. L’audace lingua del cittì SpallettiGli afghani in fuga hanno diritto allo stato di rifugiato in ItaliaAlla Lega piace Palamara ma non può dirlo per non far franare la coalizione a RomaGiappone ha lanciato il suo primo lander lunare: arrivo tra 4 mesi - Tiscali Notizie
Spazio, Italia in primo piano allo Space Summit dell'Esa a Siviglia - Tiscali Notizie
Sondaggi politici, Fdi di Meloni in calo
Morto l'ex sindaco di VeronaIl concetto di povertà è cambiato, servono nuove politiche pubblicheSciopero dei trasporti del 27 novembre 2023, Salvini firma la precettazioneSpazio, missione DART: Liciacube analizza i lunghi pennacchi di Dimorphos - Tiscali Notizie
Pozzolo: la revoca del porto d'armiForza Italia compie 30 anni, il discorso di TajaniIl “metodo Cartabia” si infrange sulla prescrizioneSpazio, Gen. Goretti: a gennaio Villadei sull'ISS, l'inzio di una nuova avventura - Tiscali Notizie