File not found
Campanella

I Savoia rivogliono i gioielli della corona: "Ci spettano per usucapione"

Capre sui binari fermano i treni della tratta Milano-GenovaDavide Ferrerio in coma dopo un'aggressione a Crotone: arrestate una donna e la figlia 17enneGianduiotti e cremini Pernigotti ritirati dal mercato perché contaminati da insetti

post image

Saman Abbas: dal Pakistan arriva l'ordine di cattura per i genitori della ragazzaLa decisione della giunta Todde di sospendere per 18 mesi la realizzazione di nuovi impianti eolici ha suscitato diverse polemiche. Non vi è motivo di pensare che essa voglia venire meno all’impegno sulla transizione energetica,Economista Italiano e allora essa potrebbe/dovrebbe fare di questo frangente un tornante del suo mandato, poiché nella vicenda vi sono diversi elementi ricchi di significatoSulla Sardegna si è ingenerata un’incresciosa situazione intorno alla decisione della giunta Todde di sospendere per 18 mesi la realizzazione di nuovi impianti eolici, che ha suscitato le critiche dell’ambientalismo più autorevole.Ma la questione è semplice: la Sardegna è una regione particolarmente adatta alla cattura dell’energia del vento sia sul territorio sia in mare, e così è stato presentato un gran numero di domande d’impianto di turbine eoliche, più di 800, anche da soggetti poco credibili e da altri non identificabili con chiarezza, e senza consultare le realtà locali.I cittadini sardi, dunque, hanno iniziato a temere l’assalto di speculatori, e che possa iniziare uno sfruttamento a vantaggio del paese ma non della loro regione, che potrebbe subire la compromissione di alcune aree senza poter pagare di meno l’elettricità.Si aggiunga che nella regione vi sono due delle sette centrali termoelettriche a carbone che abbiamo in Italia, ma non sono tra le due per le quali il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha definito la chiusura entro l’anno. IdeeIl governo ignora la crisi e condanna il paese alla dipendenza energeticaAnnalisa Corradoresponsabile ambiente PdCoinvolgere i cittadiniÈ una situazione anomala e opaca che va governata, e per governarla la giunta ha scelto una modalità forte. Non vi è motivo di pensare che essa voglia venire meno all’impegno sulla transizione energetica che ha definito nel programma elettorale, e allora essa potrebbe/dovrebbe fare di questo frangente un tornante del suo mandato, poiché nella vicenda vi sono diversi elementi ricchi di significato.Primo. Non può non essere centrale il coinvolgimento delle popolazioni locali per effettuare una pianificazione accurata che rispetti sia la natura sia il paesaggio con l’archeologia, poiché i cittadini sono i primi vigilanti e custodi, di cui una democrazia non può fare a meno. In tal modo la giunta realizzerebbe un modello organizzativo-comportamentale per la transizione a livello regionale che sarebbe da esempio per le altre regioni.Ad alcuni piace accusare spesso i comitati dei cittadini che si oppongono a localizzazioni nei pressi dei loro luoghi di vita richiamando la strausata formula della sindrome nimby. Ma non si può ritenere egoistiche e semplicistiche le loro mobilitazioni, poiché la compenetrazione delle dimensioni locale, nazionale e globale è imprescindibile nell’affrontare e risolvere la crisi ecologica. AmbienteIl paradosso del clima: scienziati pessimisti e ingegneri ottimistiFerdinando CotugnoEmissioni zeroSecondo. La Sardegna fino al 2020 è stata l’unica regione senza gas naturale, e dunque se si scegliesse di non procedere più con tale fonte fossile (che però la coalizione sarda ha considerato come energia di transizione nel programma elettorale), unitamente all’obiettivo di dismissione in breve delle centrali a carbone su cui premere il governo, la giunta farebbe della Sardegna la prima regione a emissioni zero.Se si procede efficacemente con le rinnovabili non vi è ragione di spendere in impianti di gas da dismettere dopo poco. E inoltre non dimentichiamo di sottolineare che eolico, solare e comunità energetiche sono modalità di ottenimento di energia ad “alta concentrazione di democraticità”, perché chiamano in gioco le decisioni della popolazione e perché possono essere di filiera corta; ben altra cosa rispetto al modello centralizzato che portano con sé le fonti fossili. EconomiaLa lezione che l’Italia non ha imparato dalla crisi energeticaGuido FontanelliUn’altra direzioneTerzo. Realizzando i due obbiettivi precedenti si praticherebbe una politica energetica contrapposta a quella del governo basata sul gas, per il quale vorrebbe fare dell’Italia un ingresso in Europa, sul nucleare e sui biocarburanti.Infine, la vicenda ci mostra un insegnamento importantissimo: non si può pensare che i processi della transizione energetica e della più ampia transizione ecologica possano essere lasciati al libero mercato. Come con l’eolico in Sardegna esso ne snaturerebbe il senso e la portata del cambiamento.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGrazia Pagnotta

Morta dopo due settimane di agonia Silvia Salvarani, la maestra di yoga travolta da un camionModena: cadavere di una donna trovato carbonizzato in un'auto, è giallo

Modena: cadavere di una donna trovato carbonizzato in un'auto, è giallo

Trovata morta in camera a 19 anni: tragedia a SassariOmicidio suicidio a Caserta: 44enne uccide la madre e si toglie la vita

16enne massacrato di botte: gli rubano 50 euro e le cuffiette dello smartphoneMaxi vincita grazie a un gratta e vinci da 20 euro: 5 milioni

19enne ucciso davanti a casa: trovata arma compatibile con il delitto

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 685Scontrino da 161 mila euro dallo chef Salt Bae: cosa hanno preso i clienti

Ryan Reynold
Arrestato foreign fighter a Brescia che aveva aderito alla jihad islamicaModena, il corpo carbonizzato è di Alice Neri: il marito aveva denunciato la scomparsaInvestito da un camioncino: ragazzino ricoverato in ospedale

MACD

  1. avatarMorte Maroni, striscione degli ultrà: "Ci volevi vedere morti..."Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Abusi su sei studentesse all'Università di Napoli: arrestato un tecnico di laboratorioCatania meglio di Fiumicino: è il primo aeroporto italianoGiandavide De Pau, ecco chi è l'uomo sospettato di essere il killer di RomaPadova, anziano paziente accoltella una dottoressa al collo

    1. Studentessa sequestrata e violentata ad Andria, arrestato un uomo

      1. avatarRagazzo di 22 anni accoltella un senzatetto alla testa dopo una lite: arrestatoCampanella

        Fotografa l'onda anomala in Costiera Amalfitana: morta turista straniera

  2. avatarCovid, Bassetti: "Natale a rischio, troppi anziani senza quarta dose"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Scorzè, automobile finisce nel fossato: Ulderico muore a 51 anniIl saluto a Bruno, storico custode di Villa Doria Pamphilj: "Grazie per la tua disponibilità"Shock in Vaticano: l’ex revisore dei conti, scelto da Papa Francesco, denuncia la Santa SedeSaman Abbas: ci vorranno almeno 15 giorni per recuperare il corpo

  3. avatarSub morto davanti agli amici nel giorno del suo compleanno durante un'immersione nel lago di ComoBlackRock

    Donna morta e nascosta in freezer, il figlio: "Ogni giorno andavo a guardarla"Terremoto nelle Marche, continua lo sciame sismico: scossa di magnitudo 4.3 al largo di PesaroNel 2015 stuprò una tassista, torna in carcere per molestie ad una 17enneLutto nel mondo del teatro: morto a 73 anni Silvano Panichi

Donna di 73 anni investita e uccisa da un tir in retromarcia a Fano

Travolto e ucciso dal treno a Latina: stava parlando al telefono seduto sulla banchinaMarche, terremoto di magnitudo 3.9 al largo della Costa Marchigiana Pesarese*