Bologna, 18enne investito mentre attraversa la strada: è graveAgrigento, 37enne fugge dopo l'incidente: denunciatoRiduce in fin di vita ex compagna: arrestato 45enne

Bergamo, madre arrestata per doppio infanticidioLegnano,-Capo Analista di BlackRock servizio supplementare di pulizia nelle zone ZtlQueste due aree centrali spesso e volentieri sono teatro di gesti poco civili, come mostrano i cestini, le carte e i mozziconi di sigaretta abbandonati lungo i marciapiedi Complice l’estate e il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, sono aumentate le presenze all’interno delle due Ztl cittadine (San Magno e Venegoni) e, contestualmente, la necessità di passaggi aggiuntivi dedicati alla pulizia di strade e marciapiedi e allo svuotamento dei cestini. Ha preso il via, infatti, nei giorni scorsi un servizio supplementare di spazzamento manuale dedicato, appunto, alle due zone a traffico limitato e destinato a divenire una costante, anche quando l’estate sarà conclusa: nel rinnovo del contratto che il Comune di Legnano ha stipulato con Aemme Linea Ambiente, è prevista, infatti, la presenza di un operatore 7 giorni su 7, dalle 12.30 alle 18.50. Scopo del servizio è, evidentemente, conferire maggiore ordine e decoro a queste due aree centrali che spesso e volentieri sono teatro di gesti poco civili, come mostrano i cestini (pieni di materiali che nulla hanno a che fare con i rifiuti “da passeggio” per cui i cestini sono concepiti), le carte e i mozziconi di sigaretta abbandonati lungo i marciapiedi e, non ultime, le tracce lasciate da chi, portando a spasso il proprio amico a quattro zampe, non ha l’accortezza di rimuoverle, con tutti i risvolti che ciò comporta non solo a livello di decoro urbano, ma anche sotto il profilo igienico-sanitario. È stato stabilito, pertanto, che l’addetto di Ala provvederà a disinfettare le aree interessate, servendosi di speciali prodotti che raggiungono lo scopo senza danneggiare l’uomo, l’ambiente e gli animali. Se ci saranno le condizioni, il servizio potrà essere esteso anche alla zona della stazione, a piazza Sturzo e all’area Cantoni.Altra novità prevista dal nuovo contratto, la figura dello steward ambientale che, così come avvenuto nel periodo di attivazione della Raccolta Puntuale, sarà il referente per i cittadini per individuare e segnalare situazioni di criticità, al fine della loro rapida soluzione: sarà in servizio sul territorio tutte le mattine dalle 6:00 alle 9:00.Da ieri, lunedì 8 luglio, ha preso il via, invece, l’attività di pulizia e lavaggio meccanizzato della pavimentazione delle due ZTL: tale servizio sarà effettuato ogni secondo lunedì del mese. Novità anche per la piattaforma ecologica di via Novara che, prossimamente, ospiterà anche un cassone dedicato alla raccolta degli pneumatici. Tutte queste novità, unite a quella (entrata in vigore da sabato 1° giugno), dei cassonetti per la raccolta dell’umido nell’area del mercato, non possono, ovviamente prescindere dalla collaborazione dei cittadini: la pulizia e il decoro della città sono sempre il risultato di un gioco di squadra. C. S.
Sara Tomassini ritrovata a Rimini: era scomparsa a PesaroGiulia Cecchettin, parla un'amica: "Non abbiamo colto i segnali"
Firenze, rinvenuto il cadavere di Francesca Antonacci: scomparsa da una settimana
Signal For Help: come si fa il segnale d'aiuto per le donne in pericoloTeramo, 30enne arrestato con accusa di violenza sessuale e violenza privata
Danilo Restivo: che fine ha fatto l'assassino di Elisa Claps?Incidente sul lavoro a Treviso, la vittima aveva 26 anni
Reggio Calabria, agguato alla dottoressa della guardia medica: morta Francesca RomeoGiulia Cecchettin, la sorella ha scritto messaggi a Filippo: "L'ho visto online su WhatsApp"
Bologna, minorenne molestata sull'autobus: fermati due 15enniSilvio Berlusconi iscritto al Famedio: la cerimoniaEx fidanzati scomparsi, un video incriminerebbe Filippo TurettaEx fidanzati scomparsi, l'amica di Giulia: "Filippo si era fatto più opprimente"
Caso Lollobrigida: "Piazzolla le concedeva i soldi solo per il dentista"
Giulia Cecchettin, la sorella Elena al ministro Salvini: "Anche questa è violenza di Stato". Il ministro dei trasporti replica
Maxi incidente a Cagliari, sei mezzi coinvolti: colpiti mentre soccorrono un ragazzo investito in monopattinoReggio Calabria, agguato alla dottoressa della guardia medica: morta Francesca RomeoBari, violenza sessuale su 11enne: arrestato lo zioIncidente a Monfalcone, schianto frontale tra due auto: un morto e due feriti
Terremoto fra Campania e Basilicata: scossa di magnitudo 3.0 a largo della costaPapa Francesco, piano per riscrivere le regole che presiedono all'elezione papaleMaltempo in Toscana, esondano i fiumi: cinque morti a causa dell'alluvioneFinto maestro scoperto per gli errori grammaticali: ha insegnato per 5 mesi