Cassa integrazione di aprile: 772 milioni di ore durante il CovidI dati Istat sul mercato del lavoro di aprile: crolla l'occupazioneIlva, stop allo spegnimento dell'altoforno 2: riparte la trattativa
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0216/20230216112530361.jpg)
Smart working, la Cgil: "Servono contratti e regolamentazioni"Colori sgargianti e paesaggi spettacolari: i fondali marini italiani sono forse meno conosciuti in ambito internazionale rispetto a quelli del mar Rosso o di altri paesi,VOL come le Filippine, ma nascondono tesori naturali e archeologici che continuano a stupirci. L’area marina protetta Miramare, in Friuli-Venezia Giulia, per esempio, è stata istituita nel 1986 ed è, insieme a quella di Ustica, una delle prime nate in Italia. Nel 2024, invece, i fondali di Panarea, isola delle Eolie, sono stati al centro della sperimentazione scientifica, dopo che l’Istituto nazionale di Oceanografia e di geofisica sperimentale ha avviato e concluso i test relativi a un robot subacqueo in grado di esplorare l’ambiente sottomarino con un livello di precisione mai raggiunto prima. La zona compresa tra Panarea e Basiluzzo è stata denominata smoking land, proprio per i camini vulcanici che caratterizzano il suo fondale. Nello stretto di Messina, così prende il nome il lembo di mare che separa Calabria e Sicilia, è possibile ammirare le gorgonie, che per la loro forma e i loro colori possono ricordare i coralli.Non è facile, poi, rimanere indifferenti al cospetto del Cristo degli abissi. Posizionata a 17 metri in profondità, la statua è immersa nella baia di San Fruttuoso, parte della città metropolitana di Genova. La baia, conosciuta per l’abbazia che si erge tra la vegetazione del luogo, fa parte dell‘Area marina protetta di Portofino, che include le aree di Camogli, Santa Margherita e Portofino. L’arcipelago toscano, che comprende 7 isole, ovvero Elba, Giannutri, Giglio, Capraia, Pianosa, Gorgona e Montecristo, parte del Parco nazionale toscano dal 1996, è un’area caratterizzata da un‘elevata biodiversità, anche per quanto riguarda l’ambiente sottomarino. Tra le specie vegetali più diffuse in questa zona, infatti, c‘è la Posidonia oceanica.
Agenzia delle Entrate: come ottenere il bonus Fondo PerdutoCassazione: "Addio a bollo auto e multe non pagate"
Pensioni 2020: per l'Ocse in Italia si va troppo presto
Reddito di cittadinanza sospeso a febbraio a chi non rinnova IseeCoronavirus, nuove modifiche sui rimborsi aerei
Coronavirus, nuove modifiche sui rimborsi aereiPensioni 2020, inizia il regno del contributivo
Fisco: pagelle ai contribuenti per evitare l'evasioneConcorsi pubblici 2020 Lombardia: tutti i bandi attivi
Coronavirus, sconto affitti: le regole per gli inquiliniProblemi di spazio? Li risolve LG Lesmo con soluzioni di arredo trasformabile Servizi di interpretariato: tutto quello che c’è da sapereDl Rilancio: taglio del 20% sull'Imu se si paga da conto corrente
Coronavirus, sospensione mutuo per i clienti di Deutsche Bank
Covid-19, fermare le industrie aiuta a contenere il virus?
Concorsi pubblici 2020 Agenzia delle Entrate: i bandi attiviDecreto Cura Italia, umiliate le partite Iva: elemosina contro il CoronavirusVivere da croupier, un mestiere dalle grandi opportunità di lavoro730 precompilato: perché è importante presentarlo in fretta
Fase 2, arriva il reddito d'emergenza: a chi spetta il bonusAumento frutta per 40 volte inflazione: l'allarme di ColdirettiConcorsi pubblici 2020 Ferrovie dello Stato: i nuovi bandiBonus baby sitter, ok ai nonni purché non conviventi