File not found
Professore Campanella

Vacanze, i consigli della dermatologa: «Quattro cose da non fare quando arriva il caldo»

Martinenghi è ancora super, gli altri no: staffetta mista-mista eliminata a Parigi - ilBustese.it​Tradimento in aereo, passeggera lo scopre e avverte la moglie: «Se questo è tuo marito... sappi che dormirà da lei stanotte»Il numero di famiglie affidatarie è crollato in tutta Europa

post image

Ubriaco in bici sul marciapiede incurante dei pedoni: denunciato a Legnano - ilBustese.itUn ritratto di Chiara Corbella - Agenzia Romano Siciliani COMMENTA E CONDIVIDI Un giorno «di gioia e di festa per tutta la Chiesa,analisi tecnica per quella di Roma in particolare». È così che il vicegerente della diocesi di Roma monsignor Baldo Reina ha definito ieri, 21 giugno, la conclusione dell’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e dei segni della Serva di Dio Chiara Corbella, giovane mamma romana morta il 13 giugno 2012 a 28 anni. Nella basilica di San Giovanni in Laterano con i genitori Roberto Corbella e Maria Anselma Ruzziconi, la sorella Elisa, il marito Enrico Petrillo e il figlio Francesco, è stata ricordata la fede incrollabile di Chiara anche di fronte alle prove più difficili come la Nel 2010, in attesa del terzo figlio, Francesco, a Chiara fu diagnosticato un tumore. Consapevole dei rischi per la vita del bambino, scelse di rinviare le cure. Solo dopo il parto si sottopose a intervento chirurgico e a cicli di chemioterapia e radioterapia, ma il male era progredito. Una testimonianza di amore per la vita che deve stimolare a impegnarsi a «imitare Chiara perché tutti siamo chiamati alla santità nella vita di tutti i giorni, nelle difficoltà, nei problemi, nelle malattie – ha esortato il vescovo –. Insieme a una infinita schiera di uomini e di donne, la Serva di Dio ci insegna che la santità è una via possibile, l’unica che ci rende felici».Alla cerimonia hanno partecipato numerosi fedeli, gli amici di Chiara e i membri del Tribunale diocesano che hanno condotto l’inchiesta aperta sei anni fa, il 21 settembre 2018: monsignor Giuseppe D’Alonzo, delegato episcopale; don Giorgio Ciucci, promotore di giustizia; Marcello Terramani, notaio attuario.La chiusura dell'inchiesta diocesana - Agenzia Romano SicilianiSe interpretata con una logica puramente umana, ha sottolineato il vicegerente, la storia di Chiara potrebbe apparire come una tragedia. Similmente a Giobbe, la storia di Chiara è un esempio di come la fede e la resilienza possano trionfare sulle avversità, offrire «chiari segni di risurrezione». Nonostante la giovane età e le immense sofferenze che ha dovuto affrontare, Chiara ha trovato la determinazione di mantenere un sorriso luminoso «sul volto offeso dalla malattia» e la risposta a chi si chiede come ha potuto farlo risiede nella sua profonda fede in Dio.Come ha sottolineato ancora il vescovo, Chiara si è aggrappata alla Parola di Dio dalla quale «attingeva forza e sapienza per comprendere il mistero della sua persona nel piano del Padre. Ogni autentico discepolo di Gesù è tale perché si mette in ascolto della sua Parola e le presta obbedienza». Per il presule, in un’epoca in cui l’uomo sembra voler confinare la vita alle sole dimensioni terrene, al contingente e al tangibile, persiste un anelito verso l’infinito. Con crescente nostalgia si avverte la necessità di segnali che ricordino all’uomo che il suo orizzonte non si esaurisce in terra, ma si estende al cielo.«Confidiamo vivamente che la Chiesa, dopo attento e accurato discernimento della vita e delle virtù, voglia presto glorificare anche in terra questa figlia della nostra Chiesa di Roma e proporla come esempio di vita cristiana alle contemporanee generazioni cristiane» ha concluso Reina.Da Enrico Petrillo un «grazie» a quanti hanno «amato immensamente Chiara» che gli ha insegnato due caratteristiche di Dio che «è felice perché l’amore non delude – ha detto – e che Dio è dolce», proprio come Chiara definì il suo “giogo”. Quello di ieri è stato «un piccolo passo ma senza questo non potranno essercene altri, forse più grandi e più belli. Il Re della storia sta andando avanti con la sua opera che procede nonostante noi».Il figlio Francesco, che ha da poco compiuto 13 anni, «capisce che è parte di qualcosa di grande – ha affermato ancora il vescovo –, si meraviglia, come noi, di qualcosa che non gli appartiene e spero possa sempre più comprendere il dono della vita che ha ricevuto da Dio».Dal 2022 l’Ordine dei frati Minori si è costituto parte attore della causa di beatificazione e postulatore è fra Giovangiuseppe Califano. Fra Francesco Piloni, ministro provinciale dei frati minori di Umbria e Sardegna, conosceva bene Chiara. Con Enrico aveva frequentato ad Assisi i corsi del Servizio orientamento giovani imparando da Francesco d’Assisi che il contrario dell’amore è il possesso, insegnamento trasmesso al figlio. Oggi, ha detto il frate, Chiara è come un seme gettato nel terreno, «ha iniziato a germogliare divenendo un grande albero in cui molti trovano riparo e consolazione e di cui ora iniziamo sempre più a gustare i frutti maturi di vita cristiana».

«Ma questi sacchi non sono miei». Ecco dove segnalare scarichi abusivi - ilBustese.itFdi e Pd vincono. Fi supera la Lega, sorpresa Avs. Male 5s, out Azione-Sue

«Odio, armi, guerra: è la logica maschile»

Il Papa: «Nuove regole per cancellare il debito pubblico dei Paesi poveri»La tassa sui miliardari si allontana. Gli Usa: «Ogni Paese decida da solo»

RC Auto, a giugno prezzi +6,2%, oltre 7 volte inflazione generaleTuristi cafoni, occupata la spiaggia protetta di Talmone con un party abusivo: gazebo, lettini, barbecue e persino un campo da beach volley

Box da tetto auto: la guida completa per aumentare lo spazio e viaggiare senza stress - ilBustese.it

La Maddalena, sbarco sull'isola protetta di Soffi con ombrelloni, frigo e tavoli da picnic: turisti “cafoni” segnalati alla Capitaneria VIDEOIn provincia di Varese economia in frenata ma le esportazioni rimangono una certezza  - ilBustese.it

Ryan Reynold
Mamma e papà morti di tumore a una settimana di distanza, lasciano due bambine: «Adesso sono stelle che brillano nel cielo»Dalla pace all'ambiente fino al lavoro: i programmi per l'EuropaAncora un premio per mamma Novella. E vola in finale per la categoria Curvy - ilBustese.it

VOL

  1. avatarTikTikTok Books Awards 2024, la scrittrice italiana Felice Kingsley è l'autrice dell'anno: «​Un nuovo stimolo a fare di più e meglio»MACD

    Autonomia, Pd: con 51mila firme Lombardia guida battaglia del NordSta per arrivare la bolletta semplice: ecco come funzionaDa Assisi a Gerusalemme, 8 milioni di passi per costruire la paceFOTO & VIDEO L’ultimo tuffo di Tete è tra la sua gente: «Avete capito perché quando sono via mi manca casa?» - ilBustese.it

    1. Alla Nuvola Inside di Dimitris Papaioannou dal 14 al 16 aprile

      1. avatarAnfia: a giugno produzione autoveicoli -36%, nei primi 6 mesi -20%VOL

        «Aspetto tutto l’anno le settimane qui in oratorio»

  2. avatar«Perché mio figlio non racconta nulla in casa?». Colpa della virilità tossicaGuglielmo

    Milano, dal Comune altri 2,5 mln per bonificare area Bovisa-GocciaStefano Del Piero, poliziotto si accascia a fine turno in questura: ricoverato all'ospedale, è gravissimoCai: al via screening su stabilità bivacchi e rifugi oltre 2.800 mtJ.K. Rowling, la mamma di Harry Potter contro la legge sui diritti delle persone transgender: «Arrestatemi, è meglio la galera»

  3. avatarTokyo, il gelato al gusto matcha è un dolce intreccio di noodle e... foglie d'oroCampanella

    Karate, ciclismo, la grande pallavolo: ecco il programma tutto sport e cultura di SportivaMente  - ilBustese.itCaldo e alimentazione, quali sono gli integratori ideali per le donne in gravidanza e gli anzianiVolontari e bene comune: la scelta libera di prendersi cura dell’altroL'invito di O'Malley: «Evitare di usare le immagini delle opere di Rupnik»

Ubriaco in bici sul marciapiede incurante dei pedoni: denunciato a Legnano - ilBustese.it

Casa Papanice, da Scola a Mastroianni, la sua storia in un libro: la presentazione a Bari e l'omaggio all'archistar PortoghesiStefano Massini aggredito al Salone del Libro di Torino: «Mi ha detto “Hitler non era cosi come lo descrivi”»*