File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Incidente a Mola di Bari: morto un motociclista

Maltempo al sud, allerta meteo gialla in nove regioniSparatoria in un parcheggio di Guidonia Montecelio, Roma: due persone feriteIncidente a San Giuseppe Vesuviano, investito un 20enne in bicicletta: è grave

post image

Maltempo al sud, allerta meteo gialla in nove regioniSimone Boccaccini marco biagi bologna Sullo stesso argomento:"Umanità condivisa",òMarcoBiagi–Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella come sarà la cerimonia di chiusura: nuove polemiche?Alex Marangon, spunta la lettera anonima: cade il muro del silenzio?Aldo Torchiaro11 agosto 2024aaaStudiava il mondo del lavoro che cambia, il giuslavorista bolognese Marco Biagi. E i terroristi studiavano lui. Era la sera del 19 marzo del 2002 quando Biagi venne ucciso da un commando brigatista sotto casa sua in via Valdonica, nel cuore di Bologna. Tornava, pedalando in bicicletta tra i portici del centro, dopo essere sceso dal treno che lo riportava dall’università di Modena. Insegnava Diritto del Lavoro e Diritto sindacale. Tutti i suoi spostamenti, dalla stazione a casa, erano pedinati da tempo. E Biagi lo sapeva, lo sospettava. Aveva chiesto la scorta. Gliela avevano data, poi tolta. Per l'omicidio del professore sono stati condannati all'ergastolo gli appartenenti alle Nuove Brigate Rosse Nadia Desdemona Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma e Diana Blefari. E Simone Boccaccini, che ieri è tornato in libertà. Il suo nome è legato a una condanna per oltre 25 anni complessivi per aver preso parte all'uccisione di Biagi e a quella di Massimo D'Antona anche lui giurista, assassinato dalle Nuove BR il 20 maggio del 1999. Adesso torna libero. "Umanità condivisa", come sarà la cerimonia di chiusura: nuove polemiche? Fiorentino, ora 64enne, Boccaccini era un idraulico dipendente del Comune di Firenze e sindacalista delle Rdb - poi radiato quando fu arrestato. È uscito dal carcere di Alessandria, dove stava scontando la sua pena, grazie a una riduzione di 10 mesi e alla buona condotta in carcere ravvisata dal Tribunale di Sorveglianza. Accusato di aver partecipato alla fase preparatoria del delitto, ossia ai pedinamenti di Biagi a Bologna nei mesi e nei giorni precedenti l'agguato, Boccaccini era stato condannato, nel 2005, all'ergastolo dalla Corte di Assise di Bologna. Pena ridotta a 21 anni in Appello nel 2006 e confermata in Cassazione nel 2007. Nel 2005, assolto dall'accusa di omicidio per la morte di Massimo D'Antona, era stato condannato a 5 anni e 8 mesi per associazione sovversiva confermata in Cassazione nel 2007. La sua liberazione anticipata lacera una ferita impossibile da rimarginare per i familiari di Marco Biagi. «Totale indifferenza nei confronti di questo assassino - dice il figlio Lorenzo - l'unica cosa che conta per me è andare ovviamente avanti nella mia vita, con mio babbo sempre nel cuore». Alla luce di quanto deciso dal Tribunale di Sorveglianza di Alessandria si alza la voce del sindaco di Bologna, Matteo Lepore. «Esprimo la vicinanza e quella della città alla famiglia Biagi - scandisce - la notizia della scarcerazione per buona condotta di una persona coinvolta nel piano che uccise il professor Biagi è davvero una decisione che ci sconvolge». Michele De Pascale, che per il centrosinistra correrà alla presidenza dell’Emilia-Romagna, è dello stesso avviso. «Mi unisco alle parole di vicinanza che stanno provenendo da tutta Italia alla famiglia di Marco Biagi. L'omicidio del Professor Biagi rimane una delle pagine più tristi e dolorose della storia recente dell'Emilia-Romagna. Il provvedimento di scarcerazione per buona condotta ferisce non solo la famiglia ma tutta la comunità». Alex Marangon, spunta la lettera anonima: cade il muro del silenzio? Il deputato bolognese di Fratelli d'Italia, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Galeazzo Bignami, è «addolorato e sconfortato». «Capisco che si siano applicate le leggi, comprendo che si debba offrire un percorso riabilitativo, ma questo non fa venire meno lo sconcerto e l’amarezza. Si può fare di più per garantire la certezza della pena? Si, sicuramente. Come in tutte le cose si può fare meglio. Ma non dimentichiamo che questo Governo oggi sta evitando che prendano il sopravvento iniziative che renderebbero ancor più indulgente e lasco il nostro sistema penale». Giuliano Cazzola, ex sindacalista bolognese diventato negli anni uno dei migliori amici di Marco Biagi, si commuove. «Ho conosciuto Marco nel 1974. Ho visto nascere i suoi figli. Ho giocato con loro quando erano piccoli. E avevamo anche un rapporto di stima reciproca e di collaborazione. Avevamo un appuntamento fisso tra le famiglie a ferragosto nella sua casa di campagna a Pianoro. Fu lì che mi disse che gli avevano tolto la tutela». E adesso che siamo quasi a ferragosto, però, sente che è il momento di guardare avanti. «Le considerazioni più giuste le ha fatte Lorenzo. Per l'omicidio di Marco giustizia è stata fatta. Boccaccini ha scontato la pena, usufruendo di sconti previsti dalla legge. Marco era un buon cristiano, credo che dal Campo dei giusti dove riposa in pace non abbia alcun desiderio di vendetta. Ha detto bene Lorenzo: tre annidi carcerazione in più non gli avrebbero restituito il padre». Palazzo Chigi al Venezuela: "Liberare gli oppositori", i casi Davila e de Grazia e il silenzio della sinistra

Incidente sulla Statale 67 a Calcinaia: auto si ribalta in una proprietà privataTragedia a Palermo, operaio cade dall'impalcatura e muore

Sparatoria in un parcheggio di Guidonia Montecelio, Roma: due persone ferite

Voragine al Quadraro, Roma: sprofonda una betoniera impegnata nei lavori di rifacimento del manto stradaleAnziano trovato morto in casa: il badante ha confessato

Metz, cinque persone accoltellate in un mini-market: due sono graviIncidente a Macchia d'Isernia, frontale tra auto e tir: grave un 19enne

Allerta meteo in Lombardia: il maltempo ha portato danni a Milano e Vigevano

Confiscati beni per 4 milioni di euro: il colpo al clan dei CasalesiFrecciarossa fermo tra Roma e Firenze: 500 passeggeri per ore sotto il sole

Ryan Reynold
Gaza, raid israeliano vicino alla sede della Croce Rossa: 25 mortiIncidente a Palermo: giovane 20enne e bimbo di 16 mesi perdono la vitaTerremoto nei Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.4 a Pozzuoli

Campanella

  1. avatarFemminicidio Giulia Cecchettin: ci sono trenta testimoni contro Turettatrading a breve termine

    Incidente in scalata sul Gran Paradiso: alpinista cade nel vuoto e muoreIncidente Siniscola, scontro tra moto e camper: centauro muore a 17 anniScomparsa ragazza di 15 anni di Barletta, l'appello della mamma: "È in pericolo”Madonna di Trevignano, la fine di Gisella Cardia: cosa dice il Vaticano?

    1. Clelia Ditano, il padre della ragazza precipitata nell'ascensore: "Siamo tutti sconvolti"

      1. avatarIncendio a Jesi, fiamme alte decine di metri: strada chiusa al trafficoBlackRock

        Gaza, l'annuncio di Netanyahu: “Sta per finire la fase intensa dei combattimenti a Rafah”

  2. avatarStromboli, scatta l'allerta arancione della Protezione Civileanalisi tecnica

    Il processo di Ciro Grillo: oggi sarà assente all’interrogatorioMaturità 2024: al via oggi le prove oraliUsa 2024, Trump contro Biden in diretta tv: Obama si schiera dalla parte dell'ex presidenteRaid di Kiev su Sebastopoli: "Usati missili Usa"

  3. avatarAlex Marangon trovato morto lungo il Piave: era scomparso durante una festa a Vidoranalisi tecnica

    Incidente sul lavoro a Novara: geometra muore schiacciato da un macchinarioG7, Papa Francesco ai grandi della Terra: "Una buona politica per la pace"Guerra a Gaza, raid di Israele: uccisi tre uomini della protezione civileTurchia, incendi nel Paese: 5 morti e decine di feriti

Femminicidio Giulia Cecchettin: ci sono trenta testimoni contro Turetta

Zelensky: "Vertice storico". In Svizzera oltre 100 delegazioni per trovare soluzione diplomatica al conflitto in UcrainaIncidente sui binari tra Faenza e Forlì, investita una persona: treni in ritardo*