Apple lancia iPhone 15, dotato di caricabatterie universale Usb-C - Tiscali NotizieLancio AX-3 con astronauta italiano a bordo riuscito - Tiscali NotizieLa processione laica del Tour de France, un omaggio al ciclismo italiano

Il discorso di Mattarella su guerre e violenzaIl fenomeno sloveno bissa il successo del Giro: "È una vittoria fuori dal mondo,investimenti sono sempre rimasto in controllo" Dal nostro inviato Filippo Conticello 21 luglio 2024 (modifica il 23 luglio 2024 | 08:21) - NIZZA Tadej Pogacar che si è preso la Francia e l’Italia, come l’imperatore di un altro secolo. Tadej Pogacar che ha pedalato accanto e poi ben oltre Marco Pantani, l’ultimo prima di lui capace di affiancare il giallo al rosa. Tadej Pogacar che ha cambiato il ciclismo, una volta e per sempre, con il terzo Tour vinto con dominio stordente. Subito dopo aver aggiunto pure una crono mai vista alla collezione di sei perle in questa Boucle, lo sloveno si è messo a saltellare con i compagni della Uae, anche loro vestiti col colore del sole. Il Re Sole. Jonas Vingegaard, eroico nonostante tutto, lo osservava poco distante, coccolato dalla moglie Trine: c’è poesia pure nella sua sconfitta. Le parole, che nessuno riesce più a trovare di fronte a tanta grandezza, le ha poi tirate fuori direttamente Tadej, più loquace del solito come merita questa giornata: “Non riesco a descrivere la mia felicità – ha ammesso -, venivo da due anni difficili in questa corsa, ho compiuto tanti errori nel 2022 e nel 2023, ma stavolta tutto è stato perfetto: lo ripeto, è una vittoria fuori dal mondo”. Ha domato le montagne più dure e le discese più folli, poi ieri anche la corsa contro il tempo in Riviera, e mai Pogi è sembrato in affanno. Lo ha ribadito lui stesso alla fine: “Per la prima volta in un grande giro è andato tutto bene, sono sempre rimasto in controllo: perfino al Giro ho avuto una giornata no in cui non mi sono sentito al top, ma non vi dirò quale, però in questo Tour ero sempre al top: mi sono divertito tutti i santi giorni, anche grazie a una grande squadra che non potevo deludere. Questa vittoria non è solo mia, ma di tutta la Uae”. migliore di sempre— Quando il principe Alberto lo ha premiato sotto al cielo di Nizza, Tadej III si è portato pure la bici sul podio, come fa un bimbo col suo orsacchiotto prima di fare bei sogni. Non c’era l’Arco di Trionfo alle spalle, stavolta l’elegante Place de Massena riempita di bandiere slovene ha ascoltato il discorso di rito del vincitore: “Avevo paura di questo momento, non ho preparato niente – ha detto lo sloveno col microfono in mano e accanto Vingo ed Evenepoel, secondo e terzo -. Questo è stato un viaggio folle, una battaglia folle contro loro due e tutti insieme abbiamo scritto la storia. E’ storia anche Cavendish e il suo record di tappe. Per quanto riguarda me, è semplicemente il momento in cui raccolgo un lavoro durato anni…”. Qualche minuto prima Pogi è entrato nei dettaglio della crono-sfida partita da Montecarlo, vinta anche nei lunghi allenamenti in famiglia, visto che lo sloveno nel Principato è pure residente: “Che spettacolo correre sulle stesse strade della Formula 1, all’inizio ascoltavo solo le comunicazioni sui tempi di Remco Evenepoel e mi sono sentito in ogni angolo fortissimo, già durante la prima salita. Nella mia testa c’erano le parole della mia fidanzata Urska, lei mi odia quando pedaliamo insieme qua: non potevamo sprecare i nostri allenamenti insieme…”. che bis— Di doppietta Giro-Tour, anche per il vecchio gusto della pretattica, Pogacar non ha mai voluto parlare: stavolta, invece, è caduto il velo anche su questo traguardo che mancava da 26 anni. “Per qualcuno il fatto che facessi il Giro era solo una furba precauzione, un piano B per cautelarmi se non avessi poi vinto il Tour: non è così, la mia stagione sarebbe stata eccezionale anche se avessi tenuto solo la maglia rosa – ha continuato lo sloveno -. Ma adesso il fatto di essere riuscito a fare questo bis porta tutto a un altro livello, a un’altra dimensione”. Neanche il tempo di festeggiare e il nuovo Cannibale ha già identificato il nuovo obiettivo: “Guardo la maglia da campione del mondo di Van der Poel e penso che mi starebbe bene… Adesso punto al Mondiale, anche se so che anche lì avrò grandi rivali”. E da lì la chiusura a effetto del nuovo Cannibale: “Godiamoci tutti questa era, guardate quanti grandi corridori rivaleggiano: è davvero la migliore epoca di sempre per il ciclismo”. Tour De France: tutte le notizie Ciclismo: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
A Desenzano torna a ruggire il motore dell'idrovolante di Francesco Agello - Tiscali NotizieLiliana Segre e la Giornata della memoria: "Per me lo è 365 giorni l'anno"
La Camera approva la riforma della giustizia: il testo in Senato a settembre
Prigione ai giornalisti, la Consulta mette ordine tra i principiChiara Appendino: chi è la nuova vicepresidente del M5S
Spazio, la navetta Crew Dragon "Freedom" con Villadei si è sganciata dall'Iss - Tiscali NotizieZerocalcare: «Non si può parlare di successo finché non ce l’hanno fatta tutti»
25 anni di Google, il motore di ricerca che ha cambiato il mondo - Tiscali NotizieCes 2024, la tecnologia al servizio dell'accessibilità - Tiscali Notizie
Spazio, il rientro di Villadei dallo Spazio previsto per martedì 6 febbraio - Tiscali NotizieSpazio, problemi al lander privato Peregrine: potrebbe mancare l'allunaggio - Tiscali NotizieSpazio, lancio riuscito per la missione spaziale cinese Shenzhou-17 - Tiscali NotizieMeloni sulla magistratura: "Piccola parte contrasta il Governo. Nessuno scontro sulla giustizia"
Missione Hera, pronti a volare i pannelli solari di Leonardo - Tiscali Notizie
Caccia del futuro: Italia, Uk e Giappone definiscono i termini di avanzamento del progetto - Tiscali Notizie
Caso Pozzolo, arriva la sospensione di FdI? Le indagini sul casoAbuso d'ufficio: Ddl di Nordio cancella il reatoRegistrato in Italia come ultraleggero il Jetson 1, primo drone monoposto - Tiscali NotizieNotizie di Politica italiana - Pag. 39
L’attuale modello di autogoverno è nemico dell’indipendenza dei magistratiStrano, cinico e romantico: così è nato Aimone l'aironeNetanyahu svela il piano post-guerra - Tiscali NotizieQuando i giorni passavano pigri. Fenomenologia del neo-tormentone estivo