La provocazione del Bansky torinese: Salvini rapito dalle Brigate RosseChi è Luca Morisi, social media manager di SalviniNel 2020 previste 12 mila nuove assunzioni nelle scuole
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0605/20220605101221163.jpg)
Cori razzisti, Gad Lerner: "Salvini ha responsabilità"Un ulivo colpito dalla Xylella - Imagoeconomica COMMENTA E CONDIVIDI Non si arresta in Puglia l’inesorabile avanzata della Xylella che,trading a breve termine per la prima volta, dal Salento ha raggiunto le campagne alle porte di Bari. Un focolaio del genotipo St53 della sottospecie “pauca” (quella che ha flagellato e fatto disseccare dal 2013 oltre 21 milioni di ulivi dal Salento in su) è stato rilevato alla periferia nel quartiere San Giorgio del capoluogo, dove, in seguito al monitoraggio dell’Osservatorio fitosanitario della Regione, sono stati individuati 6 ulivi e 3 mandorli infetti. Dunque, l’epidemia guadagna terreno e compie un ulteriore salto di circa 20 chilometri rispetto ai focolai individuati in precedenza a Polignano a Mare.Di fatto la batteriosi ha superato il quarantunesimo parallelo che finora rappresentava un po’ la linea di demarcazione del disastro naturale esteso per 8mila chilometri quadrati, con una superficie contaminata di 200mila ettari, tale da rendere oltre il 40% degli uliveti un paesaggio spettrale. La recente scoperta ha destato non poche preoccupazione, considerato che la zona del Barese, fino alla Bat, è ricca di ulivi, una delle fonti primarie per la produzione del pregiatissimo olio. Anche se il nuovo focolaio sembra essere isolato e a breve gli alberi infetti verranno eradicati, c’è un certo allarmismo, peraltro giustificato dal fatto che finora non sono state trovate cure o antidoti per debellare la Xylella diventata un male endemico. «I dati degli ul-timi 2-3 anni avevano denotato una fase di rallentamento sia nell’avanzata del fronte sia della progressione della malattia sulle piante infette – sottolinea Donato Boscia, componente del Comitato tecnico-scientifico regionale sulla Xylella –. Purtroppo, l’auspicata inversione di tendenza a cui stavamo assistendo, nel 2024 ha subito una battuta d’arresto.La patologia sta avendo una brusca quanto inattesa accelerazione. Sul versante jonico si registra una impressionante ondata di disseccamenti che da Avetrana e Manduria, già compromesse, ora attraversa gli agri di Sava, Fragagnano, Monteparano, San Giorgio Jonico, Grottaglie, e comincia a fare la sua comparsa alla periferia di Taranto. Anche nel Brindisino sono numerosi gli alberi contagiati. C’è una risalita verso nord dell’epidemia. Pertanto, serve massima attenzione». La presenza della Xylella nelle campagne che circondano Bari ha messo in apprensione gli olivicoltori già alle prese in questa torrida estate con la perdurante siccità e la scarsità dell’acqua per irrigare i campi. «Se la Xylella avanza ancora andiamo incontro a tragiche conseguenze – dice senza mezzi termini Gennaro Sicolo, presidente della Cia di Puglia e vicepresidente nazionale di Cia Agricoltori italiani –. È necessario agire con forza e tempestività, altrimenti la situazione potrebbe esplodere ». La Cia sollecita la nomina di un commissario straordinario e rilancia con forza l'urgenza di incentivare la ricerca scientifica rivolgendo un appello al governo e all’Ue affinché venga creata una rete internazionale capace di trovare soluzioni efficaci. Nel frattempo, il Salento prova a ripartire. Da un paio di anni la speranza degli olivicoltori è riposta nell'impiantare i virgulti della specie “Leccino” resistenti alla Xylella. In alcuni casi sono già arrivati i primi frutti della rigenerazione. A volte, però, l’impegno e lo spirito di sacrificio dei coltivatori sono vanificati dai vili attacchi della criminalità.L’ultimo raid è stato perpetrato ai danni di un imprenditore agricolo di Nardò – secondo quanto denunciato da Coldiretti Puglia – che nelle sue campagne si è visto tranciare di netto da malviventi 120 giovani ulivi resistenti al batterio killer. La stessa Coldiretti, durante l’ultimo vertice in Regione, ha presentato all’assessore regionale all’agricoltura, Donato Pentassuglia, un articolato piano anti Xylella per dare ulteriore impulso alla rigenerazione olivicola nel Salento, ferma al 14% del territorio contaminato. La battaglia contro la Xylella richiede uno sforzo massimo. Anche perché dall’inizio dell’anno proprio nel Barese sono state monitorate e intercettate altre due sottospecie, la “fastidiosa”, in agro di Triggiano, e la “multiplex”, con un genotipo che solitamente attacca il mandorlo, nella zona di Santeramo in Colle. «Si tratta di due ritrovamenti inquietanti – conclude Boscia –. Le piante positive alla sottospecie “fastidiosa” sono salite a 323, tra cui 206 mandorli e 109 viti, principalmente sui bordi dei vigneti (questa sottospecie non infetta l’olivo, ndr). La buona notizia è che l’area contaminata sembra essere molto meno estesa del temuto. Un quadro che, pur non abbassando la guardia, fa sperare nel successo di un programma di eradicazione tempestivo».
Global compact, Salvini: stop all'accordo su immigrazioneBoom di like per Luigi di Maio dopo il servizio delle Iene
Stop numero chiuso, parziale dietrofront del governo
Salvini: il contratto con il M5S può essere "ritarato"Lettera di De Magistris a Sea Watch: "Dirigetevi a Napoli"
Manovra, accordo Italia-UE: bloccata la procedura d'infrazioneManovra, maxiemendamento in Senato. PD "Anticostituzionale"
Vescovo di Catania: "Abbandonare migranti è legale"Decreto sicurezza, Digos a Palermo: Questura smentisce
"Lui non ci sarà", la campagna di odio sui nemici promossa dalla LegaDi Maio padre pubblica il video di scuse "Luigi non sapeva"Salvini, la Procura chiede l'archiviazione del caso DiciottiCorelone: dopo lo scioglimento verso nuove elezioni
Alessandra Mussolini avverte: "denuncia per chi parla male del Duce"
Manovra, esclusi immigrati dalla carta sconti per famiglie
Matteo Dall'Osso passa a FI: "M5s umilia i disabili"Salvini, "Attenti alle foto che condividete: Io ne so qualcosa"Salvini replica a Spataro "Se è stanco faccia il pensionato"Salvini "Reddito di cittadinanza? I furbi non vedranno un euro"
Salvini: "Io e Di Maio come Bud Spencer e Terence Hill"Marco Travaglio, condanna bis: 50mila euro a Tiziano RenziEmozioni per il deputato Sangregorio: "Prima volta per me"Papa Francesco: aborto è come affittare un sicario