Il sindaco di Como sugli immigrati: "Mandiamo i clandestiniin Barbagia"Giorgia Meloni contro i sindaci che hanno scritto a Draghi: "Senza Pudore"Rita Dalla Chiesa ricorda il padre e spiega perché si è candidata con Forza Italia
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0422/20240422092913365.jpg)
Piero Canova, Direttore Generale Unicoop Tirreno: "Caro prezzi: ecco cosa succederà"Milano,BlackRock 30 lug. (askanews) – Lo stato di emergenza regionale in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nel territorio regionale è stato dichiarato oggi dalla Giunta regionale della Sardegna nel corso di una seduta appositamente convocata dalla presidente Alessandra Todde. Lo scopo del provvedimento, che resterà in vigore sino al prossimo 31 dicembre, “è quello di poter mettere in atto i necessari interventi per la gestione dell’emergenza attraverso ordinanze di protezione civile, adottate dalla Presidente della Regione, in deroga alla normativa regionale”. In una nota, la Regione spiega che la delibera stabilisce che, con separati provvedimenti, si procederà allo stanziamento di ulteriori adeguate risorse per la gestione dell’emergenza in atto, rinviando a successive ordinanze di protezione civile la ripartizione delle risorse medesime tra i soggetti competenti sulla base delle analitiche quantificazioni dei fabbisogni. Le direzioni generali dell’Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna, dei Lavori pubblici, della Protezione civile e dell’Agricoltura, ciascuna per quanto di competenza, predisporranno ora una specifica relazione tecnico illustrativa necessaria per attivare, qualora ne ricorressero i presupposti, la richiesta al Presidente del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. “Sulla base delle informazioni e dei dati, anche climatologici, disponibili e delle analisi prodotte dai competenti uffici, che identificano uno scenario in atto che può evolvere in una condizione emergenziale, e allo scopo di assicurare maggiore efficacia operativa e di intervento in relazione al rischio derivante da deficit idrico vi è l’urgenza di ricorrere a prime e immediate misure di mitigazione del rischio volte a contenere gli effetti della crisi idrica in atto, che richiedono l’attivazione di procedure straordinarie come quella della dichiarazione dello stato di emergenza” ha spiegato Todde, aggiungendo che “in questo modo saremo in grado di mettere in atto i primi interventi urgenti, che adotteremo attraverso ordinanze di protezione civile, anche in deroga alla normativa in vigore”. -->
Notizie di Politica italiana - Pag. 194Elezioni 25 settembre, Bersani: “Do una mano ma non mi ricandido”
Quando si vota? Le possibili date delle elezioni
Letta contro la Meloni "Indecente il video pubblicato dello stupro"Mariastella Gelmini lascia Forza Italia: "Oggi si doveva stare con Draghi senza se e senza ma"
Movimento 5 Stelle, Di Battista e Casalino non hanno presentato la candidaturaBerlusconi segue Salvini: “Vogliamo azzerare l’Iva sui beni di prima necessità”
Crisi di Governo, vertice Salvini-Berlusconi: "Impossibile governare con i Cinque Stelle"Reddito di Cittadinanza, come cambierebbe con il centrodestra al governo?
Reggio Calabria, spari contro la segreteria politica di Francesco Cannizzaro: paura per il candidato di FIBiDiMedia e la “valanga azzurra”: il sondaggio in cui il centrodestra sfiora il cappottoElezioni politiche 2022, Cottarelli: “Mi candido con Pd e +Europa”Elezioni 25 settembre, i sondaggi: FdI da solo vale più degli alleati insieme
Crisanti su Bassetti: “Anche i tecnici vanno votati”
Crisi di Governo, Conte: “Draghi sprezzante. M5s è diventato il bersaglio di un attacco politico”
Il manuale del perfetto candidato azzurro di Berlusconi: “Attaccate Calenda e Renzi”Chi è il contestatore LGBT di Giorgia Meloni a Cagliari e perché qualcuno non ci vede chiaroElezioni, Salvini: "Meloni presidente del Consiglio? Prima il voto"Cosa farà Mattarella dopo le dimissioni di Draghi: camere da sciogliere, voto e discorso
Giuseppe Conte loda a Bologna i meriti dei 5 Stelle: "Siamo la locomotiva d'Europa grazie a noi"Crisi di governo, Marattin (Italia Viva): "Con le dimissioni di Draghi saltano gli obiettivi del PnrCaterina Chinnici vince le primarie dei progressisti in SiciliaDraghi: “Escludo un bis al Governo. L’agenda Draghi? Risposte pronte per le emergenze”