Stefano Bertacco, il senatore di FdI si è spento all'età di 57 anniBozza del Dpcm in vigore dal 15 giugno: le misure contenuteBonetti: "L'assegno universale va anche alle partite iva"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0308/20230308110202915.jpg)
La Azzolina a Bergamo per dare il via alla maturità 2020Il presidente dell'Unione delle Camere penali italiane,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock Francesco Petrelli: "Magistratura e informazione riflettano su questa deriva"Filippo Turetta e l'ingresso in carcere27 luglio 2024 | 21.39Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;}"Quanto accaduto è scandaloso. Ignoriamo il motivo per cui quelle intercettazioni dei colloqui in carcere di Turetta con i genitori siano state disposte ma certamente i dialoghi pubblicati non hanno alcun contenuto probatorio". Così all'Adnkronos il presidente dell'Unione delle Camere penali italiane, Francesco Petrelli, dopo la diffusione del contenuto di un colloquio tra Filippo Turetta, in carcere per l'omicidio di Giulia Cecchettin, e i suoi genitori.Le conversazioni "non dovevano essere neppure trascritte avendo ad oggetto quanto di più intimo e inviolabile vi può essere. Si è invece fatto scempio della riservatezza esponendo ad una gogna incivile le insindacabili ragioni e le parole pietose di due genitori". "Quello che dovrebbe essere un residuale mezzo di ricerca della prova sottoposto a regole stringenti di utilizzo e di pubblicazione è divenuta nel nostro Paese una sonda incontrollabile da calare ovunque e dalla quale trarre giudizi moralistici e riprovazione sociale. Siamo lontano anni luce dal diritto, dalla convivenza civile e dalle più elementari regole di umanità - sottolinea Petrelli - Magistratura e informazione riflettano su questa deriva". "Prima il tabloid ‘Giallo’ e poi i principali quotidiani hanno pubblicato le intercettazioni e le immagini di un incontro tra Filippo Turetta e i suoi genitori avvenuto il 3 dicembre dello scorso anno. Si tratta di materiale che fa parte del fascicolo del processo che si celebrerà davanti alla Corte di assise di Venezia il prossimo 23 settembre", dice il senatore e capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia a Palazzo Madama, Pierantonio Zanettin. "Quanto accaduto fa sorgere una serie di domande che credo meritino una risposta. Per quali esigenze investigative sono stati intercettati i colloqui tra i genitori e Filippo Turetta, che è reo confesso? Chi ha diffuso le intercettazioni e le foto? È evidente che quel materiale non ha alcuna rilevanza processuale: si tratta solo di voyeurismo su sentimenti di umanità familiare. Ho perciò presentato un’interrogazione al Ministro della Giustizia per sapere se intenda assumere iniziative ispettive e verificare, così, possibili violazioni di legge".
Veneto, capienza ordinaria sui mezzi pubblici: l'ordinanzaFase 2, possibile Consiglio dei Ministri per venerdì alle 12
Minacce sui social, l'ex ministra Giulia Grillo denuncia l'hater
Giuseppe Conte: "Il piano Colao è solo uno spunto tecnico"Fedez contro Casalino, Conte lo difende e dice: "È il migliore"
Taglio vitalizi, la Commissione del Senato annulla la deliberaViolazioni del nuovo decreto legge: multe e stop da 5 a 30 giorni
Coronavirus Lombardia, Fontana ha firmato la nuova ordinanzaUdine, è bufera sulle parole del consigliere leghista: "E i ricchi?"
Azzolina: "Previsto aumento stipendi insegnanti a Luglio"Fase 2, Zaia rivendica autonomia delle regioni dal GovernoDecreto Rilancio: verso il via libera dal Consiglio dei MinistriSolinas: "Passaporto sanitario per turisti della Sardegna"
Di Battista (M5S): "Grillo non condivide le mie idee? Amen"
Attilio Fontana sotto scorta in seguito alle minacce ricevute
Sindaco di Roma, Meloni: "Io candidata? Non nei prossimi mesi"Conte su convocazione a Bergamo e Stati GeneraliCovid, De Magistris: "Napoli centro epidemia? Fuoco ai terroni"Musumeci: "Apriamo a tutti, ma in Sicilia tracceremo i turisti"
Sindaco di Messina, il sì del ministro Bonafede al processoSpostamenti tra Regioni, i governatori del Sud contro il GovernoFase 2, Boccia: "Richiuderanno solo Regioni ad alto rischio"Luca Palamara: "Salvini? Ho sbagliato, parole improprie"