File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

«Roma di notte», il forum del Pd per valorizzare la movida notturna della capitale

Vaccini, Fimp Piemonte: "Coperture migliori se pediatra immunizza propri assistiti" - Tiscali NotiziePost Caivano, nuovo dl per contrastare la criminalità minorile al vaglio dei ministriCosa fare quando l’arte celebra figure compromesse

post image

L’editoria spiegata bene, il Post si dà ai libri-giornali"L'avvento dei tool di intelligenza artificiale per la generazione di immagini e contenuti rappresenta una svolta epocale nel mondo dell'editoria e del design". A dirlo è Massimiliano Grimaldi,criptovalute Direttore Responsabile di Pianetadesign.it. "Questi strumenti, capaci di creare opere di qualità in tempi rapidissimi, offrono potenzialmente la possibilità di fare a meno dell'autore umano. Tuttavia, questa stessa potenzialità solleva interrogativi etici e legali significativi, che meritano un'attenta riflessione". Intelligenza artificiale e diritto d'autore "Come direttore responsabile di pianetadesign, ritengo che sia cruciale comprendere a fondo le implicazioni di questa tecnologia. Sulla nostra rivista Visioni, sempre più punto di riferimento patinato del mondo del design italiano, abbiamo ospitato il pensiero dell'avvocato Fabio Pepe, che sta svolgendo un dottorato di ricerca presso l'Università di Salerno, occupandosi anche dei risvolti giuridici di questo nuovo fenomeno"."L'AI generativa funziona raccogliendo e analizzando un'enorme quantità di dati dal web, inclusi contenuti protetti da diritti d'autore. Questo processo indiscriminato di raccolta dati porta alla creazione di nuove opere che, sebbene originali, possono violare i diritti di autori e designer esistenti. In assenza di una regolamentazione specifica, la questione della legittimità dell'uso di tool AI per replicare lo stile dei prodotti di grandi aziende è complessa e controversa. L'uso di opere protette per addestrare questi software può configurare una violazione del diritto d'autore e dei brevetti industriali. In Italia, le opere di design godono di una doppia tutela, sia brevettuale che autoriale, che può estendersi ben oltre la durata del brevetto stesso, fino a 70 anni dopo la morte dell'autore. Questo rende ancora più critico il tema della protezione delle opere utilizzate dalle AI"."Mi preoccupa il fatto che, senza un intervento normativo adeguato, rischiamo di entrare in una zona grigia dove le violazioni della proprietà intellettuale diventano all'ordine del giorno" avverte. "Le attuali disposizioni in materia di diritto d'autore e concorrenza sleale non sono sufficienti a fronteggiare le sfide poste dalla rapida evoluzione tecnologica. È necessario un quadro normativo chiaro che disciplini l'uso delle AI generative, proteggendo i diritti degli autori e garantendo un uso etico di queste tecnologie". Le possibili soluzioni"Una possibile soluzione potrebbe essere quella di sviluppare strumenti tecnici che impediscano l'uso non autorizzato delle opere protette" sottolinea Grimaldi. "E' fondamentale, inoltre, promuovere una maggiore consapevolezza e una gestione autonoma delle creazioni intellettuali on line. Questo potrebbe includere tecniche di tracciamento e accessibilità controllata, che permettano di monitorare l'uso delle proprie opere e garantire il rispetto dei diritti d'autore". "In conclusione, mentre l'intelligenza artificiale offre opportunità straordinarie, dobbiamo essere pronti a bilanciare l'innovazione con la protezione dei diritti degli autori. L'attuale lacuna normativa deve essere colmata con urgenza per evitare contenziosi e garantire un utilizzo etico dell'AI generativa - conclude -. Solo attraverso una regolamentazione adeguata e una gestione consapevole delle opere, possiamo sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie, senza compromettere i diritti dei creativi e dei designer".

Realizzarsi e perdersi. La letteratura sta rinunciando al coraggioSe Beyoncé e Taylor Swift si scambiano genere musicale

“Marcello Mio” di Christophe Honoré: ironico e malinconico, con Chiara Mastroianni nei panni del padre - Tiscali Notizie

Giorgia Meloni cambia casa: quanto costa la nuova villa con piscina e quanto è grandeSanità, Salutequità: "Da decreto liste attesa misure utili ma servono correttivi" - Tiscali Notizie

“Ci vediamo in agosto”, il libro postumo di Gabriel García MárquezPer Ernesto Assante “Vento nel vento” era il capolavoro dimenticato di Battisti

“Sulla pietra”: la triste fine del commissario Adamsberg nell’ultimo giallo di Fred Vargas - Tiscali Notizie

La Totiana di Alatri. Una mostra e un libro per entrare nel mondo “coSmunista” di Gianni Toti - Tiscali NotizieIl giorno della sfiducia a Mussolini. Dino Grandi, il gerarca che guidò la rivolta del Gran Consiglio  - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Future Health Index 2024, opinion leader: Ia migliora l'assistenza e la qualità delle cure sanitarie - Tiscali NotizieTumore seno, Cinieri (Aiom): "Biopsia liquida sempre più importante" - Tiscali Notizie“Tutti tranne te” è l’ultimo chiodo nella bara delle “romcom”

Economista Italiano

  1. avatarVon der Leyen e Meloni arrivate a Lampedusa: le dichiarazioniProfessore Campanella

    La rivincita dell’Inzaghi più piccolo. Il sorpasso di Simone al fratello PippoVent’anni senza Pantani, un’anima fragile sotto una bandanaVon der Leyen e Meloni arrivate a Lampedusa: le dichiarazioniDostoevskij dei D’Innocenzo è la vera erede di True Detective

      1. avatarLisbona. Conclusi vent’anni di restauri al Mosteiro dos Jeronimos, anzi no: ce ne vorranno altri due - Tiscali Notizieinvestimenti

        Tumore seno, Cinieri (Aiom): "Biopsia liquida sempre più importante" - Tiscali Notizie

  2. avatarOrtodonzia, Intelligenza Artificiale e tecnologie sempre più centrali - Tiscali Notizieanalisi tecnica

    Il successo è mio e me lo gestisco io. I tennisti e i social nell’età dell’oroStupro di gruppo a Palermo, Roccella: "Serve controllo su minori per fruizione del porno"Festival di Sanremo, è il venerdì dei duetti e delle cover. Ecco come sarà la serataIva Zanicchi contro Marta Fascina, l’appello alla deputata di Forza Italia

  3. avatarL’illustratrice Marilena Nardi ospite d’onore a Lucca Collezionandotrading a breve termine

    Migranti, Fontana: "La Lombardia è al completo"Don Ciotti e gli ambientalisti: «trasparenza sui costi reali delle olimpiadi Milano-Cortina 2026» - Tiscali Notizie“Il caso Goldman” di Cédric Khan, una storia vera tra ordine costituito e ordine contestato - Tiscali NotizieMigranti, da molte regioni il no ai Centri per il Rimpatrio

Cinema, il documentario come forma di resistenza

Tajani, il ministro degli Esteri in Cina per negoziare l'uscita dell'Italia dalla Via della SetaMahmood entra nei letti degli altri per diventare una star mondiale*