File not found
trading a breve termine

Il bar più economico d'Italia, caffè a 30 centesimi: ecco qual è

Benzina, confermato lo sciopero: chiusi anche gli impianti selfReddito di cittadinanza: in arrivo altri 32mila sms di stopNel 2023 l'export italiano potrebbe superare il 2,5% (grazie a una struttura superiore a quella degli altri Paesi)

post image

Via ai voucher fino a 15.000 euro per collaborazioni occasionaliEconomia>Cosa cambierà con l'obbligo del Pos a 60 euroCosa cambierà con l'obbligo del Pos a 60 euroSenza la legge potrebbe essere modificata un'abitudine che molti di noi avevano incrementato con il Covid,VOL cosa cambierà con l'obbligo del Pos a 60 eurodi Giampiero Casoni Pubblicato il 2 Dicembre 2022 alle 07:47 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacrisigovernoitalia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Cosa cambierà con l’obbligo del Pos a 60 euro, secondo alcuni l’addio deciso dal governo alla vecchia norma potrebbe rivoluzionare le abitudini degli italiani. Quello del Pos obbligatorio è un provvedimento su cui vigerebbe l’eliminazione delle multe per esercenti e professionisti che rifiutano i pagamenti elettronici al di sotto dei 60 euro. E cosa potrebbe cambiare?Obbligo del Pos a 60 euro, i cambiamentiSecondo AdnKronos in primis le abitudini di molti italiani. Perché? La prima considerazione è che la pandemia ha portato i consumatori a “utilizzare sempre di più strumenti elettronici per effettuare gli acquisti nei negozi o per pagare i servizi di alcuni professionisti”. Il Covid esigeva velocità ed azioni contactless. Quello che si palesa oggi è il rischio invece per cui negozianti e i professionisti inizino “a rifiutare i pagamenti elettronici per le transazioni al di sotto dei 60 euro: dalla corsa in taxi al pranzo al ristorante”. L’esperto e il ritorno al contanteLa spiegazione a Money l’ha data Paolo Gatelli, docente di Ict e società dell’informazione dell’Università Cattolica. Per lui sicuramente “uno zoccolo duro che magari non tornerà più in quel posto, ma c’è anche chi – probabilmente la fetta più larga dei consumatori – non avrà problemi a tirar fuori i contanti”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Bipi e l’abbonamento all’auto: una crescita continua in EuropaManovra, il ministro dell'Economia Giorgetti: spazio di spesa limitato a causa del Superbonus

Pensioni di giugno 2023: pagamenti e quando arriva l'accredito

Nuovo contratto scuola firmato, le parole di Valditara: "Personale valorizzato"Stop reddito di cittadinanza: aumentano gli impieghi stagionali

PNRR, l'ipotesi di sblocco dei fondi fondiConfindustria rileva si una crescita dell'Italia ma è "modesta"

Benzina alle stelle, flop del decreto del Governo Meloni: perché non ha funzionato

Google: il colosso della tecnologia licenzia 12 mila dipendentiQuota 41: cos'è e come andare in pensione

Ryan Reynold
Nuovo bonus trasporti del governo Meloni: il tetto Isee si abbassa a 20mila euroSuperbonus, stop totale a sconto in fattura e cessione: resta la detrazioneRedditi, il Modello 730 precompilato 2023 è online: come inviarlo

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarTrenitalia: proclamato per venerdì lo sciopero del personaleCampanella

    La governance “a la carte” di Confindustria non piace alle imprese La governance “a la carte” di Confindustria non piace alle impreseBonus Musica: scadenza e come richiederloIl grande dubbio del Superbonus: cosa succede a chi ha i lavori in corso?Per la BCE è l’ora delle scelte: salvare le banche, o bloccare l’inflazione?

    1. Il decreto bollette è legge: dai bonus a Iva, come funziona

      1. avatarConcessioni demaniali, Corte di giustizia Europea: "Stop alle proroghe"Guglielmo

        Patto di stabilità: cos'è e cosa contiene

        VOL
  2. avatarIl comparto immobiliare in Italia è fermo da anni, e il confronto con l'Eurozona è impietosoMACD

    Bonus dipendenti con figli a carico, le istruzioniLe "nuove" regole del Superbonus: come avere lo sconto in fatturaBollette luce e gas 2023: ci saranno aumenti in estate?Caro benzina: cosa cambia dal 1 agosto: tutte le novità

    ETF
  3. avatarLa Germania ha sempre fatto della stabilità dei prezzi un mantra ma l'inflazione morde e i contraccolpi si fanno sentireanalisi tecnica

    Trenitalia: proclamato per venerdì lo sciopero del personaleDichiarazione dei redditi 2023: scadenze e date da ricordareStablecoin, la nuova criptovaluta lanciata da PayPal: tutto quello che c'è da sapereLa Germania ha sempre fatto della stabilità dei prezzi un mantra ma l'inflazione morde e i contraccolpi si fanno sentire

Bollette: come cambiare gestore

Insurtech: facciamo il punto sulle assicurazioni onlineTra Italia e Francia vince la collaborazione*