File not found
Economista Italiano

Treni, ancora caos sulla Roma-Napoli: ritardi fino a due ore e mezza. Salvini minimizza: «91% sono puntuali»

Erdogan minaccia Israele: "Turchia può invadere il paese"Decapita un cane con un coltello, tira la carcassa agli agenti e prova a colpirli con calci e pugni: arrestato 40enneA Porto Empedocle la preghiera per le vittime degli ultimi due naufragi

post image

Cena con gli amici al ristorante cinese ma non vuole pagare il conto, 25enne minaccia la titolare con una bottiglia di vetroLa Corte costituzionale italiana ha emesso un'importante sentenza sul suicidio assistito,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella chiarendo e ampliando l'interpretazione del requisito del “trattamento di sostegno vitale”: uno dei quattro criteri stabiliti per l'accesso a questa pratica nel 2019 con la sentenza sul caso di Dj Fabo, dal nome di Fabiano Antoniani, il dj rimasto tetraplegico e che nel 2017 aveva espresso la volontà di accedere al suicidio assistito.Data la mancanza di una legge organica italiana sul tema del fine vita, la Corte ha stabilito che i giudici dovranno valutare ogni singola situazione riguardante il suicidio assistito in modo autonomo, basandosi sui principi espressi nella sentenza del 2019. Al contempo, ha ribadito l'urgenza di un intervento legislativo sulla materia, invitando il parlamento e il Servizio sanitario nazionale ad attuare concretamente i principi fissati dalla sentenza del 2019.Cosa dice la sentenzaLa questione legale derivava da un procedimento penale contro tre persone dell'associazione Luca Coscioni accusate di aver aiutato un paziente con sclerosi multipla avanzata a ottenere il suicidio assistito in Svizzera. Il giudice per le indagini preliminari (gip) del tribunale di Firenze ha rilevato che, sebbene il paziente fosse in grave sofferenza e avesse preso una decisione consapevole, non era sottoposto a trattamenti di sostegno vitale, considerati necessari per accedere al trattamento.Pertanto ha chiesto alla Corte costituzionale di rimuovere tale requisito, ritenendolo incompatibile con i principi di eguaglianza, autodeterminazione e dignità. Tuttavia, la Corte ha respinto questa richiesta, dichiarando “non fondate” le questioni di legittimità costituzionale sollevate. Ma la cosa non è del tutto negativa. Infatti, pur avendo confermato il requisito del trattamento di sostegno vitale, stabilito nella sentenza n. 242 del 2019, ne ha ampliato l'interpretazione.Nello specifico la Consulta ha stabilito che vanno considerati “trattamento di sostegno vitale” non solo interventi tecnologicamente complessi come la ventilazione artificiale o l'emodialisi, ma anche procedure apparentemente più semplici, purché essenziali per la sopravvivenza del paziente. Tra queste procedure, la Corte ha esplicitamente menzionato l'evacuazione manuale, l'inserimento di cateteri e l'aspirazione del muco dalle vie bronchiali.

Chi è Nicolò Martinenghi, prima medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024Toti, nuove accuse di corruzione: sotto la lente una cena elettorale del 2024 per raccogliere fondi

Parigi 2024, Mouhiidine battuto: "Uno scandalo, Italia scippata"

Alice Sabatini, stress da Miss Italia: «Ero ingrassata 15 chili e ho vissuto momenti difficili»Il direttore della Caritas di Gerusalemme: la paura dei cristiani

Indetto l'Anno giubilare lauretano, inizierà l'8 dicembreAscensore con 5 ragazzi dentro precipita di un piano, tragedia sfiorata: salvi grazie ai paracadute di sicurezza

Alice Sabatini, il matrimonio con Gabriele Benetti: l'abito da sposa con le piume, la location e gli invitati

Harris: "Su Gaza non resterò in silenzio, guerra finisca"Matrimonio in carcere con un omicida, la proposta di lui dopo 6 settimane: «Abbiamo legato grazie alla poesia»

Ryan Reynold
Guzzetti: legame con il territorio sì, senza cadere nel localismoCari ragazzi, se volete crescere, state in silenzio da soli. Senza connessioneLa nave delle Ong bloccata per 7 anni non era un «taxi del mare»

BlackRock Italia

  1. avatarSesso, impennata di Hiv, sifilide, gonorrea e clamidia: cosa succede e come proteggersiGuglielmo

    Parigi 2024, ecco le star della cerimonia d'aperturaRitorna il caldo estremo, fiammata nel weekend: previsioni meteo oggiL'italo-romanesco lingua del potere. Così si promuove il populismoIl direttore della Caritas di Gerusalemme: la paura dei cristiani

      1. avatarFratellini di 6 e 8 anni abbandonati dalla mamma in un casale: morsi dai topi e bastonati, uno è rimasto cieco. «Avevano ferite ovunque»MACD

        Indebitati per casa, bollette e farmaci. Ecco la Sardegna che teme il futuro

  2. avatarResta alta la sfiducia su tutela degli investimentiinvestimenti

    Troppe esistenze negate. «La crisi demografica sia sprone alla tutela della vita»Estetista Cinica e la festa a Brera, la frecciata alla (ex) amica Chiara Ferragni: «Da me niente faccia penitente o tute grigie»Addio a don Sandro Vigani, per 15 anni direttore di “Gente Veneta”Weinstein ha il Covid: ricoverato con polmonite bilaterale

  3. avatarIa canta contro le relazioni tossiche, esce 'Basta Basta Basta'Guglielmo

    Pachy: «La voce? Si allena E il dolore si può gestire»Bambina di 10 mesi morta in casa a Roma, la disperata telefonata del papà al 112: «È in arresto cardiaco»Harris: "Su Gaza non resterò in silenzio, guerra finisca"Lo yacht di Steve Jobs a Napoli si scontra con quello del miliardario Ricardo Salinas: «Comprate Apple per aiutarli a pagare il danno»

Ucraina, piano segreto contro Russia. Usa a Kiev: "Fermatevi"

Weinstein ha il Covid: ricoverato con polmonite bilaterale​MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di mercoledì 31 luglio 2024: i numeri vincenti*