Marzia Capezzuti, l'audio shock a Chi l'ha visto. Barbara Vacchiano: "È stata a letto con mio figlio minorenne"Sassuolo, arrestato 20enne per resistenza a pubblico ufficialeRagazza morta di leucemia, i genitori hanno detto no alla chemio: "Hanno condizionato la sua scelta"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0407/20220407091348716.jpg)
Monza, poliziotto chiede a una donna di indossare la mascherina in ospedale: lei gli dà un morso alla manoAumenta il numero delle donne che giocano d'azzardo con videopoker o slot machine COMMENTA E CONDIVIDI Nicolò Fagioli,trading a breve termine Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, tre calcatori di serie A e della nazionale implicati in un caso di scommesse su siti illegali. L'inchiesta è partita dalla Procura di Torino e rischia ora di allargarsi anche ad altri protagonisti del massimo campionato dopo le ammissioni di responsabilità dei tre giovani atleti che avrebbero puntato anche su partite di calcio. Tutti e tre hanno anche ammesso di avere dei forti debiti di gioco e di essere in balia di organizzazioni criminali. mentre si attendono le decisioni della magistratura, la Figc (Federazione italiana gioco calcio) ha aperto una propria indagine.Ma in Italia i soggetti “dipendenti” dal gioco d’azzardo e coloro che hanno manifestato anche solo una perdita del proprio controllo al tavolo verde, in un casinò online o davanti a una slot machine, risultano un milione e duecentomila. Si tratta di soggetti patologici e di quelli “problematici”. Ma la stima non tiene conto di un mondo sommerso e complesso impossibile da sondare in tutti i suoi flussi, anche in mancanza di adeguati controlli e di una legislazione nazionale in materia. E secondo l’Istituto superiore di sanità sono stati almeno 18 milioni gli italiani che nel 2017 (cioè prima della pandemia) hanno “tentato la fortuna” anche solo con un “gratta e vinci”. Dati di superficie, ovviamente, quelli sulla ludopatia e la propensione all’azzardo degli abitanti della Penisola. «Ma di sicuro in allarmante crescita» precisa Emiliano Contini, referente per il gioco d’azzardo del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, che riunisce 260 organizzazioni del Terzo Settore, volontariato ed enti religiosi impegnati nell’ambito dell’emarginazione e del disagio sociale.LE MACCHINETTE MANGIASOLDI, IL LAVAGGIO DI DENARO SPORCO E LE RESPONSABILITA' DELLO STATODi certo si sa che sono oltre 260mila le amusement with prizes (Awp), macchinette elettroniche di “intrattenimento” installate in sale da gioco, bar, tabaccherie, edicole autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e circa 56mila le più sofisticate videolottery (VLT) che mangiano soldi ed erogano le vincite solo con ticket da riscuotere presso il gestore. «E sappiamo anche che nel 2022 il denaro giocato dagli italiani ammontava a 136 miliardi di euro, cioè 26 miliardi in più rispetto all’anno precedente» precisa Contini. Si parla sempre delle cifre che vengono a galla, quelle “legali” che non appartengono, cioè, al variegato mondo del gioco clandestino. «I soggetti più a rischio ludopatia rimangono comunque i “fragili”, soprattutto le donne, in costante aumento, gli anziani e gli adolescenti, il cui numero è cresciuto con il lockdown che li ha costretti a casa, determinando in molti di loro una dipendenza».«Ma l’Italia si scopre ora – sottolinea il responsabile del Cnca – funestata dall’azzardo a causa del comportamento di alcuni giovani e ricchi calciatori, senza considerare però gli individui e le famiglie minati dal disturbo da gioco, senza considerare i suicidi, i posti di lavoro persi, l’impoverimento sociale ed economico dei restanti comparti dell’economia territoriale, le molteplici denunce e i ripetuti sequestri in luoghi di gioco che diventano lavatrici di soldi derivanti dalla malavita, senza considerare la deleteria cultura del soldo facile». Perché non esiste affatto il “gioco sicuro”, nè per chi scommette nè per lo Stato che deve sopportare costi sociali notevoli per prevenire il fenomeno e curare le vittime. «Esiste una grave responsabilità da parte dello Stato: basti pensare alla decisione del governo Meloni che, appena costituito, nel 2022, decise di decurtare di 4 milioni di euro il fondo nazionale di 50 milioni per la prevenzione dei rischi dell’azzardo – aggiunge Contini –, e poi c’è il mancato rispetto del divieto della pubblicità spesso “bypassato” con informazioni “camuffate da notizie” su giornali e televisioni».LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO DELLE COMUNITA' D'ACCOGLIENZAI cittadini vanno dunque tutelati. Come? «Chiediamo al legislatore di intervenire con diversi interventi, innanzitutto approvando una legge quadro del settore che regolamenti e riduca un fenomeno lasciato crescere in modo abnorme senza la necessaria cornice di regole e limiti – afferma l’esponente del Coordinamento delle comunità d’accoglienza – ma anche con l’attuazione dei piani regionali di contrasto ai rischi, che alcuni enti territoriali ancora non hanno adottato, e rendendo tracciabile l’accesso al gioco attraverso l’utilizzo della tessera sanitaria (come già avviene per l’acquisto delle sigarette dai distributori, ndr), il collegamento dei conti gioco con i dati Isee e la fissazione di un tetto di denaro da poter investire in azzardo, che sia proporzionale alle proprie entrate». Servono inoltre presidi stabili di controllo e sostegno a chi cade nella “trappola” dell’azzardo. Sono migliaia le persone andate in rovina per i debiti di gioco. «È un campo di guerra dal quale noi del Cnca raccogliamo ogni giorno decine di feriti – osserva Contini –, disperati che si rivolgono ai nostri sportelli – ricorda Contini – per chiedere aiuto. L’altro giorno è venuto da noi un dipendente pubblico che ha uno stipendio di 1.900 euro al mese ma ne deve pagare ai creditori 2.100... Per lui è diventato impossibile non solo ripianare i debiti ma anche sopravvivere».
Milano, truffa all'esame per la patente: alcuni avevano attaccato cellulari alle gambeCagliari, si schianta in moto contro un furgone: morto carabiniere 28enne
Camion perde il carico sull'A4: tratto di autostrada chiuso in direzione Milano
Vicenza, perde il controllo del camion, si ribalta e rimane incastrato in cabinaIncidente mortale a Santarcangelo (Rimini): cicloturista uccisa da un tir
Napoli, latitante da due anni: i carabinieri lo trovano pedinando la moglieNeonata trovata nella culla per la vita a Bergamo insieme a un biglietto: “Trattatela bene”
Rissa in pronto soccorso al Niguarda: "Ci hanno detto che erano armati"Matteo Messina Denaro incontra la figlia in carcere
Omicidio di Torremaggiore, convalidato il fermo all'assassino 45enneCome è morto l'orso M62? L'ipotesi in attesa dell'autopsiaMeteo, oggi prove d'estate in diverse città: salgono le temperatureMonza, poliziotto chiede a una donna di indossare la mascherina in ospedale: lei gli dà un morso alla mano
Festa scudetto del Napoli, ragazza investita sul marciapiede: gravissima
La famiglia la voleva in un matrimonio combinato: 19enne scappa di casa
Casarza Ligure, auto con a bordo turisti si ribalta: ci sono feritiNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 417Grave incidente a Ravello: morto il conducente dell'autobus precipitato da 20 metriPaura a Bari: uomo si getta dal ballatoio e cade su una guardia giurata
Milano, grosso incendio in un magazzino: evacuato palazzo di 8 pianiPordenone, scontro tra due auto all'incrocio: passeggeri feritiOmicidio Sibari: Antonella Lopardo uccisa a colpi di kalashnikovBelluno, litigano al bar e lui lo uccide: arrestato il presunto colpevole