FOTO. “Speroni” in fiamme. A fuoco il magazzino attrezzi della Pro Patria - ilBustese.itMeloni si sfoga sulla libertà di informazione, per l'opposizione è vittimismoWhite Party, cos'è la festa in bianco prima del matrimonio che ha conquistato i vip (da Diletta Leotta a Pippo Inzaghi)
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1110/20231110102543441.jpg)
Bending Spoons acquisisce WeTransferIl fondatore di Auxilium desiste dal correre in solitaria e accoglie gli appelli del centrosinistra: «Necessario dare a tutti i lucani la possibilità di voltare pagina». Marrese sfiderà l’uscente Bardi (Forza Italia) sostenuto dal centrodestra,investimenti più Azione e Italia VivaNuovo colpo di scena in vista delle elezioni regionali in Basilicata, il 21 e 22 aprile. Angelo Chiorazzo (Basilicata Casa Comune) fa un altro passo indietro e decide di sostenere il candidato del centrosinistra, Piero Marrese (Pd). Il fondatore della cooperativa Auxilium ha deciso di accogliere l'appello lanciato dai segretari regionali della coalizione che si è così ricompattata sul presidente dem della Provincia di Matera per sfidare il governatore uscente, Vito Bardi (Forza Italia), ricandidato dal centrodestra più Italia Viva e Azione.Chiorazzo aveva già deciso il passo indietro per appoggiare il chirurgo Domenico Lacerenza, che era stato scelto sempre del centrosinistra e che si era poi ritirato, proprio quando l'imprenditore aveva comunicato di voler andare da solo.«Con senso di responsabilità – ha detto Chiorazzo in conferenza stampa, accanto a Marrese – tutti insieme abbiamo deciso che non bisognava essere egoisti, ma che era necessario dare a tutti i lucani la possibilità di voltare pagina e di dare alla Basilicata un governo diverso da quello del centrodestra, che è stato il peggiore della storia».Pochi minuti prima dell'annuncio, i segretari regionali di Pd, Europa Verde, M5S, Sinistra Italia, Basilicata Possibile e Psi, avevano lanciato l'appello all'unità. «Chiediamo a Basilicata Casa Comune e a Chiorazzo – scrivevano – di intrecciare valori e programmi per unire storie politiche, civiche e sociali che sono la rappresentazione della migliore Basilicata. Ad animarci è la consapevolezza che i cittadini lucani meritino una alternativa programmatica seria e credibile per la Basilicata». Sempre in giornata si era registrato un altro appello degli esponenti del Pd, primi firmatari i deputati Roberto Speranza ed Enzo Amendola.Al momento i candidati presidenti sono tre: Bardi, Marrese e l'outisder Eustachio Follia di Volt. CommentiCarlo Calenda, l’estremista di centro che ora rischia l’irrilevanzaFranco MonacoItaliaConte e gli altri Ghino di Tacco. Il gioco prima o poi finisceMarco Damilano© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
La Senna, le barche, la pioggia. La festa parigina (e le perplessità)Fiamme in consiglio a Castellanza: Caputo abbandona l'aula - ilBustese.it
Meloni si sfoga sulla libertà di informazione, per l'opposizione è vittimismo
Scoperta una nuova mutazione genetica associata al Parkinson. Allo studio ha partecipato anche l'Italia«Cinque euro per l'inferno»: le accuse ai caporali di Borgo Mezzanone
Paolo Ferrari morto a 39 anni per fibrosi cistica, il messaggio postumo: «Vi ho lasciato non perché volessi, ora donate alla ricerca»Ancora un suicidio in carcere, è il 27esimo dall'inizio dell'anno
Più detenuti nelle carceri, e non si fermano i suicidiCase e sostenibilità ambientale, italiani ancora poco consapevoli - ilBustese.it
Pomodoro da industria, accordo per la valorizzazione della filieraRai, Fi-Fdi contro autore Affari Tuoi: inaccettabile post su MeloniArmani e Dior nel mirino dell'Antitrust: avviata istruttoria per «presunta pratica commerciale scorretta» e sulle condizioni dei lavoratoriL’immagine di Mazzini tra propaganda e storia
Addio all’attore Roberto Herlitzka: intrepretò Aldo Moro
Vino, il 9 e 10 agosto “Cirò Wine Festival” anima le terre della Doc
Due vigili del fuoco morti a 45 anni: travolti da un incendio, volevano salvare una famiglia. Il sindaco: «Sono eroi»Paolo Ferrari morto a 39 anni per fibrosi cistica, il messaggio postumo: «Vi ho lasciato non perché volessi, ora donate alla ricerca»Addio alla grande scrittrice irlandese Edna O'BrienLa domenica bestiale dei pistoleri e dei nuotatori
Pubblicità dell'azzardo, sanzioni centuplicate in 3 anniSalute, da stimolazione cerebrale speranza per rallentare la Sla«Febbraio 2024 è il mese più caldo mai registrato a livello mondiale»: il report di CopernicusThomas Ceccon fenomeno d'oro nei 100 dorso: raggiunge Martinenghi nell'olimpo del nuoto - ilBustese.it