Come fare lo SPID da casa onlineRiforma del fisco, cosa cambia con la flat tax e cosa non piace a ConfindustriaBonus Renzi: si può recuperare nel 730?
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0525/20220525083326240.jpg)
No del parlamento svizzero all’aiuto del governo per la fusione Credit Suisse-UBSManovra approvata alla Camera dopo la maratona notturna: adesso tocca al Sena...Manovra approvata alla Camera dopo la maratona notturna: adesso tocca al Senato. I punti di scontroL'approvazione definitiva della Manovra passa ora al Senato di Alberto Muraro Pubblicato il 24 Dicembre 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,BlackRock Italia 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il primo step verso la concretizzazione della nuova Manovra è ufficialmente stato completato. Dopo una lunga maratona notturna, la Camera dei Deputati ha approvato pochissime ore fa il testo della nuova legge di bilancio con 197 sì e 129 no: l’approvazione è arrivata dopo due settimane molto intense dove maggioranza e opposizione si sono scontrate su alcuni temi particolarmente caldi come il tetto al contante o il limiti relativi all’accettazione dei pagamenti con il POS.Venerdì sera, in serata, l’Aula aveva dato la sua approvazione alla questione di fiducia posta dal governo con 221 voti favorevoli e 152 contrari, mentre in 4 erano stati gli astenuti.Soddisfatto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che a proposito di questo importante traguardo ha commentato: “È come gli aerei, quando c’è un po’ di turbolenza, l’importante è atterrare”.Il testo ora passa al SenatoI dettagli della nuova legge di bilancio ora dovranno essere discussi e approvati dal Senato, che lo esaminerà a partire dal 27 dicembre ma non mancano ulteriori polemiche.L’opposizione, infatti, si è lamentata per alcuni emendamenti presentati dal Governo subito dopo la fiducia: si tratta delle modifiche che riguardano l’acquisto da parte dello Stato di Villa Verdi, il contrasto alla peste suina in Piemonte e l’allineamento sulle coperture.Manovra, tutte le misure: dal fisco al Reddito di cittadinanzaSono numerosi i fronti sui quali il Governo si è dovuto attivare (e scontrare) rispetto alla nuova manovra di bilancio.Per quanto riguarda il fisco, la Manovra amplierà la platea di potenziali professionisti e partite IVA beneficiari del regime forfettario al 15%. In aggiunta, fino a 100 mila euro non verrà applicata la flat tax incrementale del 15%. Ci sarà inoltre un taglio contributivo del 2% per redditi fino a 35mila euro; la manovra, inoltre, amplia la platea per il taglio del cuneo fiscale al 3% (con un’estensione prevista per i redditi fino a 25mila euro, mentre prima era prevista fino ai 20mila). Con la flax tax, per semplicità, tutti i contribuenti che guadagnano fino ad una certa cifra pagheranno quindi le stesse tasse.Grandi cambiamenti anche per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, per il quale ci sarà un’importante stretta. Perderà il sussidio, infatti, chi deciderà di rifiuta la prima offerta di lavoro, anche se questa non risulterà essere “congrua”. Un’altra importante novità è che dal 1 gennaio 2023 l’erogazione del reddito di cittadinanza per i giovani tra i 18 e i 29 anni sarà legata al completamento della scuola dell’obbligo.Notevoli anche le novità relative alle pensioni minime, che verranno alzate a 600 euro nel 2023 per gli over 75. Sarà invece rivista per due anni la rivalutazione automatica che aumenta dall’80 all’85% per gli assegni tra 4 e 5 volte il minimo; gli assegni più alti invece vedranno una riduzione della percentuale dello scaglione.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Superbonus, stop totale a sconto in fattura e cessione: resta la detrazioneNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 40
Carta acquisti alimentari: a quanto ammonta e a chi spetta
Usa, l’inflazione preoccupa: si teme per il costo dell’energiaBiocarburanti, la discussione in Ue potrebbe essere riaperta: cosa dice il comunicato del G7
Supermercati aperti a Ferragosto 2023, quali sonoBollette, ribassi dal 1° aprile: chi ne beneficerà?
L'Inflazione galoppa in Italia: 20 miliardi di euro bruciati nel 2022 secondo FABIAddio ai fornelli a gas? Ecco cosa potrebbe comportare per l'Italia
Addio a Mister Riso Gallo: è morto a 82 anni Mario PreveAssunzione dei disoccupati, bonus e incentivi per i datori di lavoro: ecco quali sonoRimborso 300 euro 730: a chi spetta, come richiederloBonus tende 2023: come richiederlo, a chi spetta, requisiti
Naspi giugno 2023: quando arriva, data di pagamento, come richiederla
Ue: retribuzione obbligatoria negli annunci di lavoro
Salvini riduce lo sciopero dei treni di giovedì 13 luglio 2023: la reazione dei sindacatiNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 28Concorsi scuola 2023: tutti i bandi per gli insegnantiRedditi, il Modello 730 precompilato 2023 è online: come inviarlo
Mondo del lavoro, l'effetto del "nero": al Nord quasi due mesi lavorativi in più del SudUefa pronta a escludere la Juventus dalle coppe?La nota del ministero: in 9 mesi oltre un milione e mezzo di dimissioni in ItaliaOltre 3 mila nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione entro il 2026. Palazzo Chigi frena: “Saranno di meno”