Caso Navalny, Mosca: le accuse sono "infondate"Sinwar è in Egitto: "Manda messaggi per le trattative di tregua"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 142
Agricoltura, passo indietro dell'Unione europea: ritirata legge sui pesticidiLa ricerca è stata condotta da Irccs Neuromed e Cnr Igb di Napoli(Fotogramma)19 gennaio 2023 | 14.55Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;}Circa il 5% dei pazienti con Parkinson è portatore di mutazioni dominanti nel gene TMEM175; queste mutazioni sarebbero implicate in una forma della malattia che insorge dopo i 50 anni di età. È quanto emerge da una ricerca nata dalla collaborazione tra Irccs Neuromed di Pozzilli (Iss) e l’Istituto di genetica e biofisica 'Adriano Buzzati Traverso' del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb),MACD finanziata dal ministero della Salute e i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Molecular Neurobiology. La proteina prodotta dal gene studiato - spiega una nota - è fondamentale per la regolazione dell’acidità all'interno dei lisosomi, organuli cellulari che agiscono come veri e propri 'spazzini delle cellule'. Al loro interno avviene, infatti, la decomposizione di componenti cellulari non più utili o di elementi dannosi, ad esempio le proteine ripiegate in modo errato o gli organuli usurati. Il processo, chiamato autofagia, mantiene in salute le cellule, rinnovando costantemente i loro componenti. Quando i lisosomi non funzionano correttamente, come può avvenire se la loro acidità non è quella giusta, si verifica un accumulo di veri e propri rifiuti, che può essere alla base di patologie degenerative.Come tutti i geni, anche TMEM175 può presentare diverse varianti. È su questo aspetto che si è concentrato lo studio. I ricercatori, in particolare, hanno studiato sia tessuti umani che modelli animali, esaminando le diverse varianti del gene nonché il processo di espressione genica (la trascrizione dell’informazione genetica in proteine). TMEM175 è risultato particolarmente espresso in neuroni dopaminergici della Substantia Nigra, proprio quelli la cui degenerazione è la causa principale del Parkinson, e nelle cellule della microglia corticale, che possono essere coinvolte in processi neuroinfiammatori. Si tratta del più ampio studio genetico realizzato su pazienti italiani affetti da morbo di Parkinson - prosegue la nota - utilizzando metodiche di sequenziamento di ultima generazione. "Abbiamo potuto identificare un consistente numero di mutazioni patogenetiche nel gene TMEM175 che alterano la funzionalità del canale lisosomiale del potassio e impediscono il corretto funzionamento dei lisosomi", afferma Nicole Piera Palomba, ricercatrice del laboratorio Cnr presso l’Irccs Neuromed, prima autrice del lavoro.Un aspetto importante dello studio è stato poter analizzare un ampio numero di cellule derivanti dai pazienti colpiti da mutazioni in quel gene. “Lo studio effettuato sui fibroblasti dei pazienti Parkinson - spiega Giorgio Fortunato, dottorando dell’Istituto di genetica e biofisica 'Buzzati-Traverso', co-primo autore dello studio - ci ha permesso di dimostrare che le mutazioni in TMEM175 alterano sia il processo di autofagia che la risposta allo stress del reticolo endoplasmatico (implicato nella sintesi e nel trasporto di proteine e lipidi cellulari, ndr). Sono fattori importanti per la funzionalità del sistema dopaminergico, la cui degenerazione porta allo sviluppo della patologia”."Questi risultati - conclude Teresa Esposito, ricercatrice dell’Istituto 'Buzzati-Traverso' e responsabile del Laboratorio Cnr presso il Neuromed - possono avere un importante impatto sulla diagnostica molecolare della malattia di Parkinson, individuando precocemente le persone a rischio elevato. Se consideriamo che in Italia ci sono almeno 200mila persone colpite da questa patologia, l’analisi molecolare del gene TMEM175, mutato nel 5% dei pazienti, dovrebbe essere sempre considerata nei protocolli diagnostici della malattia di Parkinson. Saranno naturalmente necessari altri studi, da un lato per aumentare il numero di pazienti diagnosticabili, dall'altro per comprendere e sviluppare potenziali approcci terapeutici, primi fra tutti quelli basati su sviluppi farmacologici e di medicina rigenerativa".
Kfir, più piccolo degli ostaggi israeliani compie un annoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 136
Elezioni Usa 2024, le differenze tra caucus e primarie: inizia la corsa alla Casa Bianca
Perse 5,5 tonnellate di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di FukushimaEsplosioni in un gasdotto in Iran: "Attacco terroristico"
Gaza, la testimonianza del capo missione di Medici Senza FrontiereIran, lanciato missile balistico a lungo raggio
Hamas contro le limitazioni alla Spianata delle moschee: Israele viola libertà di cultoCile, cuccioli di scimmia sequestrati alla dogana
Gli Stati Uniti danno il via libera alla vendita di F-16 alla TurchiaUSA, parata per vittoria al Super Bowl finisce male: il bilancio della sparatoria a Kansas CitySpari dalla Corea del Nord: Seul risponde al fuocoNetanyahu sul rilascio degli ostaggi: la soluzione è una sola
Chi era Alexei Navalny: l'oppositore di Putin morto in carcere
Aiuti a Kievi da USA e UE: ecco quali paesi finanziano l'Ucraina
Mar Rosso, USA e Gran Bretagna contro gli obiettivi Houthi nello YemenNuovo ricovero in terapia intensiva per il segretario alla Difesa USACorea del Nord, testata arma nucleare sottomarinaGuerra in Medio Oriente, Israele libera due ostaggi a Rafah: erano stati rapiti il 7 ottobre
Guerra in Ucraina, l'intervista a PutinVertice Ue, vittoria per l'Ucraina: trovato accordo per nuovi fondiPreoccupazione per la salute di Kate Middelton, complicazioni dopo l'interventoCina, arrestata una spia dell'MI6: avrebbe rivelato segreti nazionali