Campania, abbonamenti trasporti gratuiti per gli studentiCasa Papanice, da Scola a Mastroianni, la sua storia in un libro: la presentazione a Bari e l'omaggio all'archistar PortoghesiCivitavecchia, Ciacciarelli: 35 mln per opere infrastrutturali
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1222/20231222103638638.jpg)
Ilary Blasi ha detto no alla conduzione de La Talpa: «Era poco convinta». L'indiscrezione di DagospiaEconomia>Guerra dei dazi,Professore Campanella stretta della Cina su 60 mld di importazioni UsaGuerra dei dazi, stretta della Cina su 60 mld di importazioni UsaPechino annuncia nuove sanzioni su oltre duemila beni "in risposta all'unicameralismo e al protezionismo". Crollano le Borse in Usa e Ue.di Lisa Pendezza Pubblicato il 13 Maggio 2019 alle 20:52| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 16:08 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCinaUSA#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}È guerra commerciale tra Usa e Cina. Si apprende dall’Ansa che Pechino ha annunciato un totale di 60 miliardi di dollari di dazi maggiorati che graveranno su diversi beni importati dagli Stati Uniti, a partire dal primo giugno. Il governo cinese ha reagito in risposta alla decisione americana di aumentare dal 10% al 25% i dazi su importazioni di 200 miliardi di dollari provenienti dall’estremo oriente. Sarebbero oltre duemila i prodotti statunitensi che saranno colpiti dalle nuove sanzioni, che vanno dal 10% al 20% fino al 25%.La risposta dei mercatiLe nuove misure sono state definite “una risposta all’unicameralismo e al protezionismo” dimostrato dagli Usa. La Cina spera in un cambiamento di rotta degli Stati Uniti e nella possibilità di giungere a nuove consultazioni “al fine di raggiungere un accordo reciprocamente vantaggioso sulla base del rispetto”. La guerra dei dazi ha avuto immediate conseguenze sui mercati, portando a un forte calo delle Borse sia europee che americane. Wall Street apre in negativo per poi peggiorare ulteriormente nel corso della giornata. Il Jones ha perso il 2,32%, mentre il Nasdaq ha registrato -3,14%. Negativo anche lo S&P, con una perdita del 2,38%. Crolla anche il titolo di Apple, con -5,62%.Crollano le Borse europeeChiudono in negativo anche le principali Borse del vecchio continente, a cominciare da Milano con -1,35%. Francoforte raggiunge -1,52%, Parigi -1,22%, mentre minore è il crollo di Londra che si ferma a -0,55%. Il commissario per il Commercio Cecilia Malmstrom ha fatto sapere, durante un incontro al Bundestag, che l’Unione europea è “pronta” a rispondere nel caso in cui Washington decida di imporre “dazi sulle auto e parti di auto. Abbiamo una lista che discuteremo con i Paesi membri prima di fare qualsiasi cosa. Forse dovremo usarla, ma spero vivamente di no”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Stelle cadenti, picnic e musica al Parco Pineta - ilBustese.it«Il mio esilio, gridando gli orrori del regime bielorusso»
Il computing ubiquo, la tecnologia più umana scartata dalle Big Tech
Enav, nel I semestre volumi traffico aereo da record, utili +25%A SPASSO NEL WEEKEND. Primo fine settimana d'agosto col "botto" in provincia di Varese: fuochi d'artificio e stand gastronomici protagonisti assoluti - ilBustese.it
«Ma questi sacchi non sono miei». Ecco dove segnalare scarichi abusivi - ilBustese.itAziende e cittadini, il potere della generosità
Avezzano, terra di campioni col cuore sulla bici«Milioni di bambini nel mondo attendono una famiglia. Chi rema contro?»
Boom di mini-alloggi nelle città. E con il «Salvacasa» si rischiano rincari«Mi sono licenziato dal ristorante e non mi hanno pagato l'ultimo stipendio: ma il capo vuole farmi credere di averlo fatto»Turisti cafoni, occupata la spiaggia protetta di Talmone con un party abusivo: gazebo, lettini, barbecue e persino un campo da beach volleyCivitavecchia, Ciacciarelli: 35 mln per opere infrastrutturali
Emergenza caldo. La Uil: «Nessuna misura per la salvaguardia dei lavoratori da parte di Regione Lombardia» - ilBustese.it
Mamma e papà morti di tumore a una settimana di distanza, lasciano due bambine: «Adesso sono stelle che brillano nel cielo»
«La mia scommessa di riconciliazione a Cipro, l'isola divisa in due»A Nostra Signora dello Scoglio l’esperienza spirituale può continuareInclusione, riscatto, Creato: la grande ricchezza del donoUbriaco in bici sul marciapiede incurante dei pedoni: denunciato a Legnano - ilBustese.it
Marengo: «Il grazie per una vita semplice»The Enervit Story, 70 anni di innovazione ed emozione: la presentazione del libro a MilanoProgetti aperti alle comunità. Con i poveri e spazio ai giovaniLombardia, da Regione 4 mln per recupero a ampliamento alpeggi