Fondi Lega: indagato per riciclaggio Stefano Bruno GalliContinua lo scontro mediatico tra Virginia Raggi e Matteo SalviniM5s: Di Maio incontra gli iscritti emiliani

Parlamento, Conte: "Necessario rendere più difficili i passaggi"In Italia il Covid sta riprendendo a correre sulla spinta della stagione estiva: solo nella scorsa settimana c'è stato un aumento dei contagi del 26% in più rispetto alla settimana precedente. In termini di numeri,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella l'Istituto Superiore di Sanità, Iss, e ministero della Salute contano 17.006 contagi in totale. Crescono i ricoveri (1.829, in aumento del 20%) e le terapie intensive (55, ovvero 17 in più rispetto alla settimana prima), con un tasso di pericolosità maggiore nella categoria delle persone più anziane.A dominare in questo periodo sono le varianti della famiglia KP, reponsabile di oltre il 70% dei contagi. La variante attualmente in fase di crescita è la KP.3.1.1, derivata dalla variante JN.1.Lo studioUn gruppo di scienziati della Fondazione Toscana Life Sciences, coordinati dal professor Rino Rappuoli, microbiologo e direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, ha pubblicato una ricerca sulla rivista "Science immunology", nella quale si spiega il funzionamento dell'ultima variante. «I cambiamenti strutturali derivanti da una singola mutazione nella variante JN.1 del SARS-CoV-2 potrebbero averle permesso di eludere gli anticorpi, e probabilmente hanno contribuito alla sua diffusione globale».Come agisce la varianteDella variante JN.1 è stato scoperto, quindi, che i cambiamenti strutturali derivanti da una sua mutazione, che la rende in grado di eludere gli anticorpi e di diffondersi maggiormente, rientra nel dominio di legame del recettore della proteina Spike e impedisce un'interazione efficace con la maggior parte degli anticorpi neutralizzanti, inibendoli. Tuttavia, le persone che hanno acquisito immunità attraverso vaccinazioni o infezioni hanno mantanuto un sottoinsieme di anticorpi che agisce in minima parte e che previene lo sviluppo di malattie gravi.L'importanza di questa ricercaSulla ricerca si è espresso Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano, che l'ha definita «interessante», poiché ha permesso di comprendere meglio «quel meccanismo che conferma il procedere a ondate del virus SARS-CoV-2».«Basta un nulla, una piccolissima modifica nella “catenella” RNA del virus, catenella che ha una conformazione tridimensionale, per generare risultati diversi», ha proseguito Pregliasco, che ha elogiato il lavoro del team di ricerca che «apre la strada a nuove conoscenze sui meccanismi di azione delle varianti Covid». Ultimo aggiornamento: Venerdì 9 Agosto 2024, 18:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardine contro Salvini, dall'Emilia al resto d'Italia: le altre cittàRiforma Prescrizione: cosa prevede la nuova legge
Sardine, oggi il "congressino" a Roma fra i 170 coordinatori
Mes o "fondo salva Stati": cos'è e come funzionaSondaggi: Italia divisa a metà fra Pd, M5s e centrodestra
Notizie di Politica italiana - Pag. 604Notizie di Politica italiana - Pag. 587
Caso Cucchi, Di Maio contro Salvini: "Dovrebbe scusarsi"Salvini accusa le sardine di spegnere il dibattito democratico
Notizie di Politica italiana - Pag. 605Ruby Ter, una ragazza avrebbe minacciato Berlusconi con videoCdm dà il via libera al nuovo contratto sanitàBanca Popolare di Bari, Decaro fa appello al Governo
Di Battista contro Renzi: chiarezza sulla Fondazione Open
Ex Ilva: Lezzi contro scudo penale
Maria Elena Boschi e Nicola Cesari sono stati insieme?Salvini in carcere a Napoli per incontrare Polizia PenitenziariaM5s: Di Maio lancia il Team del Futuro per i prossimi 10 anniGesù con bambino inginocchiato: bufera sul manifesto a Roma
Sardine, parla la coordinatrice Jasmine CristalloSardine a Parma, 7mila persone riempiono piazza del DuomoAcqua alta, Conte: "Al lavoro per risolvere i problemi di Venezia"Salvini indagato per vilipendio dell'ordine giudiziario