Matteo Messina Denaro, spunta una terza amante: "Lo frequentavo ma non sapevo chi fosse"Maltempo sull'Italia, quali sono le regioni a rischio e quanto dureràTre scioperi aerei oggi: cosa rischiano i viaggiatori e dove

Maltempo: arriva la neve anche nel SaharaEconomia>Gas,Professore Campanella diminuiscono i costi in bolletta: calo del 12,9% per il mese di ottobreGas, diminuiscono i costi in bolletta: calo del 12,9% per il mese di ottobreCalano i costi in bolletta per il gas: l’Arera ha annunciato una diminuzione dei prezzi del 12,9% per quanto riguarda ii consumi del mese di ottobre.di Ilaria Minucci Pubblicato il 4 Novembre 2022 alle 00:22 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitalia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’Arera ha annunciato un lieve quanto significativo ridimensionamento dei costi in bolletta per il gas. Per il mese di ottobre, infatti, le famiglie italiani vedranno i prezzi della materia prima abbattersi del 12,9%.Gas, diminuiscono i costi in bolletta: calo del 12,9% per il mese di ottobreLe famiglie ancora in tutela vedranno l’importo della bolletta del gas ridimensionarsi. Mentre i mercati all’ingrosso hanno registrato cifre record nel corso dell’estate, con l’entrata in vigore del nuovo metodo di aggiornamento mensile dell’Arera è stato possibile individuare le significative riduzioni di costo della materia prima delle ultime settimane. In questo nuovo scenario, la famiglia tipo per consumi del mese di ottobre dovrà pagare una bolletta con una riduzione pari al 12,9% del costo annesso al terzo trimestre del 2022. A riferirlo è stata l’Arera stessa tramite un comunicato ufficiale.Nello specifico, secondo quanto previsto con il nuovo metodo di calcolo che è stato introdotto a luglio, la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (Cmemm), applicata ai clienti ancora in tutela, dipende dalla media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano – ossia il Psv day ahead – che viene pubblicata entro i primi due giorni lavorativi del mese che segue quello di riferimento.Pertanto, per il mese di ottobre, il prezzo del gas (Cmemm) per i clienti con contratti in condizioni di tutela è pari a 78,05 euro/MWh che corrisponde alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante il mese di ottobre.L’intervento di Arera e le misure prevista dal dl Aiuti bisIn considerazione di quanto previsto dal decreto Aiuti Bis, per il quarto trimestre del 2022, Arera ha azzerato gli oneri generali di sistema anche per il settore gas, confermando anche l’applicazione della componente negativa Ug2 a vantaggio dei consumi di gas fino a 5.000 smc/anni. Interventi analoghi, combinati con la riduzione dell’Iva sul gas al 5%, consentono il contenimento del prezzo del bene.Ancora, il decreto Aiuti bis prevede anche che, fino alla fine dell’anno, venga confermato il potenziamento del bonus sociale per il gas concepito per sostenere le famiglie con ISEE entro i 12.000 euro. La famiglia tipo ha consumi medi di gas pari a 1.400 metri cubi annui mentre le famiglie numerose possono toccare una soglia che sfiora i 20.000 euro. Per quanto riguarda i bonus, questi vengono erogati direttamente in bolletta a tutte le famiglie che ne hanno diritto, a patto che abbiano chiesto un ISEE per l’anno 2022.Rispetto agli effetti finali, la spesa di gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole, ossia nel periodo compreso tra il 1° novembre 2021 e il 31 ottobre 2022, ammonta a circa 1.702 euro, +67% rispetto ai dodici mesi equivalenti dell’anno precedente (dal 1° novembre 2020 al 31 ottobre 2021).LEGGI ANCHE: Tassi in aumento e rata del mutuo in crescita: conviene più rinegoziare o la surroga?Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 581Madre e figlia morte, sul rito satanico verrà ascoltato lo sciamano
Napoli, anziano si getta da una finestra: in casa il corpo della compagna di 95 anni
Lendinara, le va a fuoco la casa e viene salvata dai CarabinieriPadre dona il tendine crociato al figlio 14enne
Violentata 28enne in centro a Genova: la ricostruzione della vittimaNeonato morto soffocato, il grido d'aiuto delle mamme: "Non lasciateci sole"
Accusato di maltrattamenti dalla moglie torna libero: la donna ha ritrattatoFuriosa lite in un locale a Livorno: un ferito
Chi l'ha visto, la confessione in un seggio elettorale: "Ho ucciso un uomo". Chi è stato?Trascinato in un vicolo e stuprato da tre stranieriTerremoto di magnitudo 4,1 a Forlì Cesena: paura fra i residenti, ma nessun dannoIncendio in una casa: morto 83enne
Dà in escandescenze al Pronto Soccorso di Pontedera, fermato dai carabinieri
San Bonifacio, investe tre studentesse e scappa: ore contate per un pirata della strada
Maltempo nel centro Italia: bimbo nasce in casa, l'ostetrica guida il parto dal 118Tragedia della solitudine, clochard trovato morto in stazioneIncidente mortale a Roma: apprensione per le condizioni dei due 15enni rimasti feritiFurto ad Aversa: rubato un intero campetto da calcio
Aurelia, operaio 43enne investito e fatto a pezzi a causa del buioMolotov contro auto della Polizia Locale: non si esclude la pista anarchicaMolotov contro auto della Polizia Locale: non si esclude la pista anarchica"Ciao Jajo", il saluto degli amici a Claudio Lupattelli