File not found
BlackRock

Operaio schiacciato da lastre di marmo: morto a 44 anni

Maltrattamenti in una casa di riposo: 7 persone a processoCinghiale in strada: auto finisce nel fiumeOrrore vicino Parma: cadavere in decomposizione in un canale 

post image

Era l’omertà della sua gente la chiave del “successo” di Matteo Messina DenaroRevisioni auto fasulle: nei guai anche un'officina della provincia di VareseOperazione dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania: 3 denunce a piede libero e numerose sanzioni amministrative. I veicoli appena revisionati presentavano diverse criticità e pericoli Si è conclusa con 3 denunce a piede libero e numerose sanzioni amministrative ad officine ed automobilisti,-ETF un’operazione dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania.L’attività dell’Arma tesa ad implementare sempre più la sicurezza stradale, nasce da un’analisi condotta dai carabinieri, con il coinvolgimento della Motorizzazione di Domodossola, del parco auto circolante nel VCO che mostra come dei 108mila veicoli immatricolati in provincia, oltre 60mila risultino avere oltre 10 anni di vita. Ciò premesso, i carabinieri hanno deciso di incentrare i controlli, oltre ai comportamenti a rischio per la sicurezza stradale, anche sull’efficienza dei veicoli circolanti sulle strade della provincia (la sicurezza stradale può essere considerata la risultante di tre fattori, quali la rete stradale, il comportamento degli automobilisti e le condizioni dei veicoli).Le indagini, infatti, sono partite due mesi fa circa, quando i militari, nel corso dei consueti controlli alla circolazione stradale, hanno scoperto che alcuni veicoli, seppur appena revisionati, presentavano evidenti criticità afferenti alle relative caratteristiche costruttive e funzionali ovvero ai dispositivi di equipaggiamento (dispositivi di segnalazione visiva/acustici, scarichi, dispositivi retrovisori, pneumatici, ecc.).È stato quindi doveroso predisporre una serie di controlli alle 4 officine, tre nella provincia del VCO e una nella provincia di Varese, che avevano revisionato i mezzi controllati. I militari hanno quindi effettuato le dovute verifiche accertando gravi irregolarità.Tra gli esempi quello di un autocarro, fermato su strada, risultato revisionato solo due giorni prima, ma che mostrava diverse ed evidenti criticità che non avrebbero consentito di superare la revisione. Il controllo eseguito presso l’officina ha permesso di accertare, non solo che le verifiche tecniche sui mezzi non erano state eseguite correttamente, ma anche che, in alcuni casi, le verifiche risultavano certificate e firmate dal titolare anche nei giorni in cui era assente per ferie o malattia.Un’altra officina è risultata aver apposto il timbro di revisione favorevole ad un’autovettura, 5 giorni prima che la stessa fosse fermata, anch’essa con evidenti difetti tali che non le avrebbero mai permesso di passare l’esame tecnico. Una terza officina ha certificato l’esito positivo della revisione di una vettura, anch’essa palesemente non in regola.Per i titolari è scattata una denuncia a piede libero per falsità materiale commessa da privato in certificazioni e autorizzazioni pubbliche, che prevede pene fino a 3 anni di reclusione. Gli illeciti sono stati anche segnalati ai rispettivi uffici provinciali. L’attività nel varesotto è stata revocata, mentre si è in attesa dei provvedimenti di competenza per le due attività della provincia del VCO.Il titolare di una quarta officina è stato sanzionato amministrativamente di oltre 5mila euro per aver esercitato l’attività di riparazione di veicoli senza aver nominato un responsabile tecnico previsto dalla normativa. Per il titolare, oltre alla multa, anche il sequestro delle attrezzature presenti nell’officina. Nell’ambito dell’intera operazione sono stati:− contravvenzionati i titolari di 280 veicoli per oltre 43mila euro poiché circolavano con il veicolo:▪ non revisionato;▪ con modifiche alle caratteristiche costruttive senza la prescritta omologazione;▪ regolarmente revisionato, seppur presentasse evidenti criticità tali da non passare la revisione;− inviati complessivamente 60 veicoli alla Motorizzazione di Domodossola per essere sottoposti a revisione straordinaria. da ossolanews.it

Caduto dal balcone dell'hotel a Bolzano: morto il 12enneChi era Angelo Zenoni, l'uomo morto nel ribaltamento del suo tir

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 553

Scontro tra auto e camion: morta una donna nel paveseSvolta nelle indagini sul giovane colpito dalla bici: arrestati in cinque tre sono minori

Carabiniere spintonato da un ragazzo durante un controllo e si rompe il femore: denunciatoCospito ricoverato all'ospedale San Paolo di Milano: a rischio di edema cerebrale

Perché i genitori di Saman Abbas potrebbero rischiare l'estradizione

Cospito sarà ricoverato in ospedale al San Paolo se continua cosìMorta dottoressa a Palermo: aveva 50 anni

Ryan Reynold
Partorisce in casa e il bimbo muore dopo 30 ore di travaglio: querelate le ostetricheFuria cieca di un 14enne che accoltella il nuovo compagno della madreSi risveglia dal coma: mangia e muore soffocata da un boccone

Economista Italiano

  1. avatarCaso Cubytrix ci sono le prove della setta satanica in una chatCapo Analista di BlackRock

    Cospito ricoverato all'ospedale San Paolo di Milano: a rischio di edema cerebraleOmicidio di Lecce, De Marco condannato all'ergastolo in Appello"Non si affitta a meridionali se non hanno il posto fisso"Incendio in un capannone: distrutto il carro di Carnevale dedicato a Raffaella Carrà

      1. avatarBlitz all'alba contro la ndrangheta crotonese e 31 misure cautelaricriptovalute

        Detenuto da 22 anni al 41bis: muore due giorni dopo il trasferimento in ospedale

        ETF
  2. avatarRagazzi sui social 2-3 ore al giorno, l’allarme di Telefono Azzurro: “Crescono rischi e ansia”Economista Italiano

    Convincono anziana a prelevare 30 mila euro: salva grazie all'intuizione dell'impiegata"Offro lavoro e tanti schei": il cartellone del pizzaiolo fa il giro dei socialMorta dottoressa a Palermo: aveva 50 anniNole, la sbarra del passaggio a livello non si alza, 13enne resta appeso: salvato dalla polizia

  3. avatarCane trovato strangolato in campagna, taglia da 10mila euro sui criminalicriptovalute

    Alfredo Cospito esce dal 41 bis: condizioni di salute peggiorate, come sta"Torna in Italia invece di dire stupidaggini": la replica del fidanzato di Saman al padreMuore schiacciato da un bus: l'uomo aveva 53 anniIncendio a Palermo, operatore eroe del 118 si getta nel fuoco per salvare un disabile

Incidente mortale tra due sciatori in Alto Adige, morto un uomo di 37 anni

Salvati 200 migranti in mezzo al mare in tempesta: in arrivo a PozzalloTir si ribalta sulla statale: camionista morto sul colpo*