Pubblica amministrazione, calo dei dipendenti pubbliciLe migliori piattaforme di trading online del 2019Bonus mamma domani 2020: requisiti e come richiederlo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0110/20240110092624498.jpg)
Arcelor Mittal: scontro tra azienda e governoDi Maio: "La NATO non deve farsi coinvolgere nella guerra"Di Maio: "La NATO non deve farsi coinvolgere nella guerra"Luigi Di Maio ha spiegato che la NATO non dovrebbe farsi coinvolgere da questa guerra,MACD ma che c'è un grande consenso per l'ingresso di Svezia e Finlandia. di Chiara Nava Pubblicato il 16 Maggio 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguerraLuigi Di Maio#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Luigi Di Maio, in collegamento nella trasmissione Mezz’Ora in Più da Berlino, dove è in corso una riunione di tutti i ministri degli Esteri dei Paesi NATO, ha spiegato che c’è un grande consenso per l’ingresso di Svezia e Finlandia ma che l’Alleanza non dovrebbe farsi coinvolgere dalla guerra.Di Maio: “Chi siamo noi per dire no a due Paesi per entrare nella NATO?”Prima della guerra tra Russia e Ucraina, l’opinione pubblica in Svezia e Finlandia non era favorevole all’ingresso nella Nato, ma ora le cose sono diverse. Lo ha spiegato Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, in un intervento nella trasmissione Mezz’Ora in Più, su Rai3. “C’é un amplissimo consenso di tutti i Paesi all’adesione di Svezia e Finlandia nella Nato, anche la Turchia è d’accordo in linea di principio, Ankara sta cercando di negoziare alcune garanzie” ha spiegato il ministro, riferendosi ai colloqui avvenuti tra i ministri di Turchia, Svezia e Finlandia. Mevlut Cavusoglu ha spiegato che ci sono diverse preoccupazioni che potrebbero portare al veto turco sull’ingresso dei due Paesi nell’Alleanza. “Chi siamo noi per dire di no a due Paesi che hanno già tutte le caratteristiche per entrare nella Nato? Anzi, mi aspetto un’accelerazione nella prossima settimana” ha spiegato Di Maio, sottolineando che Svezia e Finlandia si sentono minacciate dalla Russia. “Dobbiamo sempre tenere un canale aperto con Mosca. Il canale di dialogo con la Russia va tenuto aperto. Ma la preoccupazione è per il popolo ucraino e per l’Ucraina. Siamo tutti d’accordo che la Nato non si debba far coinvolgere nella guerra, non vogliamo una guerra mondiale. Vogliamo che vinca il negoziato e la diplomazia. Contestualmente, se ci sono dei Paesi che si sentono più al sicuro nella Nato, noi dobbiamo tenerne conto” ha aggiunto, spiegando che questa situazione è dovuta al timore di Putin di un’espansione della Nato.Di Maio: “Sul mercato globale questa guerra è già una guerra mondiale”Luigi Di Maio ha spiegato che i tempi della guerra rischiano di diventare lunghi. “Può durare anche più di un anno, ma tutti siamo impegnati a trovare una soluzione a questa crisi. Che è già una crisi mondiale se guardiamo a prezzi del gas e della sicurezza alimentare. Sul mercato globale questa guerra è già una guerra mondiale” ha dichiarato il ministro. “Sull’energia sarò domani a Bruxelles, dove si discuterà delle sanzioni, ma la nostra priorità è il tetto massimo al prezzo del gas e l’Ue deve farla il prima possibile, perché rischiamo che i prezzi vadano fuori controllo. Io non ho timori sulle forniture, sulle quantità. Ma noi in Angola o Algeria andiamo per concordare le quantità, non il prezzo. Quello viene stabilito in Europa, secondo l’indice di Amsterdam. Serve un regolamento dell’Ue che dica che oltre un certo prezzo non si possa andare” ha aggiunto Di Maio, assicurando di non temere una crisi all’interno della maggioranza di governo. “L’Ue deve essere pronta ad allargare gli sforzi diplomatici, dobbiamo costruire un tavolo di pace con le organizzazioni internazionali e con i Paesi che hanno una certa influenza e portare Putin al tavolo delle trattative” ha concluso.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Roberto Saviano ospite al Web Marketing Festival 2019Inps, in tre mesi 240mila nuovi contratti indeterminati
Italia, PIL scende dello 0,2%: siamo in recessione tecnica
Come fare per licenziare un dipendenteRimborsi banche, soldi in arrivo per redditi sotto i 35mila euro
Sussidi alle famiglie, per il 76% agli stranieriArredare con stile e comfort il bagno? I migliori sanitari a prezzi vantaggiosi
Manovra, l'Ue da il via libera ma avverte l'ItaliaSalario minimo, 28.9% dei rapporti di lavoro sotto i 9€
Natale al Sud? Costo dei trasporti triplicatiBollette: 10 trucchi per risparmiare con il condizionatoreCome fare per lavorare in ospedale come OSSPonte di Pasqua, scatta il caro benzina: stangata da 110 milioni
FMI taglia le stime del PIL dell'Italia per il 2020
Jean-Claude Juncker: "Italia a crescita zero"
Di Maio: "Lettera Ue assurda. L'Italia non si piega"Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 174Alitalia, soluzione entro il 15 luglioTariffe a 28 giorni, respinto ricorso degli operatori: via ai rimborsi
Terna, unica Electric Utility nella Gold Class della sostenibilitàFerrovie dello Stato, pronti grandi investimenti e assunzioniIstat, 1,1 milioni di famiglie senza lavoro e pensioneQuando fare la domanda per la pensione anticipata