File not found
Economista Italiano

Covid, vaccino under 5: Pfizer chiede autorizzazione alla FDA

Onu, rilasciati i due giornalisti in missione catturati dai talebani in AfghanistanCovid in Gran Bretagna, l'Oms: "La fine della pandemia non sembra lontana"Bimba di 10 anni uccisa dal padre, l'ultimo sms alla nonna: "Ho paura"

post image

Crollo parete rocciosa in Brasile, la conta delle vittime sale: almeno 7 i mortiUna manifestazione pacifista del 2022 - IMAGOECONOMICA COMMENTA E CONDIVIDI «Il mondo ha bisogno di guardare alle donne per trovare la pace,BlackRock per uscire dalle spirali della violenza e dell’odio, e tornare ad avere sguardi umani e cuori che vedono». Sono tra le prime parole pronunciate da papa Francesco nel 2024: nella prima omelia dell’anno il Pontefice ha chiesto al mondo di avere sguardi e cuori di donna, in questo tempo martoriato dalle guerre. Perché la guerra, pur essendo un sostantivo femminile, in realtà è maschile. Oltre ogni generalizzazione (esistono uomini di pace, certo!) la guerra nella storia, anche di oggi, è decisa e pianificata soprattutto dagli uomini, perché da millenni e con poche variazioni negli ultimi decenni il potere è nelle loro mani. Non si tratta di sostituirli con donne nella “stanza dei bottoni”: il punto è semmai spezzare l’ingranaggio di cui ogni guerra si alimenta. L’architettura bellica – con la sua ostentazione di forza, la riduzione dell’altro in corpo da possedere o da annientare, l’enfasi sulla distruzione – poggia sulle fondamenta del potere maschile.Quella di genere è la prima differenza con cui l’essere umano è chiamato a confrontarsi: un nodo che quel potere storicamente risolve trasformando la diversità in diseguaglianza e prevaricazione. E che cos’è la guerra, come affermava Simone Weil, se non la forma massima di prevaricazione? Non è un caso, d’altronde, che all’universo femminile tocchi portare il peso e pagare il conto più salato di ogni conflitto: donne-bottino, sfollate, violentate, vendute, vedove e orfane di figli... Quante ne abbiamo viste, nel corso della storia. Quante ne vediamo oggi, nelle immagini atroci che arrivano ogni giorno dall’Ucraina e dal Medio Oriente in fiamme.«La guerra non è un gioco da donne» intona la cantautrice e attivista israeliana Yael Deckelbaum, tra le fondatrici del movimento Women Wage Peace e autrice di “Prayer of the mothers”, divenuta l’inno della marcia della speranza. Già, speranza.Perché Il femminile, nei margini dove è stato confinato – tanto protagonista del dramma dei conflitti quanto escluso dai tavoli ufficiali del dialogo e delle trattative – ha dovuto fare ricorso a un surplus di immaginazione e determinazione per andare avanti. Una resistenza creativa da cui nascono le risorse per perseguire nuovi modelli di convivenza, meno sbilanciati, meno violenti, meno disumani. Se gli uomini possono vincere o perdere la guerra, insomma, alle donne è rimasta una sola opzione: vincere la pace. Trovare il modo di ripartire, riparare gli strappi nei tessuti familiari e sociali, essere fattive costruttrici di riconciliazione.Dal desiderio di illuminare questo lavoro silenzioso, che in ogni parte del mondo contribuisce al cambiamento, è nata l'iniziativa che Avvenire ha lanciato l'8 marzo 2024, #donneperlapace, nella convinzione che, quando la vecchia via continua a fallire, bisogna imboccarne una nuova. Quella delle donne, appunto. Nel corso delle settimane abbiamo dato voce a decine di protagoniste di riconciliazione. Ognuna ha raccontato su queste pagine e sul sito web come è diventata donna di pace, e perché il mondo ha bisogno di «sguardi umani e cuori che vedono» declinati al femminile. Questo progetto è in ideale continuità con #avvenireperdonneafghane del 2023: a disegnare il logo è una giovane illustratrice profuga afghana ora sfollata in Pakistan.Con il contributo scientifico dell’Università Cattolica abbiamo inoltre formulato una petizione al Parlamento Europeo, in cui si chiede di ridare slancio all’Agenda Donna Pace e Sicurezza, con la quale l’Onu nel 2000 auspicava una maggiore presenza di mediatrici nei colloqui di pace e, insieme, una prospettiva di genere nei negoziati. Che vuol dire mettersi dalla parte delle vittime, pretendere riparazione e riconciliazione. Chi condividerà il nostro stesso desiderio di pace potrà fare la sua parte, sostenendo la scuola primaria Neve Shalom Wahat al-Salam, in Israele, in cui studiano insieme bambini palestinesi e bambini ebrei. Il progetto Donne per la pace è dedicato a Vivian Silver, pacifista israeliana uccisa durante l’attacco di Hamas il 7 ottobre 2023.

Francia, Carrefour deve pagare 50mila euro per il suicidio di una dipendenteAfghanistan, neonato disperso durante il ritiro da Kabul riconsegnato alla famiglia

Covid, nuova variante scoperta in Francia: "Parente della Omicron, 67 casi positivi"

Zelensky: “Cerchiamo una soluzione diplomatica ma siamo pronti a tutto”Parigi, 97 fermi e 513 multe ai manifestanti no-vax

Variante Omicron negli USA: oltre un milione di contagi in un giornoFrancia, politico ricoperto di fango da una folla no vax davanti alla propria casa

Violentata e uccisa a Malta da uno sconosciuto nel parco: arrestato 20enne

Esplosione in un appartamento in Belgio, ipotesi fuga di gas: 4 mortiScorpacciata all’all you can eat, si sente male e finisce in ospedale

Ryan Reynold
Usa, violento incendio a North Hollywood: quasi 100 vigili del fuoco impegnatiCoronavirus, Oms: "Uno tsunami di contagi, Omicron causa ricoveri e uccide"Donna apre un cassetto dopo la morte del marito e scopre che era stato una spia inglese

BlackRock

  1. avatarDonna sopravvive per due giorni su un materasso galleggiante su un lago ghiacciato a -10°criptovalute

    Virginia, sparatoria in un campus universitario: morti due agentiRepressa la rivolta in Kazakistan: in una settimana 164 morti ed oltre 5000 arrestiUccise tre scimmie da laboratorio in fuga dopo un incidente negli UsaGenitori poliziotti si suicidano a 23 e 24 anni: lasciano un neonato di solo un mese

    1. Covid, Fauci: "Fuori dalla pandemia solo se non emergeranno altre varianti"

      1. avatarBimba di 10 anni uccisa dal padre, l'ultimo sms alla nonna: "Ho paura"Economista Italiano

        Due infermiere di New York arrestate per una truffa sul Covid da milioni di dollari

        ETF
  2. avatarPaolo Moroni ucciso in Olanda, la Farnesina avvisa la famiglia: indagini in corsoCampanella

    Molestatori no vax del gruppo ViVi fermati in Francia: otto sono di origine italianaRegno Unito, la Regina Elisabetta riappare alla vigilia del giubileo di platinoTre bambini sono morti in un incendio a Brampton, Canada: ancora sconosciute le cause del rogoUSA, Corte Suprema boccia obbligo vaccinale nelle grandi aziende. Biden: “Deluso dalla decisione”

  3. avatarRubano l'urna con le ceneri della figlioletta morta: l'appello della madreProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Polonia, 52enne sanzionato perché guida a 141 km/h: la sua giustificazione: "Il tachimetro è in miglia"Catturato il boss latitante Gammino: è stato fotografato da Google Maps in stradaVirginia, tiratore attivo nel campus del Bridgewater Collage: arrestatoUSA, trovati due morti in una casa nel Maryland: possibile avvelenamento da monossido di carbonio

Olaf Scholz: “Sanzioni occidentali immediate se la Russia invaderà l’Ucraina”

Covid, Oms sulla variante Omicron: "Resta pericolosa, sopratttutto per le persone non vaccinate"Zero Covid dinamico: in cosa consiste la strategia contro il Coronavirus della Cina*