File not found
VOL

Come stanno le newsletter in Italia, tra boom e affaticamento

Il testo e la traduzione di “I p’ me, tu p’ te”, canzone di Geolier a SanremoDe Nittis, il pugliese di Parigi. A Milano l’arte elegante e la mostra monografica di uno dei pittori più europei - Tiscali Notizie“Civil War”: la fotografia del dolore nel road movie adrenalinico del britannico Alex Garland - Tiscali Notizie

post image

Strage di via D'Amelio: le dichiarazioni di Mattarella per il 31° anniversarioIl peso delle tasse è aumentato in Italia: il confronto con gli altri Paesi UeIl peso delle tasse è aumentato in Italia: il confronto con gli altri Paesi UeLe tasse e i tributi valgono il 42,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella9% del Pil italiano. Si tratta del dato più alto nell'Unione Europea. di Chiara Nava Pubblicato il 5 Novembre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitaliatasseue#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Le tasse e i tributi valgono il 42,9% del Pil italiano. Si tratta del dato più alto nell’Unione Europea, per Eurostat. Il confronto tra Italia e altri Paesi dell’Ue.Peso delle tasse aumentato in Italia, valgono il 42,9% del Pil: il confronto con gli altri Paesi UeLe tasse in Italia valgono il 42,9% del Pil nazionale. Lo ha rivelato l’Eurostat, con un rapporto appena pubblicato. Il dato riguarda il 2022 e svela che gli italiani hanno versato tasse e tributi per una quantità di denaro uguale al 42,9% del Pil, ovvero tutta la ricchezza prodotta in un anno dall’Italia. Rispetto al 2021, il peso delle tasse rispetto al Pil è leggermente aumentato: era al 42,8%, lo 0,1% in meno. Nel 2021 il nostro Paese era in settima posizione, mentre nel 2022 è al sesto posto dei Paesi con il rapporto più alto tra tasse e Pil. Al primo posto c’era la Francia con il 48%, seguita dal Belgio (45,6%) e dall’Austria (43,6%). La media dell’Unione europea era al 41,2%, quella dell’area euro al 41,9%. Gli Stati con il dato più basso erano Irlanda (21,7%), Romania (27,5%) e Malta (29,6%). In generale, in diversi Paesi europei (15 su 27) tra il 2022 e il 2021 la quantità di tasse in relazione al Pil è scesa.Peso delle tasse aumentato in Italia: i dati EurostatIl motivo, come spiegato dall’Eurostat, è che nel 2021 l’Europa si stava ancora riprendendo dal Covid-19. In molti casi il Pil è cresciuto meno perché l’economia non era ancora ripartita e le tasse hanno avuto un peso più alto del solito. Infatti, “nel 2021 il rapporto tasse/Pil era al livello più alto da 1997“, e anche nel 2022, è rimasto “sopra la media degli anni pre-pandemia“. Tra un anno e l’altro, l’aumento più forte è stato a Cipro: +1,8% (rispetto allo 0,1% dell’Italia). Aumento anche per l’Ungheria, con un rialzo dell’1,2%. Al contrario, in altri Paesi c’è stato un calo molto significativo. Per esempio, la Danimarca è scesa di quasi 6 punti in un solo anno, la Polonia ha registrato un -2,3%. Nella maggior parte dei Paesi la tendenza è stata al calo e la media europea effettivamente è scesa. L’Italia, invece, è andata in controtendenza. Nella classifica degli Stati Ue, Svezia e Danimarca che erano davanti all’Italia hanno ridotto il peso delle tasse rispetto al Pil, mentre la Grecia l’ha aumentato, superando Roma. L’Istat ha segnalato anche la differenza di come sono divise le tasse in ogni Paese, ovvero quanti soldi vengono da imposte come l’Iva e quanti dalle tasse sullo stipendio. L’Italia ha un livello più alto di entrate dalle tasse sul reddito delle famiglie e dei lavoratori: queste valgono il 27,1% degli introiti totali da tassazione, mentre in Europa il dato è del 23,1%. Al contrario, lo Stato italiano ha meno entrate dalle imposte sui redditi delle grandi aziende: valgono il 6,3% del totale, contro il 7,8% europeo.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Testo di L'amore in bocca, canzone dei Santi Francesi a SanremoSanremo 2024, questa non è Italodisco. I Kolors anticipano l’estate con un nuovo tormentone

Gli auguri della Meloni a Tajani: "Persona capace, autorevole e di spessore"

Materie prime strategiche: il “Critical Raw Materials Act” avvia la nuova corsa all’oro dell’Ue     - Tiscali NotizieAbodi fa dietrofront dopo le polemiche: "Contatterò Jankto"

“I Misteri del Bar Étoile” per ridere come bambini: un noir clownesco irriverente, malinconico e colorato - Tiscali NotizieFlop del liceo del made in Italy: poche scuole lo attivano. Mobilitazione in difesa dell’economico sociale

6/ Visti da vicino. Benigno Zaccagnini, quando l’onestà diventa una definizione - Tiscali Notizie

Siglato il Memorandum Tunisia-Ue: le parole della MeloniIl Sanremo antipolitico di Amadeus è già pieno di politica

Ryan Reynold
Gli auguri della Meloni a Tajani: "Persona capace, autorevole e di spessore"Taylor Swift fa la storia ai Grammy e annuncia il suo nuovo albumSanremo 2024, gli opposti che si attraggono. Così La Sad si confronta con Renga e Nek

Economista Italiano

  1. avatarDe Gasperi e Guareschi. Quando la satira graffiava e, sbagliando, era costretta a pagare - Tiscali NotizieGuglielmo

    Le amazzoni, dal mito a Buffy l’ammazzavampiriStrage di Bologna, parla anche la Meloni: "Uno dei colpi più feroci"“Civil War”: la fotografia del dolore nel road movie adrenalinico del britannico Alex Garland - Tiscali NotizieCaso Filippo Facci: attesa la decisione Rai sulla cancellazione del programma

    1. Grazia a Patrick Zaki, Tajani sui meriti dell'Italia: "Svolto un ruolo decisivo"

      1. avatarGaming e danni collaterali: il gioco diventa ossessione, cresce l’«azzardopatia». E lo Stato? Bada ad altro - Tiscali NotizieCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Incontro Mattarella-Meloni, sul tavolo la riforma della giustizia: attesa per il via libera

  2. avatarDelega fiscale, ok definitivo della Camera con 184 voti favorevoliCapo Analista di BlackRock

    “Regina Rossa”: la trilogia gialla di Gómez-Jurado, dai tre libri alle prime sette puntate della serie Tv - Tiscali NotizieGaming e danni collaterali: il gioco diventa ossessione, cresce l’«azzardopatia». E lo Stato? Bada ad altro - Tiscali NotizieIl 2023 l’anno più caldo. Nel 2024? Andrà peggio. Per Giorgia Meloni il problema manco c’è - Tiscali NotizieCi sono attici che non abiteremo mai. Meglio un desiderio minuscolo per Capodanno

  3. avatar“Another End”: uno sci-fi senza mordente di Piero Messina sull’amore e l’insanabile dolore della perdita - Tiscali NotizieCapo Analista di BlackRock

    In “Operazione Kandahar”, di Ric Roman Waugh, l’eroe americano per una volta non salva il mondo - Tiscali NotizieL’onore di essere il falso Gigi Riva. Diario di un’omonimiaExtraprofitti banche, Palazzo Chigi smentisce i contrasti nel GovernoSanremo 2024, Renga e Nek uniti sono l’usato sicuro di questo festival

Giorgia Meloni, l’Europa e le recite a soggetto. Punt e Mes? No, punt e bast! Senza conferenza stampa - Tiscali Notizie

Così la Fondazione Prada è diventata il miglior osservatorio sul mondoA 90 secondi dall’Apocalisse, ora l’umanità è chiamata a reagire*