File not found
VOL

Referendum taglio dei parlamentari, affluenza alle 15: 53,84%

Speranza: "Salvini con la sua lettera è un leader piccolo"Il Regolamento di Dublino: cos'è e come funzionaMusumeci contro la magistrata che ha sospeso la sua ordinanza

post image

Crisi Movimento Cinque Stelle, Di Battista attacca FicoEmergenza caldo. La Uil: «Nessuna misura per la salvaguardia dei lavoratori da parte di Regione Lombardia»In una nota il segretario generale della Feneal,-Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock la categoria degli edili, Riccardo Cutaia chiede «azioni immediate, è una questione di sicurezza e salvaguardia della vita, un provvedimento che dovrebbe essere strutturale»Riccardo Cutaia segretario generale Feneal Uil Lombardia .adsbygoogle{ display:none !important;}A qualsiasi ora del giorno gli operai lavorano sui ponteggi e lungo le strade magari asfaltandole. E lo fanno con una temperatura esterna superiore ai 30°. E se molte regioni italiane hanno già adottato misure specifiche per proteggere i lavoratori dalle ondate di calore, la Regione Lombardia è ancora latitante nell'emanare un proprio decreto mettendo a rischio la salute dei lavoratori nell’edilizia. «È inaccettabile – sottolinea in una nota Riccardo Cutaia, Segretario Generale Regionale della FENEALUIL Lombardia - che Regione Lombardia non abbia ancora preso provvedimenti concreti per tutelare i lavoratori dal caldo estremo. Altre regioni, come la Campania e l’Emilia-Romagna, hanno già implementato ordinanze specifiche per proteggere i lavoratori esposti al sole, dimostrando che interventi tempestivi sono possibili e necessari».Ma se le parole del numero uno degli edili della Uil lombarda sono perentorie, altrettanto lo è la richiesta di avere misure strutturali e definitive, perché il caldo, come il freddo, arriva tutti gli anni. «La rimodulazione degli orari lavorativi nei periodi più caldi – prosegue Cutaia - non può essere vista come una misura spot, da rivedere anno dopo anno. È necessaria una legge strutturata che preveda protocolli chiari e applicabili a livello nazionale. La sicurezza sul lavoro è una battaglia centrale della UIL, con l'obiettivo di azzerare i morti sul lavoro. Non possiamo permetterci di discutere di queste misure solo dopo che si verifichino incidenti o malori gravi nei luoghi di lavoro per poi assistere a passerelle politiche per esprimere cordoglio».Ma, Cutaia non si ferma qui e va oltre, pensando anche a quanto la legge Calderoli sull'autonomia differenziata, potrebbe complicare ulteriormente la gestione di temi come la sicurezza sul lavoro. «I contratti collettivi nazionali (CCNL) – conclude il segretario generale Feneal Lombardia - seguiti dalla FENEALUIL e per i quali abbiamo avanzato le piattaforme di rinnovo, includono misure per la tutela dei lavoratori anche nei periodi di caldo estremo. Tuttavia, l'autonomia differenziata rischia di creare contraddizioni e incertezze, vanificando gli sforzi fatti a livello nazionale. È fondamentale che ci sia una risposta concreta da parte delle istituzioni attraverso tavoli tecnici e politici che coinvolgano tutte le parti sociali. Ad oggi, però, non abbiamo visto soluzioni adeguate - continua Cutaia - le recenti misure introdotte dal Governo, pur essendo un passo avanti, sono state criticate per essere insufficienti e tardive. Non possiamo accontentarci di provvedimenti emergenziali che non risolvono il problema alla radice. Invitiamo tutte le parti coinvolte a lavorare insieme per garantire che la sicurezza e la salute dei lavoratori siano sempre al primo posto, con misure strutturali e non temporanee. Solo così potremo assicurare un ambiente di lavoro sicuro e sano per tutti».  C.S.

Coronavirus: per Sileri l'Olimpico potrebbe ospitare 25 mila tifosiProcesso Ruby Ter: il legale di Berlusconi chiede il rinvio

Silvio Berlusconi è stato dimesso dall'ospedale San Raffaele

Salvini vota sì al taglio dei parlamentari: tutte le dichiarazioniRiapertura stadi, Sileri concorda con il no del Cts

Referendum taglio dei parlamentari, quando si vota: la data e gli orariMigliorano le condizioni di Berlusconi: pronto per le dimissioni

Berlusconi covid, parla il virologo: "Segue terapia antivirale"

Perrone, candidato sindaco di Corato: "Addobbiamo le donne"Ricovero Berlusconi, Sgarbi: "Seguo Zangrillo se cambia idea"

Ryan Reynold
Referendum, il Senatore Zanda: "La qualità dei parlamentari non dipende dal loro numero"Elezioni suppletive in Senato: i risultati in Sardegna e VenetoReferendum 2020, Sì o No? Ragioni a confronto

MACD

  1. avatarSalvini usa lo spot dei Ringo: la replica di BarillaProfessore Campanella

    Referendum taglio parlamentari: per Cottarelli riforma non seriaRientro a scuola, De Luca: "Test per tutti se c'è un positivo“Processo a Salvini per caso Gregoretti: pm chiede archiviazioneChiusura Campania? Gli altri Governatori non seguono De Luca

    ETF
      1. avatarSardegna,Tar boccia l'ordinanza Solinas su test obbligatoriBlackRock Italia

        Speranza è il leader più amato in Italia: i risultati in un sondaggio

  2. avatarZangrillo su Berlusconi: "Preoccupato e spaventato dal virus"investimenti

    Covid-19, via al piano per le famiglie. Bonetti: "Serve supporto"Referendum sul taglio dei parlamentari, l'opinione dei cittadiniLe polemiche per la maglia mostrata da Lucia AzzolinaNotizie di Politica italiana - Pag. 458

    VOL
  3. avatarCovid, Azzolina: "A scuola le regole non cambiano"VOL

    Coronavirus, Zaia: "Stiamo lavorando a un tampone fai da te"Caso Gregoretti, tutta la storia fino al processo a SalviniLa ministra Azzolina querela Salvini: "Ha fatto più post sessisti"Coronavirus, Berlusconi: "Devo affrontare tutto con serietà e riposo"

Rocco Casalino ricoverato al San Raffaele

Coronavirus, Berlusconi resta in ospedale per circa 10 giorniDopo la riforma del regolamento di Dublino bisogna cambiare l'Italia e l'Europa*