File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Alitalia, attesa l'offerta vincolante di FS e Atlantia

Fusione Fca-Renault, la Francia chiede maggiori garanzieArcelor Mittal: scontro tra azienda e governoCome compilare un bollettino postale

post image

Roberto Saviano ospite al Web Marketing Festival 2019Prendete pellicola da cucina,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock cartoncino, una lente d'ingrandimento, spilli, collant, lamette da barba… Insomma, materiali che si possono trovare facilmente in casa. E, con un po' di fantasia, mettete in piedi un laboratorio di ottica di livello universitario. È quello che ha fatto durante la pandemia Marco Potenza, professore associato al Dipartimento di Fisica dell'Università Statale di Milano per gli studenti del suo Laboratorio di Ottica, insegnamento della laurea triennale di Fisica. In questo modo i ragazzi hanno potuto svolgere a casa propria, in autonomia e in sicurezza, gli esperimenti del corso. Da sinistra: Gianluca Ranzini, presidente della Giuria del Premio Focus “Raymond Zreick” per la tecnologia e l’innovazione, il direttore di Focus Raffaele Leone, Marco Potenza, vincitore della seconda edizione del premio, e Irene Zreick, figlia del nostro collega Raymond a cui è intitolato il riconoscimento. Messi alla prova. E proprio per questa capacità di inventiva e per la visione di una scienza che deve essere accessibile a tutti, anche nei momenti di difficoltà, che quest'anno abbiamo assegnato a Potenza il II Premio Focus "Raymond Zreick" per la tecnologia e l'innovazione, che gli è stato consegnato dal direttore Raffaele Leone domenica 5 novembre nel corso di uno dei moltissimi eventi del Focus Live 2023. «Il fatto che i ragazzi abbiano dovuto "arrangiarsi" e fare tutto da soli con pochi mezzi ha fatto nascere in loro un'inventiva che spesso in un laboratorio più organizzato rimane nascosta, portando a una comprensione molto più profonda dei concetti», ha spiegato Potenza, che è anche direttore del centro di eccellenze per le nanotecnologie CIMaINa.Scienza democratica. L'idea del premio è nata lo scorso anno. Quando dopo la scomparsa nel settembre del 2022 del nostro amico e collega Raymond Zreick, per tanti anni una delle colonne portanti del sito di Focus, abbiamo deciso di ricordarlo con un premio da assegnare a personaggi del mondo della scienza che avessero qualcosa di "focusiano" in più. Potenza si occupa dello sviluppo di strumentazioni ottiche e di tecniche innovative basate sullo scattering della luce e applicabili nei campi più vari, dalla medicina all'analisi delle carote di ghiaccio, dalla fisica dell'atmosfera all'astrofisica, come ha raccontato nel suo intervento al Focus Live. Ma sono state la sua curiosità e la sua visione "democratica" della scienza che ci hanno indotto a premiarlo. Una visione che si sposa perfettamente con gli interessi del nostro Raymond, che amava la tecnologia ma era sensibile anche alle tematiche dell'ambiente, dell'energia e del sociale.

Istat, in Italia pressione fiscale ancora alta: sale al 40,4%Bollette, aumenta l'elettricità e cala il gas

Manvora, Gualtieri: "Le priorità sono famiglie e meno tasse"

Giovanni Tria, il ministro dell'economia propone un nuovo pianoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 163

UtensileriaOnline: la ferramenta professionale compie 10 anni onlineEicma 2019, la novità del made in China minaccia il mercato

Terna, unica Electric Utility nella Gold Class della sostenibilità

Tredicesima 2019 Forze Armate: pagamento e calcoloReddito di cittadinanza: come funziona e a chi spetta

Ryan Reynold
Conti, Tria: "Possibile disinnescare aumento Iva, deficit in calo"La chiave del successo nel Mercato ForexEconomia italiana 2019, stime Ocse: Pil sale dello 0,2%

Professore Campanella

  1. avatarCome fare per sapere quando andare in pensioneETF

    Magliette personalizzate e marketing aziendale, un binomio vincenteTerna, al via i lavori per la nuova linea elettrica in PerùPensionati e prestiti: un settore in crescitaBlockchain Week Rome: alla scoperta delle criptovalute

    1. Deutsche Bank in rosso: perdite da 3,2 miliardi di euro

      1. avatarCottarelli: la classifica dei comuni più efficientiEconomista Italiano

        Lavoro, per l'ad di Fincantieri il problema è l'assenza di lavoratori

        ETF
  2. avatarBruxelles, scontro tra Tria e ministro austriaco sul debito italianoBlackRock Italia

    Energia elettrica, consumi in diminuzione: cresce il rinnovabileUnilever, accordo per i 76 dipendenti in esubero a SanguinettoBanche italiane a rischio: dalla crisi agli sviluppi futuriAnalisi Enea: Italia, aumenta la spesa per il gas e l'elettricità

  3. avatarReddito di cittadinanza, falso sito 'Imps': 500mila iscrittiVOL

    Pensioni flessibili, la proposta di abolire la soglia dei 63 anniEcotassa auto 2019: le novità dal 1° marzoCottarelli: la classifica dei comuni più efficientiHuawei, l'investimento porterà 3milla posti di lavoro in Italia

Ebrand Italia, un successo nell'e-commerce Made in Italy

Ecofin, nuova black list dei paradisi fiscali. Slitta la web tax UEReddito di cittadinanza, falso sito 'Imps': 500mila iscritti*