Friends, arriva il libro sulla sitcom che cambiò la televisione: tutti i segreti svelati in “Dietro il divano”Covid, l'ondata estiva colpisce l'Italia: contagi aumentati del 53,3% in sette giorni, sale a 1,24 l'indice RtEstrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 luglio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+. Tre 5 da 55mila euro
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1107/20231107091417776.jpg)
Bellezza: +20% botulino in Italia, ritocchi senza bisturi 2 volte più graditi - ilBustese.itInfoCamere,Guglielmo la società delle Camere di Commercio per innovazione digitale leader nei servizi Ict per le pubbliche amministrazioni e le imprese, annuncia l’adesione a Valore D, la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del paese. “L’ingresso nel Network di Valore D, si inserisce nel percorso di miglioramento continuo dell’azienda verso l’affermazione dei valori della diversità e dell’inclusione attraverso il confronto e il networking con altre imprese e organizzazioni di eccellenza. La diversità e l’inclusione, in quanto valori centrali, rappresentano gli obiettivi tra i più sfidanti nell’ambito dello sviluppo sostenibile (Sdgs) che l’azienda è impegnata a perseguire” ha detto la direttrice delle risorse umane di InfoCamere, Elena Proietti. “L’attenzione alla diversità di genere è una risorsa chiave per la crescita ed è particolarmente sentita da una realtà come la nostra che punta sulle competenze, in particolare nelle materie scientifiche e tecniche, indispensabili per lo sviluppo dei servizi digitali di cui oggi hanno estremamente bisogno le imprese e il paese”, ha continuato. A giugno 2024 le donne in InfoCamere sono 498 e rappresentano il 45,14% del totale della forza lavoro. Le politiche aziendali a favore della parità di genere costituiscono una strategia chiave per la crescita dell’azienda, che ha trovato concretezza nel 2023 con l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere, rafforzata dal rinnovo della certificazione ISO 14001 e la conferma nelle classifiche dei principali award di sostenibilità elaborate da Statista per il Sole 24 Ore (‘Leader della sostenibilità 2023’ e ‘Le 100 Aziende più attente al Clima 2023’). Una dimostrazione dell’impegno profuso in termini di formazione, politiche di sviluppo del personale e iniziative di sensibilizzazione per creare un ambiente di lavoro equo, rispettoso e collaborativo per tutti, che si traduce ad esempio in un gender pay gap intorno all'1% rispetto all’intera popolazione aziendale, dalla dirigenza ai livelli impiegatizi di ingresso, e in una job retention superiore rispetto alle aziende del settore. L’ingresso nel network di Valore D rafforza l’impegno di InfoCamere affinché il benessere e l’inclusione siano elementi fondamentali per creare un ambiente di lavoro sostenibile e produttivo. L’azienda ha adottato un approccio organizzativo inclusivo, orientato a valorizzare le diversità di genere, cultura, religione ed etnia offrendo a tutti le stesse opportunità di crescita. I valori di rispetto della dignità della persona e di correttezza nei rapporti interpersonali sono applicati nelle politiche di assunzione, gestione e sviluppo del personale, incentivando il pieno riconoscimento del principio di pari opportunità ed eguale trattamento tra le persone. Nel 2023 sono stati organizzati momenti formativi legati alle tematiche di inclusione, parità di genere e diritti umani utilizzando piattaforme e-learning e percorsi di induction per i neoassunti. In particolare, i corsi formativi hanno riguardato il mobbing e molestie in azienda, il pregiudizio, parità di genere e il gap generazionale a confronto.
Rifiuti, in aumento i “Comuni Ricicloni”: +11% in un annoLa “Scuola agli Orti” inaugura la stagione estiva degli Orti di Bregazzana. Sabato scorso anche la prima giornata di raccolta dei mirtilli - ilBustese.it
«Troviamoci per Emanuela Loi nel parco a lei intitolato» - ilBustese.it
Mara Domenichelli e Pietro Simeoni, incidente all'alba contro il camion dei rifiuti: due vite spezzate in un attimoCoppa del Mondo Tiramisù, al via candidature per diventare giudice
Non solo SinnerPiano cave, Cosentino (Lombardia Ideale): «Programma concreto per le esigenze della provincia di Varese» - ilBustese.it
Turismo, Fipe: questa estate 215 mln presenze (+1,6%) trainate da stranieriStar comics celebrail Pride Month con le opere della sua collana queer
Gadda (Iv), sugli investimenti serve più serietà - ilBustese.itMade Italy, a Bari prima giornata de La Ripartenza: focus su trasportiNicolò Martinenghi, chi è il campione olimpico: età, fidanzata, i problemi di peso, l'odio per l'acqua e il tifo per l'interEmergenza sfratti, Licata: «Sempre più sfratti, Regione aumenti i fondi per gli aiuti alle famiglie» - ilBustese.it
Nuovi uffici per San Carlo posizionati su un importante crocevia - ilBustese.it
Verso Euro 2024, Mourinho testimonial negli spot Topps
MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di sabato 27 luglio 2024: i numeri vincentiExport aerospaziale lombardo: quasi raddoppiato nel 2023 rispetto al 2022 - ilBustese.itStrategic affairs e gestione delle relazioni tra privati e PA: nuovo master alla Lum di Milano - ilBustese.itLogistica, Assotir: dopo inchieste riflessione su concentrazioni mercato
Formula1, strategie e piloti, in Belgio è doppietta MercedesParigi 2024, dal nuoto il primo oro azzurro: super MartinenghiTreni bloccati oggi, alta velocità Roma-Firenze nel caos: ritardi fino a 200 minuti. Il treno Napoli-Venezia bIoccato per tre oreGiovani e sanità, quasi metà “under 30” ha fiducia in qualità SSN